Sacchi:"Milan non la più forte ma la più moderna".

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,264
Reaction score
37,518
Personalmente il calcio lo si può interpretare in vari modi, ognuno fa il calcio con i giocatori e la caratteristiche che ha, Alla fine conta il risultato finale, perché alla fine le partite si giocano per quello.

Per esempio alle mie squadre non farei mai giocare un calcio orizzontale, come vieterei il passaggio al portiere. Non serve il controllo del gioco, serve il controllo del risultato che sono cose diverse.

Sul recupero palla il giocatore deve immediatamente andare a cercare la verticalità e la porta avversaria, invece al 90%c'è lo scarico al indietro.

Restando a questo Milan quando attacchiamo in contropiede quasi sempre sbagliamo l'ultimo passaggio, ma è dovuto alla mancanza di movimento degli avanti.

Un attaccante si deve muovere attaccando lo spazio è mimando con la mano dove vuole messa la palla, cosa che da noi non fanno mai. Se Leao si muove senza palla diventa immarcabile invece vuole solo palla sui piedi.
Ma è anche vero che per giocare il calcio che tu invochi servono altre peculiarità.
Non è che giocare calcio verticale sia naturale, facile e spontaneo.
Essere verticali alla fine è un obbligo, non ho mai visto una squadra segnare giocando orizzontale, ma è anche vero che alla verticalità si deve lavorare attraverso delle vie.

La definizione che più mi piace del gioco del calcio è la seguente : una serie di passaggi orizzontali fin quando si va in verticale.
E bada bene che 'serie di passaggi' non vuol esser sinonimo di vezzo e nemmeno di moda ma spesso di incapacità di giocare in verticale o ricerca della linea buona senza perdere il possesso.

Il calcio però non può essere un persistere di gioco verticale con una selvaggia lotta sulle seconde palle.
Questo è rugby, non calcio.

Tradotto : il calcio che tu insegui nella sua semplicità racchiude la perfezione ma alla perfezione si lavora.
Chi non vorrebbe arrivare in porta con due passaggi alzi la mano.
Il calcio si è evoluto, ma se preferisci potrei dire involuto, perchè la fase difensiva si è talmente perfezionata che segnare a squadra schierata è impossibile o quasi.
Si segna su transizione positiva, si segna su calcio piazzato ma a difesa schierata è dura.
Ecco quindi che la nuova scuola preferisce giocare al gatto col topo : ti stano e ti buco.
 
Registrato
18 Settembre 2017
Messaggi
19,001
Reaction score
9,581
Ma è anche vero che per giocare il calcio che tu invochi servono altre peculiarità.
Non è che giocare calcio verticale sia naturale, facile e spontaneo.
Essere verticali alla fine è un obbligo, non ho mai visto una squadra segnare giocando orizzontale, ma è anche vero che alla verticalità si deve lavorare attraverso delle vie.

La definizione che più mi piace del gioco del calcio è la seguente : una serie di passaggi orizzontali fin quando si va in verticale.
E bada bene che 'serie di passaggi' non vuol esser sinonimo di vezzo e nemmeno di moda ma spesso di incapacità di giocare in verticale o ricerca della linea buona senza perdere il possesso.

Il calcio però non può essere un persistere di gioco verticale con una selvaggia lotta sulle seconde palle.
Questo è rugby, non calcio.

Tradotto : il calcio che tu insegui nella sua semplicità racchiude la perfezione ma alla perfezione si lavora.
Chi non vorrebbe arrivare in porta con due passaggi alzi la mano.
Il calcio si è evoluto, ma se preferisci potrei dire involuto, perchè la fase difensiva si è talmente perfezionata che segnare a squadra schierata è impossibile o quasi.
Si segna su transizione positiva, si segna su calcio piazzato ma a difesa schierata è dura.
Ecco quindi che la nuova scuola preferisce giocare al gatto col topo : ti stano e ti buco.

sui concetti non hai tutti i torti, ma tante volte giocare al gatto col topo prima che tu li stani gli altri ti hanno già bucato.

e par stanarli hai bisogno di una marea di passaggi orizzontali e questo non mi piace, perché prima o poi perdi palla.

il Barcellona sta perdendo le partite con 80% di possesso palla pensa un Po.

Diciamo che in questo momento il gioco che fa giocare Emry con il suo Villareal e la mia idea di calcio.

aggressivo, verticale, veloce e sopratutto si bada al sodo e non al estetica. Il gioco orizzontale mi fa addormentare.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,264
Reaction score
37,518
sui concetti non hai tutti i torti, ma tante volte giocare al gatto col topo prima che tu li stani gli altri ti hanno già bucato.

e par stanarli hai bisogno di una marea di passaggi orizzontali e questo non mi piace, perché prima o poi perdi palla.

il Barcellona sta perdendo le partite con 80% di possesso palla pensa un Po.

Diciamo che in questo momento il gioco che fa giocare Emry con il suo Villareal e la mia idea di calcio.

aggressivo, verticale, veloce e sopratutto si bada al sodo e non al estetica. Il gioco orizzontale mi fa addormentare.
Non stavo sposando una filosofia anzichè un'altra, stavo provando solo a dirti la mia parlando in modo costruttivo di calcio.

A me in generale piacciono le squadre che sanno fare sempre la cosa giusta, al posto giusto , al momento giusto e nel modo giusto.
Non mi piace la squadra che gioca a specchio ma nemmeno quella che per segnare e vincere deve prosciugare tutte le energie.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
15,791
Reaction score
5,907
Non ha parlato di possesso ma di controllo della palla e dominio del campo.
La squadra forte la partita non la subisce mai.
Ovviamente non si può avere il possesso palla per 90 min ma quando la palla la hanno gli altri c'è modo e modo di approcciarsi.
Sì sì ma alla fine è il materiale umano a disposizione che fa la differenza, aggiungi poi favorini, favoroni, un po’ di mafiostrabismo e il gap è ancora più difficile da colmare………e il Lanciano lo prende dove il sole raramente può battere.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,264
Reaction score
37,518
Sì sì ma alla fine è il materiale umano a disposizione che fa la differenza, aggiungi poi favorini, favoroni, un po’ di mafiostrabismo e il gap è ancora più difficile da colmare………e il Lanciano lo prende dove il sole raramente può battere.
Non si parlava necessariamente di milan ma di calcio a 360 gradi come si può fare al bar davanti una bella birra fresca.
Il lanciano, si sa, non esiste.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
15,791
Reaction score
5,907
Non si parlava necessariamente di milan ma di calcio a 360 gradi come si può fare al bar davanti una bella birra fresca.
Il lanciano, si sa, non esiste.
Sai com’è, da qualche giorno i miei pensieri sono tormentati dai non mercati di Elliot, dai non falliti e dai VAR non vedenti (ora basta non voglio pensarci più ma di birre fresche me ne serviranno tante tante)
Comunque resta il concetto sul materiale umano / tecnico che spesso fa la differenza più di altro (meglio se abbinato al gioco moderno / piacevole)
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,264
Reaction score
37,518
Sai com’è, da qualche giorno i miei pensieri sono tormentati dai non mercati di Elliot, dai non falliti e dai VAR non vedenti (ora basta non voglio pensarci più ma di birre fresche me ne serviranno tante tante)
Comunque resta il concetto sul materiale umano / tecnico che spesso fa la differenza più di altro.
Assolutamente.
Mai detto il contrario.

Eh.. sarà una lunga settimana fratello.
Vediamo mercoledi in quel di bologna...
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
5,138
Reaction score
2,745
Arrigo Sacchi alla GDS:"Il Milan non è la più forte, ma è quella più vicina a un calcio moderno, internazionale. Sta dimostrando un entusiasmo e uno spirito di squadra che pochi altri hanno. A questo si aggiunge la qualità di Pioli. La più forte è l'Inter, ma gioca un calcio anni '60, un calcio antico. A livello internazionale non ti aiuta. Un calcio ben fatto. La partita con la Roma è stata tattica finché l'Inter non è riuscita a confezionare quel capolavoro di ripartenza. Il calcio non è solo ripartenza, ma dominio, avere il possesso del gioco, sapere fare pressing e mettere in difficoltà l'avversario”.
Detta in altri termini, quelli che si usavano negli anni '90 per capirci, "il calcio non è solo difesa e contropiede"
 

Similar threads

Alto