Salvini:"Non siamo al mercato, subito al voto"

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Invece è impeccabile a mio avviso la linea di Di Maio, ha fatto una contromossa notevolissima ed intelligente.

Sta mettendo spalle al muro Salvini che risulterebbe insieme a Mattarella "quello che si impunta su Savona", facendo emergere una sorta di preferenza della Lega nel non fare il governo e quindi l'indisponibilità a "provarle tutte per cambiare il paese".

Ci si continua a concentrare sulle giravolte dei 5 Stelle, ma ora la più clamorosa di fronte agli italiani sarebbe proprio quella del leader leghista che rifiuta di trovare un nome alternativo a Savona preferendo andare ad un voto in coalizione con Berlusconi piuttosto che far partire quel governo che tanto bramava.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,372
Reaction score
5,080
Immagino che i sostenitori grillini saranno contenti di vedere il loro leader calarsi le braghe di fronte a Mattarella sul nome di Savona, lo stesso nome per il cui veto di Maio aveva proposto lo stato in messa d'accusa

Se di Maio rinuncia a Savona dimostra solo di essere ridicolo, tutto materiale buono per Salvini

Il veto di Mattarella su Savona è ingiusto ma se Mattarella accettasse un altro simile a Savona non vedo perché impuntarsi. In quel caso il ridicolo sarebbe Salvini.

Di Maio non è uno stratega politico... ma chi se ne frega. È più importante ciò che farà.
 

evangel33

Junior Member
Registrato
24 Agosto 2014
Messaggi
387
Reaction score
77
invece è impeccabile a mio avviso la linea di di maio, ha fatto una contromossa notevolissima ed intelligente.

Sta mettendo spalle al muro salvini che risulterebbe insieme a mattarella "quello che si impunta su savona", facendo emergere una sorta di preferenza della lega nel non fare il governo e quindi l'indisponibilità a "provarle tutte per cambiare il paese".

Ci si continua a concentrare sulle giravolte dei 5 stelle, ma ora la più clamorosa di fronte agli italiani sarebbe proprio quella del leader leghista che rifiuta di trovare un nome alternativo a savona preferendo andare ad un voto in coalizione con berlusconi piuttosto che far partire quel governo che tanto bramava.

esattamente.
 

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,174
Reaction score
2,255
Il veto di Mattarella su Savona è ingiusto ma se Mattarella accettasse un altro simile a Savona non vedo perché impuntarsi. In quel caso il ridicolo sarebbe Salvini.

Di Maio non è uno stratega politico... ma chi se ne frega. È più importante ciò che farà.

Sarebbe l'ammissione che esiste un delitto d'opinione in ordine al quale se uno vuole occuparsi di economia deve piacere alla Germania, per carità
Poi se propongono uno spacchettamento tesoro-economia ue potrei anche sforzarmi di capire, ma rinunciare totalmente a Savona è solo una bassissima giravolta politica
 

Djerry

New member
Registrato
25 Giugno 2015
Messaggi
3,795
Reaction score
286
Il veto di Mattarella su Savona è ingiusto ma se Mattarella accettasse un altro simile a Savona non vedo perché impuntarsi. In quel caso il ridicolo sarebbe Salvini.

Di Maio non è uno stratega politico... ma chi se ne frega. È più importante ciò che farà.

Non solo, perché così facendo Di Maio oltre a stanare Salvini sul nome di Savona, ottiene con questa mossa lo stesso effetto su Mattarella, andando a verificare se veramente il problema è solo la figura dell'economista o se in realtà c'è un pregiudizio politico e sulle idee a prescindere dalla figura proposta.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,446
Reaction score
2,028
Invece è impeccabile a mio avviso la linea di Di Maio, ha fatto una contromossa notevolissima ed intelligente.

Sta mettendo spalle al muro Salvini che risulterebbe insieme a Mattarella "quello che si impunta su Savona", facendo emergere una sorta di preferenza della Lega nel non fare il governo e quindi l'indisponibilità a "provarle tutte per cambiare il paese".

Ci si continua a concentrare sulle giravolte dei 5 Stelle, ma ora la più clamorosa di fronte agli italiani sarebbe proprio quella del leader leghista che rifiuta di trovare un nome alternativo a Savona preferendo andare ad un voto in coalizione con Berlusconi piuttosto che far partire quel governo che tanto bramava.

oppure è Salvini che adesso ha il coltello dalla parte del manico? io cambio il nome di Savona solo se il colle da a me l'incarico di formare il governo? Salvini premier con maggioranza + forte x appoggio della Meloni e senza Savona. Di Maio cosa fa?
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,372
Reaction score
5,080
Sarebbe l'ammissione che esiste un delitto d'opinione in ordine al quale se uno vuole occuparsi di economia deve piacere alla Germania, per carità
Poi se propongono uno spacchettamento tesoro-economia ue potrei anche sforzarmi di capire, ma rinunciare totalmente a Savona è solo una bassissima giravolta politica

Magari Mattarella - a torto o a ragione - è più preoccupato dell'idea che all'estero si ha su Savona che non di quello che farebbe veramente.
Anche se mi pare una cosa ingiusta, piuttosto che lasciare l'Italia altri 4 mesi nell'ingovernabilità impuntandosi su un nome, se ci fosse un profilo simile punterei si quello (quanti conoscevano Savona fino a poche settimane fa? Sarà mica unico al mondo).

Se invece Mattarella vuole un ministro che voglia lasciare tutto inalterato in Europa beh, allora ha ragione Salvini.
 

evangel33

Junior Member
Registrato
24 Agosto 2014
Messaggi
387
Reaction score
77
Non solo, perché così facendo Di Maio oltre a stanare Salvini sul nome di Savona, ottiene con questa mossa lo stesso effetto su Mattarella, andando a verificare se veramente il problema è solo la figura dell'economista o se in realtà c'è un pregiudizio politico e sulle idee a prescindere dalla figura proposta.

Nah. Non è che al PdR sta sulle balle Savona. Gli sta sulle balle la figura di uno che ci vuole portare fuori dall'euro. Rifiuterà sempre un personaggio del genere. Per adesso.
Nel senso che se ci fosse una campagna elettorale interamente incentrata sull'euro si/euro no e vincesse lo schieramente EURO NO, allora non potrebbe più impuntarsi.
Questo lo ha detto nel famoso discorso.

Ora tutto sta a Salvini. Con l'ennesima giravolta clamorosa (ma almeno questa azzeccata), Di Maio potrebbe aver lasciato il cerino in mano a Salvini.
 
Registrato
8 Agosto 2014
Messaggi
2,102
Reaction score
214
Secondo Mentana, Mattarella avrebbe concesso 24 ore di tempo a Di Maio perchè rimetta in piedi il governo Conte, cercando di persuadere Savona a fare un passo indietro autonomamente. Il governo Cottarelli procede quindi a rilento per permettere la formazione del governo politico.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto