Rummenigge:"'Facciamo l'eliminazione diretta in Europa"

Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,265
Reaction score
37,519
AD del Bayern Monaco, Karl-Heinz Rummenigge a Kicker, lancia una riforma per quanto riguarda il formato delle fasi finali delle coppe Europee.

"Una riforma ci sarà: e vedrete, l'effetto dell'eliminazione diretta sarà come una bomba, per i tifosi. a modalità di questa finale a otto avrà effetti clamorosi sui tifosi. In una sfida andata e ritorno, vince sempre la più forte. Ma in 90' può succedere di tutto, c'è più thrilling. Dovremo tener conto di questa formula, del fatto che il pubblico non cade dalla sedia per la fase a gironi, e che se bisogna incrementare qualcosa è proprio l'eliminazione diretta. La riforma è in mano all'Uefa, che vuole coinvolgere Eca e Leghe nazionali, ma non credo si possa rispettare la scadenza di novembre per definire un nuovo format: meglio decidere senza pressione. In ogni caso io sono per la qualità delle partite, non per la quantità".

Io la trovo un'analisi un pò approssimativa.
A ben vedere ha stufato che siano sempre le stesse squadre a partecipare alla champions, sempre le stesse a passare i gironi, sempre le stesse ad arrivare tra le prime 8 , tranne rarissime eccezioni.

E la mia non è una valutazione da milanista rosicone che non vede il suo milan in champions da anni ma una riflessione da tifoso.

Ci si stufa anche di bayern-barca o di real-juve se ogni anno è la stessa solfa.

Come dico sempre la vera rivoluzione, radicale , andrebbe fatta per aumentare la spettacolarità e migliorare la competizione.
Che poi barca-juve si giochi in gara singola anzichè in doppio confronto è solo un palliativo .

Divisione dei soldi dei diritti tv in modo equo, tetto salariale, numero fisso e obbligatorio di ragazzi formati nel settore giovanile in rosa e forse il calcio tornerà ad essere uno sport.
Oggi è business ad alto livello di autofinanziamento che non alimenta sogni ma ricicla gerarchie prestibilite.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Io la trovo un'analisi un pò approssimativa.
A ben vedere ha stufato che siano sempre le stesse squadre a partecipare alla champions, sempre le stesse a passare i gironi, sempre le stesse ad arrivare tra le prime 8 , tranne rarissime eccezioni.

E la mia non è una valutazione da milanista rosicone che non vede il suo milan in champions da anni ma una riflessione da tifoso.

Ci si stufa anche di bayern-barca o di real-juve se ogni anno è la stessa solfa.

Come dico sempre la vera rivoluzione, radicale , andrebbe fatta per aumentare la spettacolarità e migliorare la competizione.
Che poi barca-juve si giochi in gara singola anzichè in doppio confronto è solo un palliativo .

Divisione dei soldi dei diritti tv in modo equo, tetto salariale, numero fisso e obbligatorio di ragazzi formati nel settore giovanile in rosa e forse il calcio tornerà ad essere uno sport.
Oggi è business ad alto livello di autofinanziamento che non alimenta sogni ma ricicla gerarchie prestibilite.

Si, esatto, è ai campionati nazionali che va messa mano, non tanto alla Champions. Campionati nazionali più avvincenti significherebbero anche una Champions più avvincente.

Quello di Lisbona sarà un bel esperimento.

Se nonostante queste partite giocate al ritmo di amichevoli estive il risultato sarà avvincente, allora faranno bene a prenderlo in considerazione.

Non lo so, più ci penso più mi sembra un suicidio. Abbiamo già il problema che i campionati nazionali fanno pena e l’idea sarebbe di ridurre ulteriormente le partite europee?? Per magari mantenere i campionati a 20 squadre con la suddivisione dei diritti attuale??? A me sembra folle sotto ogni punto di vista.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,265
Reaction score
37,519
Si, esatto, è ai campionati nazionali che va messa mano, non tanto alla Champions. Campionati nazionali più avvincenti significherebbero anche una Champions più avvincente.



Non lo so, più ci penso più mi sembra un suicidio. Abbiamo già il problema che i campionati nazionali fanno pena e l’idea sarebbe di ridurre ulteriormente le partite europee?? A me sembra folle sotto ogni punto di vista.

Una volta i gironi di champions, se ben ricordi, erano molto molto più spettacolari e passare il turno era affatto semplice.
Oggi invece per le solite note superare il turno è una passeggiata di salute o quasi.
Bisogna migliorare il prodotto calcio e il calcio ha bisogno anche del benfica, della stella rossa , del werder brema, del marsiglia, del porto e non solo di bayern monaco, barca, rel, juve.
La rivoluzione calcistica di platini ha ucciso il calcio.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Una volta i gironi di champions, se ben ricordi, erano molto molto più spettacolari e passare il turno era affatto semplice.
Oggi invece per le solite note superare il turno è una passeggiata di salute o quasi.
Bisogna migliorare il prodotto calcio e il calcio ha bisogno anche del benfica, della stella rossa , del werder brema, del marsiglia, del porto e non solo di bayern monaco, barca, rel, juve.
La rivoluzione calcistica di platini ha ucciso il calcio.

Esatto.

Anzi, le edizioni dal 1999/2000 al 2002/2003, con due gironi di Champions e poi l’eliminazione andata e ritorno a partire dai quarti, sono state tra le edizioni più belle, specie nel secondo girone c’erano dei matchups bellissimi e molto difficili.

Per me la strada da percorrere sarebbe:

1. Aumentare il numero delle partite internazionali.

2. Aumentare la competitività dei campionati nazionali, riducendo massimo a 18 le partecipanti (il top sarebbe tornare a 16, ma sarebbe quasi impossibile), diminuendo quindi il numero delle partite nazionali (contestualmente all’aumento di quelle internazionali, per esempio coi due gironi, i quarti di finale e le semifinali andata e ritorno + la finale avresti un percorso di 17 partite per arrivare in finale, ma il numero di partite giocate nell’arco della stagione, con un campionato nazionale a 18 squadre e quindi 34 giornate da disputare, rimarrebbe uguale) e promuovendo una suddivisione più equa dei diritti tv.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,428
Reaction score
19,684
Si, esatto, è ai campionati nazionali che va messa mano, non tanto alla Champions. Campionati nazionali più avvincenti significherebbero anche una Champions più avvincente.



Non lo so, più ci penso più mi sembra un suicidio. Abbiamo già il problema che i campionati nazionali fanno pena e l’idea sarebbe di ridurre ulteriormente le partite europee?? Per magari mantenere i campionati a 20 squadre con la suddivisione dei diritti attuale??? A me sembra folle sotto ogni punto di vista.

Non ho detto di ridurre le partite europee. Qualche edizione fa furono giocati due gironi, per esempio, ai quali potrebbero seguire le final eight.

Per capire andrebbero conosciute tutte le carte e in particolare i dati di audience delle partite. Suppongo che sia in base a questi che Uefa e Eca ragionino, anche perchè è in base a questi che vengono contrattati i diritti tv e gli sponsor.

Nostalgicamente viene da guardare indietro e conservare lo status quo, se al contrario si pensa il calcio come fenomeno globale, in competizione con sport come NBA o Formula 1, allora è naturale che a certi livelli ragionino su un format alternativo.

Secondo me le Final Eight potenzialmente hanno tutti gli ingredienti per diventare un evento annuale in stile mondiali o olimpiadi, partite ravvicinate e secche (anche a girone, perchè no), diverso dal format attuale più diluito, di conseguenza più facile da seguire per chi si trova a ore di fuso orario di distanza.
 

kipstar

Senior Member
Registrato
14 Luglio 2016
Messaggi
17,804
Reaction score
2,484
l'attuale format è stato deciso per aumentare le partite e avere più introiti per i club......
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Non ho detto di ridurre le partite europee. Qualche edizione fa furono giocati due gironi, per esempio, ai quali potrebbero seguire le final eight.

Per capire andrebbero conosciute tutte le carte e in particolare i dati di audience delle partite. Suppongo che sia in base a questi che Uefa e Eca ragionino, anche perchè è in base a questi che vengono contrattati i diritti tv e gli sponsor.

Nostalgicamente viene da guardare indietro e conservare lo status quo, se al contrario si pensa il calcio come fenomeno globale, in competizione con sport come NBA o Formula 1, allora è naturale che a certi livelli ragionino su un format alternativo.

Secondo me le Final Eight potenzialmente hanno tutti gli ingredienti per diventare un evento annuale in stile mondiali o olimpiadi, partite ravvicinate e secche (anche a girone, perchè no), diverso dal format attuale più diluito.

In effetti tornando alla vecchia formula dei due gironi di cui ho parlato prima si avrebbero 15 partite europee per la vincitrice della Champions (sei nel primo girone, sei nel secondo, e le tre partite di eliminazione diretta dei quarti, semifinale e finale). Ci potrebbe anche stare, in questo caso. Anche se ritengo un peccato privare molti tifosi della possibilità di poter vedere dal vivo la propria squadra fino alla semifinale.

Però secondo me la prima cosa da fare è riformare i campionati. Pensare a riformare la CL senza sistemare i campionati per me equivale al voler sistemare una casa partendo dal tetto e non dalle fondamenta.

l'attuale format è stato deciso per aumentare le partite e avere più introiti per i club......

Veramente il format precedente a questo aveva più partite, ben 17 per arrivare in fondo.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
32,428
Reaction score
19,684
In effetti tornando alla vecchia formula dei due gironi di cui ho parlato prima si avrebbero 15 partite europee per la vincitrice della Champions (sei nel primo girone, sei nel secondo, e le tre partite di eliminazione diretta dei quarti, semifinale e finale). Ci potrebbe anche stare, in questo caso. Anche se ritengo un peccato privare molti tifosi della possibilità di poter vedere dal vivo la propria squadra fino alla semifinale.

Però secondo me la prima cosa da fare è riformare i campionati. Pensare a riformare la CL senza sistemare i campionati per me equivale al voler sistemare una casa partendo dal tetto e non dalle fondamenta.



Veramente il format precedente a questo aveva più partite, ben 17 per arrivare in fondo.

Concordo. Anche i campionati nazionali andrebbero rivisti, ma sono competenza delle singole leghe, difficile trovare una linea comune, se non impossibile.

Alla fine ognuno fa come vuole, il risultato sono campionati spettacolari e avvincenti come la Premier e altri quasi inguardabili.
 

A.C Milan 1899

Bannato
Registrato
7 Aprile 2019
Messaggi
21,708
Reaction score
1,446
Concordo. Anche i campionati nazionali andrebbero rivisti, ma sono competenza delle singole leghe, difficile trovare una linea comune, se non impossibile.

Alla fine ognuno fa come vuole, il risultato sono campionati spettacolari e avvincenti come la Premier e altri quasi inguardabili.

Per me è assurdo che i cinque campionati maggiori non adottino una linea comune. Assurdo.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
60,933
Reaction score
7,933
AD del Bayern Monaco, Karl-Heinz Rummenigge a Kicker, lancia una riforma per quanto riguarda il formato delle fasi finali delle coppe Europee.

"Una riforma ci sarà: e vedrete, l'effetto dell'eliminazione diretta sarà come una bomba, per i tifosi. a modalità di questa finale a otto avrà effetti clamorosi sui tifosi. In una sfida andata e ritorno, vince sempre la più forte. Ma in 90' può succedere di tutto, c'è più thrilling. Dovremo tener conto di questa formula, del fatto che il pubblico non cade dalla sedia per la fase a gironi, e che se bisogna incrementare qualcosa è proprio l'eliminazione diretta. La riforma è in mano all'Uefa, che vuole coinvolgere Eca e Leghe nazionali, ma non credo si possa rispettare la scadenza di novembre per definire un nuovo format: meglio decidere senza pressione. In ogni caso io sono per la qualità delle partite, non per la quantità".

Qualità piuttosto di quantità, il mio cavallo di battaglia...si gioca TROPPO...
 
Alto