- Registrato
- 21 Febbraio 2019
- Messaggi
- 40,956
- Reaction score
- 14,313
Sindaco Sala contrariato, non per lo scandalo edilizio (cercato di insabbiare denunciando l'unico giornalista che ne ha scritto pubblicamente, ndr) o per la riconferma giunta ieri di Milano come città meno sicura d'Italia, perchè vede ancora troppe auto in giro per Milano e così non riesce a soddisfare l'agenda 2030 di sostenibilità
"Ci sono ancora troppe auto a Milano, bisogna usare di più i mezzi pubblici
Ci stiamo concentrando su azioni tangibili, come migliorare ulteriormente la rete dei mezzi pubblici, che già oggi è di altissimo livello
Nonostante l'eccellenza del nostro sistema di trasporto, non siamo ancora riusciti a convincere tutti i milanesi ad abbandonare l'auto e a preferire tram, metropolitane e autobus per i propri spostamenti quotidiani
Uno degli obiettivi strategici del Comune è quello di ridurre sensibilmente l'uso delle vetture private
Parliamo di 49 auto ogni 100 abitanti, un numero che consideriamo ancora troppo alto per una città che vuole diventare modello di sostenibilità
La transizione ecologica non è solo una necessità ambientale, ma anche un'opportunità economica
Alcuni Paesi stanno già dimostrando che investire nella sostenibilità può produrre benefici anche in termini di crescita e occupazione
Solo con una visione condivisa a livello comunitario potremo incidere realmente sul cambiamento. Serve prima di tutto una consapevolezza forte da parte dell'Europa, e di riflesso anche dell'Italia, per portare avanti questa trasformazione"
"Ci sono ancora troppe auto a Milano, bisogna usare di più i mezzi pubblici
Ci stiamo concentrando su azioni tangibili, come migliorare ulteriormente la rete dei mezzi pubblici, che già oggi è di altissimo livello
Nonostante l'eccellenza del nostro sistema di trasporto, non siamo ancora riusciti a convincere tutti i milanesi ad abbandonare l'auto e a preferire tram, metropolitane e autobus per i propri spostamenti quotidiani
Uno degli obiettivi strategici del Comune è quello di ridurre sensibilmente l'uso delle vetture private
Parliamo di 49 auto ogni 100 abitanti, un numero che consideriamo ancora troppo alto per una città che vuole diventare modello di sostenibilità
La transizione ecologica non è solo una necessità ambientale, ma anche un'opportunità economica
Alcuni Paesi stanno già dimostrando che investire nella sostenibilità può produrre benefici anche in termini di crescita e occupazione
Solo con una visione condivisa a livello comunitario potremo incidere realmente sul cambiamento. Serve prima di tutto una consapevolezza forte da parte dell'Europa, e di riflesso anche dell'Italia, per portare avanti questa trasformazione"