RP: Milan, progetto Li a rischio fallimento. Problemi economici.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
Continuano a piovere notizie negative sul futuro societario del Milan. Questa volta è (ancora) Repubblica a riportare che il progetto di Yonghong Li è già a rischio fallimento. Ci sono difficoltà enormi nell'affrontare la scadenza del debito con Elliott. Ad ottobre Yongonhg Li dovrà restituire al fondo 383 milioni di euro, interessi (pesanti) compresi. E questa situazione rischia di allontanare compratori interessati come gli arabi che vorrebbero sostituire Elliott. Nel frattempo, nel CDA del prossimo 16 gennaio Fassone chiederà di rinviare l'aumento di capitale da 16 milioni. Esborso modesto, e questo prendere tempo suona come un campanello d'allarme nonostante, almeno a livello formale, i conti del Milan siano in attivo grazie agli incassi da stadio e diritti tv che vanno bene, meglio di quanto si sperasse. Ma anche se dovesse evitare il nuovo aumento di capitale, Yonghong Li entro giugno potrebbe dover mettere mani al portafogli per altri 80 milioni di euro: 50 per Elliott, come garanzia del debito, ed altri 30 che non sono arrivati dal mercato cinese. Mercato cinese che rappresenta un'altra delusione. Le cose vanno a rilento. Solo due sponsor per il momento: Alpenwater, la cui acqua si trova a fatica in Cina e Wvin, che non è sponsor cinese per le scommesse (sono regolamentate duramente in Cina) ma regionale. Inoltre, il progetto China Next Generation Education Foundation è fermo ed il club, che avrebbe dovuto formare i ragazzi cinesi nello scuole, non ha ancora accademie in Cina. Tra le altre, è ancora online, dallo scorso 8 dicembre, un annuncio di lavoro per reclutare il direttore commerciale di Milan China. Si tratta di un ruolo strategico che non è stato ancora assegnato, quindi vacante. Poi, per finire, c'è la questione Uefa con il Milan che verrà vincolato ad un duro Settlement Agreementi.
[MENTION=248]DrHouse[/MENTION]. Che strano, si parla di 383 mln. Ricordi quando scrivevo che il debito da pagare era intorno ai 370?
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
[MENTION=248]DrHouse[/MENTION]. Che strano, si parla di 383 mln. Ricordi quando scrivevo che il debito da pagare era intorno ai 370?

ma quando hai citato 370 milioni, parlavi di cifre di debito del solo Ac Milan a bilancio, non del prestito da restituire...

alcune considerazioni:

1. bisogna vedere se questi 80 milioni di interessi sono reali o inventati. 80 milioni su 303 di prestito sono quasi il 30% di interesse, mi sembrano cifre assurde.

2. anche appurandone la veridicità (e continuo a esserne scettico), non sono, come scrivevi tu, debiti del Milan in toto.
all'Ac Milan Elliott ha prestato 123 milioni a tassi agevolati (sotto il 10%), difatti tutti gli altri istituti sono ben disposti a ridefinirli (quindi non c'era necessità di accordarsi con un fondo a tassi elevati, è stato usato per comodità, ma a interessi congrui e simili a tutti gli altri)... quindi, una stima direbbe che 135 milioni sono i debiti dell'Ac Milan, mentre (ribadisco, se vera quella somma) 250 i debiti di Yonghong Li.

3. Il Milan, con un prestito da restituire di 135 milioni non potrà mai e poi mai finire in tribunale fallimentare. Perchè il fatturato annuo è già oggi il doppio, e perchè il valore patrimoniale assicurerebbe una ridefinizione in un quarto d'ora (confermato da tutti gli organi di stampa), nonchè anche la possibilità dell'estinzione immediata, con 2-3 cessioni di calciatori al solo scopo dell'estinzione.
In verità, anche se tutti i 383 milioni (presunti) fossero debiti dell'Ac Milan sarebbe quasi uguale: nessun fallimento, anche in questo caso il pegno dei diritti TV e sportivi, e qualche cessione del valore patrimoniale, sarebbero ottime garanzie. Al massimo ci sarebbe una impossibilità di accedere al credito, dato che l'eventuale debito sarebbe superiore al fatturato annuo, ma solo questo. E, ripeto, è pura accademia, in quanto l'Ac Milan non ha quella mole di debiti.
 

corvorossonero

Senior Member
Registrato
16 Aprile 2015
Messaggi
14,786
Reaction score
1,480
ma quando hai citato 370 milioni, parlavi di cifre di debito del solo Ac Milan a bilancio, non del prestito da restituire...

alcune considerazioni:

1. bisogna vedere se questi 80 milioni di interessi sono reali o inventati. 80 milioni su 303 di prestito sono quasi il 30% di interesse, mi sembrano cifre assurde.

2. anche appurandone la veridicità (e continuo a esserne scettico), non sono, come scrivevi tu, debiti del Milan in toto.
all'Ac Milan Elliott ha prestato 123 milioni a tassi agevolati (sotto il 10%), difatti tutti gli altri istituti sono ben disposti a ridefinirli (quindi non c'era necessità di accordarsi con un fondo a tassi elevati, è stato usato per comodità, ma a interessi congrui e simili a tutti gli altri)... quindi, una stima direbbe che 135 milioni sono i debiti dell'Ac Milan, mentre (ribadisco, se vera quella somma) 250 i debiti di Yonghong Li.

3. Il Milan, con un prestito da restituire di 135 milioni non potrà mai e poi mai finire in tribunale fallimentare. Perchè il fatturato annuo è già oggi il doppio, e perchè il valore patrimoniale assicurerebbe una ridefinizione in un quarto d'ora (confermato da tutti gli organi di stampa), nonchè anche la possibilità dell'estinzione immediata, con 2-3 cessioni di calciatori al solo scopo dell'estinzione.
In verità, anche se tutti i 383 milioni (presunti) fossero debiti dell'Ac Milan sarebbe quasi uguale: nessun fallimento, anche in questo caso il pegno dei diritti TV e sportivi, e qualche cessione del valore patrimoniale, sarebbero ottime garanzie. Al massimo ci sarebbe una impossibilità di accedere al credito, dato che l'eventuale debito sarebbe superiore al fatturato annuo, ma solo questo. E, ripeto, è pura accademia, in quanto l'Ac Milan non ha quella mole di debiti.

No no, io parlavo del debito nei confronti di Elliott. Ed è così. Il debito complessivo si aggira intorno a quella cifra. Il debito di Li, avendo fatto una LBO, è sempre sul Milan. Ad oggi si sa che le garanzie sono date dal Milan, dal marchio, strutture, futuri ricavi ecc ecc.

P.S. chi ha parlato di fallimento in tribunale?
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
ma quando hai citato 370 milioni, parlavi di cifre di debito del solo Ac Milan a bilancio, non del prestito da restituire...

alcune considerazioni:

1. bisogna vedere se questi 80 milioni di interessi sono reali o inventati. 80 milioni su 303 di prestito sono quasi il 30% di interesse, mi sembrano cifre assurde.

2. anche appurandone la veridicità (e continuo a esserne scettico), non sono, come scrivevi tu, debiti del Milan in toto.
all'Ac Milan Elliott ha prestato 123 milioni a tassi agevolati (sotto il 10%), difatti tutti gli altri istituti sono ben disposti a ridefinirli (quindi non c'era necessità di accordarsi con un fondo a tassi elevati, è stato usato per comodità, ma a interessi congrui e simili a tutti gli altri)... quindi, una stima direbbe che 135 milioni sono i debiti dell'Ac Milan, mentre (ribadisco, se vera quella somma) 250 i debiti di Yonghong Li.

3. Il Milan, con un prestito da restituire di 135 milioni non potrà mai e poi mai finire in tribunale fallimentare. Perchè il fatturato annuo è già oggi il doppio, e perchè il valore patrimoniale assicurerebbe una ridefinizione in un quarto d'ora (confermato da tutti gli organi di stampa), nonchè anche la possibilità dell'estinzione immediata, con 2-3 cessioni di calciatori al solo scopo dell'estinzione.
In verità, anche se tutti i 383 milioni (presunti) fossero debiti dell'Ac Milan sarebbe quasi uguale: nessun fallimento, anche in questo caso il pegno dei diritti TV e sportivi, e qualche cessione del valore patrimoniale, sarebbero ottime garanzie. Al massimo ci sarebbe una impossibilità di accedere al credito, dato che l'eventuale debito sarebbe superiore al fatturato annuo, ma solo questo. E, ripeto, è pura accademia, in quanto l'Ac Milan non ha quella mole di debiti.
Il Milan è impegnato direttamente verso Project RedBlack (partecipata per il 95 per cento da Elliott Management, e per il 5 per cento da Blue Skye Investment) per l'importo di euro 128 milioni, derivanti da due prestiti, rispettivamente da 73,7 e 54,3 milioni di euro, garantiti da serie di obbligazioni, rispettivamente denominate 'Associazione calcio Milan Serie 1 2017-2018' e 'Associazione calcio Milan Serie 2 2017-2018', scadenza 15 aprile 2018, rendimento all‘emissione del 7,7% annuo, capitalizzazione semplice, scadenza il 15 ottobre 2018, dunque durata di 18 mesi (emissione 15 aprile 2017), date di pagamento delle cedole semestrali il 30 giugno 2017, 31 dicembre 2017, 30 giugno 2018, 15 ottobre 2018, sottoscritte a fermo da Project RedBlack, e di poi oggetto di impegno al collocamento dal sottoscrittore sul mercato di settore. Si è appreso poi che Project RedBlack ha concesso un finanziamento di 180 milioni di euro, oltre interessi al 11,50 per cento annuo, decorrenza 15 aprile 2018-15 ottobre 2018, rimborso 'one shot', a Rossoneri Champion Investment Luxembourg, controllante al 99,99 per cento Rossoneri Sport Investment Luxembourg, a propria volta controllante al 99,93 per cento il Milan. L'intera partecipazione del nuovo socio di controllo del Milan è stata messa in pegno, a garanzia dei finanziamenti ricevuti. Sono stati inoltre impegnati anche il marchio, le controllate, i conti correnti e i crediti derivanti dai contratti commerciali, sponsorship e media. È stata inoltre concessa una golden share in favore di Project RedBlack nel capitale azionario di Rossoneri Champion Investment Lux e Rossoneri Sport Investment Luxembourg. Le due serie obbligazionarie da 128 milioni di euro, emesse dal Milan, fruttano ai sottoscrittori alla scadenza euro 14.797.501,37 di interessi (capitale + interessi: euro 142.797.501,37, pari all'interesse del 7,7 per cento annuo su 128 milioni di euro di capitale in 548 giorni di maturazione, capitalizzazione semplice). Il finanziamento di 180 milioni, corrente 15 aprile 2017-15 ottobre 2018, concesso a Rossoneri Champion Investment Luxembourg, frutta al finanziatore Project RedBlack euro 31.078.356,16 di interessi (capitale + interessi: euro 211.078.356,16, pari all'interesse del 11,5 per cento annuo su 180 milioni di euro di capitale in 548 giorni di maturazione, capitalizzazione semplice). I finanziati, Ac Milan e Rossoneri Champion Investment Luxembourg, al lordo delle cedole semestrali sui bonds a pagamento anticipato, sono dunque impegnati verso Elliott/Blue Skye, tramite la controllata Project RedBlack, per euro 353.875.857,53 al 15 ottobre 2018. Il tutto, ovviamente, salvo errori od omissioni. :)
 

MaschioAlfa

Senior Member
Registrato
22 Giugno 2015
Messaggi
7,037
Reaction score
772
Il Milan è impegnato direttamente verso Project RedBlack (partecipata per il 95 per cento da Elliott Management, e per il 5 per cento da Blue Skye Investment) per l'importo di euro 128 milioni, derivanti da due prestiti, rispettivamente da 73,7 e 54,3 milioni di euro, garantiti da serie di obbligazioni, rispettivamente denominate 'Associazione calcio Milan Serie 1 2017-2018' e 'Associazione calcio Milan Serie 2 2017-2018', scadenza 15 aprile 2018, rendimento all‘emissione del 7,7% annuo, capitalizzazione semplice, scadenza il 15 ottobre 2018, dunque durata di 18 mesi (emissione 15 aprile 2017), date di pagamento delle cedole semestrali il 30 giugno 2017, 31 dicembre 2017, 30 giugno 2018, 15 ottobre 2018, sottoscritte a fermo da Project RedBlack, e di poi oggetto di impegno al collocamento dal sottoscrittore sul mercato di settore. Si è appreso poi che Project RedBlack ha concesso un finanziamento di 180 milioni di euro, oltre interessi al 11,50 per cento annuo, decorrenza 15 aprile 2018-15 ottobre 2018, rimborso 'one shot', a Rossoneri Champion Investment Luxembourg, controllante al 99,99 per cento Rossoneri Sport Investment Luxembourg, a propria volta controllante al 99,93 per cento il Milan. L'intera partecipazione del nuovo socio di controllo del Milan è stata messa in pegno, a garanzia dei finanziamenti ricevuti. Sono stati inoltre impegnati anche il marchio, le controllate, i conti correnti e i crediti derivanti dai contratti commerciali, sponsorship e media. È stata inoltre concessa una golden share in favore di Project RedBlack nel capitale azionario di Rossoneri Champion Investment Lux e Rossoneri Sport Investment Luxembourg. Le due serie obbligazionarie da 128 milioni di euro, emesse dal Milan, fruttano ai sottoscrittori alla scadenza euro 14.797.501,37 di interessi (capitale + interessi: euro 142.797.501,37, pari all'interesse del 7,7 per cento annuo su 128 milioni di euro di capitale in 548 giorni di maturazione, capitalizzazione semplice). Il finanziamento di 180 milioni, corrente 15 aprile 2017-15 ottobre 2018, concesso a Rossoneri Champion Investment Luxembourg, frutta al finanziatore Project RedBlack euro 31.078.356,16 di interessi (capitale + interessi: euro 211.078.356,16, pari all'interesse del 11,5 per cento annuo su 180 milioni di euro di capitale in 548 giorni di maturazione, capitalizzazione semplice). I finanziati, Ac Milan e Rossoneri Champion Investment Luxembourg, al lordo delle cedole semestrali sui bonds a pagamento anticipato, sono dunque impegnati verso Elliott/Blue Skye, tramite la controllata Project RedBlack, per euro 353.875.857,53 al 15 ottobre 2018. Il tutto, ovviamente, salvo errori od omissioni. :)

Un giorno... Un giorno ci dirai cosa esce veramente dai tuoi caldi forni :lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto