Salvini in ogni caso ha rotto con il passato e le polemiche con bossi lo dimostrano...bisogna vedere se la sua lega si comporterà allo stesso modo oppure no.
Se si dissocia da berlusconi allora potrebbe avere una sua dignità politica altrimenti è il bossi 2.0
Intanto non sono un elettore ne di salvini,ne di fonzie,mai votato silviiuccio,mai votato a sinistra...avrò votato un paio di volte i radicali.
Per favore ragioniamo a mente fredda...Salvini non ha ancora governato.
Prima di tutto complimenti, se veramente non hai mai votato quella fogna

, i Radicali sono comunque un voto più che dignitoso, veri liberali, si considerano di sinistra, ma solo perchè in Italia si pensa che la destra liberale debba unicamente essere riferita alla finanza e allo sfruttamento della manodopera, ma non è così, loro hanno sempre avuto posizioni molto parlamentari e chiaramente anticomuniste.
Per la questione Salvini invece apri un tema molto interessante, Un nuovo leader di partito, azzera il passato del partito stesso?
ovvio che no, a parte Forza Italia che è un partito creato unicamente in relazione alla figura di Berlusconi,
gli altri mantengono sempre una loro storia e delle loro correnti, in partiti grandi e storici come può essere il PD a volte correnti anche abbastanza distanti fra loro possono di volta in volta prevalere, ma decisamente non nella lega, li sotto il vestito proprio non c'è nulla.
Salvini si è preso la briga di tentar di far sopravvivere la lega, che obiettivamente dopo gli scandali riguardanti tutto l'apparato dirigente e l'inettitudine dimostrata al governo, in una nazione normale sarebbe dovuta sparire.
Ma a un occhio del tutto obiettivo è ridicolo il nuovo corso, nazional sociale, che stanno facendo finta di portare avanti, è solo fumo per cercar di mostrare un abito diverso, ma la lega è ancora quella, priva di ogni ideale anche ideologico e composta da volponi faccendieri che sfruttano una certa ignoranza paesana della provincia "padana".
La parte ridicola è che c'è gente che paventa chissà che rischi da un governo M5S, anche dal punto di vista organizzativo,
ma riporterebbe sciaguratamente al potere sta gente, provatamente incapace e disonesta.