Nella realtà il gioco di squadra si è visto eccome.
Solo che eravamo stanchi.
Solo che mancava il ripulitore di palloni nonché quello che fa salire la squadra.
Solo che al suo posto si è schierato un improponibile, in quel ruolo, Maldini.
Solo che nonostante vi fosse Maldini si giocavano molte palle alte e lunghe come se vi fosse Ibra.
Ma il recupero palla collettivo e le ripartenze venivano fatte in continuazione ed in velocità.
Proprio per questo sono stati commessi molti errori di passaggio, perché gli avversari facevano altrettanto.
Fa un po' parte della baskettizzazione del calcio cui assistiamo. Ogni squadra scende, tira l, poi tocca all'altra.
Solo che entrambe le squadra hanno tirato poco.
Quando lo hanno fatto, abbiamo preso gol in fotocopia tipo quello con i norvegesi.
Accompagniamo il possesso palla avversario senza chiudere lo specchio di porta.
Quindi siamo stati stanchi, frenetici, imprecisi e fortunati.
Donnarumma secondo me nei rigori si buttava giù senza troppa convinzione, mi è piaciuto di più il portiere avversario (e non voglio pensare alla differenza salariale).
E mi è molto piaciuto come è entrato Tonali.
Non mi è piaciuto Theo, troppo nervoso quando non gli riescono le cose.
Il gioco propositivo e rischioso che stiamo facendo adesso non lo ho visto ai tempi di Inzaghi, lo ho visto per un paio di partite con Gattuso, poi basta.
Quindi questo gioco fa respirare gli occhi e se si continua così nonostante qualche risultato storto legato anche ai molti giovani ne trarremo giovamento.
Ma non abbiamo molte alternative vista la situazione finanziaria.
Questa è la nostra dimensione attuale, l'unica possibile.