- Registrato
- 11 Aprile 2016
- Messaggi
- 69,265
- Reaction score
- 37,519
AD del Bayern Monaco, Karl-Heinz Rummenigge a Kicker, lancia una riforma per quanto riguarda il formato delle fasi finali delle coppe Europee.
"Una riforma ci sarà: e vedrete, l'effetto dell'eliminazione diretta sarà come una bomba, per i tifosi. a modalità di questa finale a otto avrà effetti clamorosi sui tifosi. In una sfida andata e ritorno, vince sempre la più forte. Ma in 90' può succedere di tutto, c'è più thrilling. Dovremo tener conto di questa formula, del fatto che il pubblico non cade dalla sedia per la fase a gironi, e che se bisogna incrementare qualcosa è proprio l'eliminazione diretta. La riforma è in mano all'Uefa, che vuole coinvolgere Eca e Leghe nazionali, ma non credo si possa rispettare la scadenza di novembre per definire un nuovo format: meglio decidere senza pressione. In ogni caso io sono per la qualità delle partite, non per la quantità".
Io la trovo un'analisi un pò approssimativa.
A ben vedere ha stufato che siano sempre le stesse squadre a partecipare alla champions, sempre le stesse a passare i gironi, sempre le stesse ad arrivare tra le prime 8 , tranne rarissime eccezioni.
E la mia non è una valutazione da milanista rosicone che non vede il suo milan in champions da anni ma una riflessione da tifoso.
Ci si stufa anche di bayern-barca o di real-juve se ogni anno è la stessa solfa.
Come dico sempre la vera rivoluzione, radicale , andrebbe fatta per aumentare la spettacolarità e migliorare la competizione.
Che poi barca-juve si giochi in gara singola anzichè in doppio confronto è solo un palliativo .
Divisione dei soldi dei diritti tv in modo equo, tetto salariale, numero fisso e obbligatorio di ragazzi formati nel settore giovanile in rosa e forse il calcio tornerà ad essere uno sport.
Oggi è business ad alto livello di autofinanziamento che non alimenta sogni ma ricicla gerarchie prestibilite.