RP: Milan, progetto Li a rischio fallimento. Problemi economici.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
244,152
Reaction score
46,072
Continuano a piovere notizie negative sul futuro societario del Milan. Questa volta è (ancora) Repubblica a riportare che il progetto di Yonghong Li è già a rischio fallimento. Ci sono difficoltà enormi nell'affrontare la scadenza del debito con Elliott. Ad ottobre Yongonhg Li dovrà restituire al fondo 383 milioni di euro, interessi (pesanti) compresi. E questa situazione rischia di allontanare compratori interessati come gli arabi che vorrebbero sostituire Elliott. Nel frattempo, nel CDA del prossimo 16 gennaio Fassone chiederà di rinviare l'aumento di capitale da 16 milioni. Esborso modesto, e questo prendere tempo suona come un campanello d'allarme nonostante, almeno a livello formale, i conti del Milan siano in attivo grazie agli incassi da stadio e diritti tv che vanno bene, meglio di quanto si sperasse. Ma anche se dovesse evitare il nuovo aumento di capitale, Yonghong Li entro giugno potrebbe dover mettere mani al portafogli per altri 80 milioni di euro: 50 per Elliott, come garanzia del debito, ed altri 30 che non sono arrivati dal mercato cinese. Mercato cinese che rappresenta un'altra delusione. Le cose vanno a rilento. Solo due sponsor per il momento: Alpenwater, la cui acqua si trova a fatica in Cina e Wvin, che non è sponsor cinese per le scommesse (sono regolamentate duramente in Cina) ma regionale. Inoltre, il progetto China Next Generation Education Foundation è fermo ed il club, che avrebbe dovuto formare i ragazzi cinesi nello scuole, non ha ancora accademie in Cina. Tra le altre, è ancora online, dallo scorso 8 dicembre, un annuncio di lavoro per reclutare il direttore commerciale di Milan China. Si tratta di un ruolo strategico che non è stato ancora assegnato, quindi vacante. Poi, per finire, c'è la questione Uefa con il Milan che verrà vincolato ad un duro Settlement Agreementi.
 

The P

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
6,403
Reaction score
1,254
Continuano a piovere notizie negative sul futuro societario del Milan. Questa volta è (ancora) Repubblica a riportare che il progetto di Yonghong Li è già a rischio fallimento. Ci sono difficoltà enormi nell'affrontare la scadenza del debito con Elliott. Ad ottobre Yongonhg Li dovrà restituire al fondo 383 milioni di euro, interessi (pesanti) compresi. E questa situazione rischia di allontanare compratori interessati come gli arabi che vorrebbero sostituire Elliott. Nel frattempo, nel CDA del prossimo 16 gennaio Fassone chiederà di rinviare l'aumento di capitale da 16 milioni. Esborso modesto, e questo prendere tempo suona come un campanello d'allarme nonostante, almeno a livello formale, i conti del Milan siano in attivo grazie agli incassi da stadio e diritti tv che vanno bene, meglio di quanto si sperasse. Ma anche se dovesse evitare il nuovo aumento di capitale, Yonghong Li entro giugno potrebbe dover mettere mani al portafogli per altri 80 milioni di euro: 50 per Elliott, come garanzia del debito, ed altri 30 che non sono arrivati dal mercato cinese. Mercato cinese che rappresenta un'altra delusione. Le cose vanno a rilento. Solo due sponsor per il momento: Alpenwater, la cui acqua si trova a fatica in Cina e Wvin, che non è sponsor cinese per le scommesse (sono regolamentate duramente in Cina) ma regionale. Inoltre, il progetto China Next Generation Education Foundation è fermo ed il club, che avrebbe dovuto formare i ragazzi cinesi nello scuole, non ha ancora accademie in Cina. Tra le altre, è ancora online, dallo scorso 8 dicembre, un annuncio di lavoro per reclutare il direttore commerciale di Milan China. Si tratta di un ruolo strategico che non è stato ancora assegnato, quindi vacante. Poi, per finire, c'è la questione Uefa con il Milan che verrà vincolato ad un duro Settlement Agreementi.

Intanto una news positiva: al momento il Milan è in ATTIVO, grazie a stadio e diritti TV. Da quanto non succedeva?

La vera news NEGATIVA invece è che Milan China stenta a decollare. E non è una questione di sponsor (anche se appunto ne abbiamo solo due, mentre potremmo avere lo stesso numero di sponsor che abbiamo per l'Italia), ma il progetto scuole calcio.
Purtroppo il Milan sta ancora cercando un Head of Commercial China e in ogni caso siamo andati lunghissimi con i tempi, come spesso accede in una fase di startup.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Continuano a piovere notizie negative sul futuro societario del Milan. Questa volta è (ancora) Repubblica a riportare che il progetto di Yonghong Li è già a rischio fallimento. Ci sono difficoltà enormi nell'affrontare la scadenza del debito con Elliott. Ad ottobre Yongonhg Li dovrà restituire al fondo 383 milioni di euro, interessi (pesanti) compresi. E questa situazione rischia di allontanare compratori interessati come gli arabi che vorrebbero sostituire Elliott. Nel frattempo, nel CDA del prossimo 16 gennaio Fassone chiederà di rinviare l'aumento di capitale da 16 milioni. Esborso modesto, e questo prendere tempo suona come un campanello d'allarme nonostante, almeno a livello formale, i conti del Milan siano in attivo grazie agli incassi da stadio e diritti tv che vanno bene, meglio di quanto si sperasse. Ma anche se dovesse evitare il nuovo aumento di capitale, Yonghong Li entro giugno potrebbe dover mettere mani al portafogli per altri 80 milioni di euro: 50 per Elliott, come garanzia del debito, ed altri 30 che non sono arrivati dal mercato cinese. Mercato cinese che rappresenta un'altra delusione. Le cose vanno a rilento. Solo due sponsor per il momento: Alpenwater, la cui acqua si trova a fatica in Cina e Wvin, che non è sponsor cinese per le scommesse (sono regolamentate duramente in Cina) ma regionale. Inoltre, il progetto China Next Generation Education Foundation è fermo ed il club, che avrebbe dovuto formare i ragazzi cinesi nello scuole, non ha ancora accademie in Cina. Tra le altre, è ancora online, dallo scorso 8 dicembre, un annuncio di lavoro per reclutare il direttore commerciale di Milan China. Si tratta di un ruolo strategico che non è stato ancora assegnato, quindi vacante. Poi, per finire, c'è la questione Uefa con il Milan che verrà vincolato ad un duro Settlement Agreementi.
In assenza di fatti e documenti nuovi, di cui Repubblica sfortunatamente è sempre carente, è il solito bla, bla, bla. Bla. :nono:
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,994
Reaction score
35,927
Mi sa che stavolta il Berlusca è rimasto lontano da veline o minorenni, sarà la vecchiaia galoppante.
Si accontentano di Li.

EDIt. Sbagliato topic, ma non cambia moltissimo :asd:
 

Ramza Beoulve

Well-known member
Registrato
7 Febbraio 2016
Messaggi
6,604
Reaction score
7,057
Un quotidiano di de benedetti che attacca il Milan così da infangare indirettamente (ulteriormente) Berlusconi sotto elezioni?

Che novità...
 

Clarenzio

Senior Member
Registrato
16 Luglio 2015
Messaggi
17,421
Reaction score
2,667
Continuano a piovere notizie negative sul futuro societario del Milan. Questa volta è (ancora) Repubblica a riportare che il progetto di Yonghong Li è già a rischio fallimento. Ci sono difficoltà enormi nell'affrontare la scadenza del debito con Elliott. Ad ottobre Yongonhg Li dovrà restituire al fondo 383 milioni di euro, interessi (pesanti) compresi. E questa situazione rischia di allontanare compratori interessati come gli arabi che vorrebbero sostituire Elliott. Nel frattempo, nel CDA del prossimo 16 gennaio Fassone chiederà di rinviare l'aumento di capitale da 16 milioni. Esborso modesto, e questo prendere tempo suona come un campanello d'allarme nonostante, almeno a livello formale, i conti del Milan siano in attivo grazie agli incassi da stadio e diritti tv che vanno bene, meglio di quanto si sperasse. Ma anche se dovesse evitare il nuovo aumento di capitale, Yonghong Li entro giugno potrebbe dover mettere mani al portafogli per altri 80 milioni di euro: 50 per Elliott, come garanzia del debito, ed altri 30 che non sono arrivati dal mercato cinese. Mercato cinese che rappresenta un'altra delusione. Le cose vanno a rilento. Solo due sponsor per il momento: Alpenwater, la cui acqua si trova a fatica in Cina e Wvin, che non è sponsor cinese per le scommesse (sono regolamentate duramente in Cina) ma regionale. Inoltre, il progetto China Next Generation Education Foundation è fermo ed il club, che avrebbe dovuto formare i ragazzi cinesi nello scuole, non ha ancora accademie in Cina. Tra le altre, è ancora online, dallo scorso 8 dicembre, un annuncio di lavoro per reclutare il direttore commerciale di Milan China. Si tratta di un ruolo strategico che non è stato ancora assegnato, quindi vacante. Poi, per finire, c'è la questione Uefa con il Milan che verrà vincolato ad un duro Settlement Agreementi.

Parte evidenziata comica.
E' in effetti vergognoso che dopo 6 mesi il Milan non abbia ancora sfondato nelle scuole cinesi aprendo migliaia di scuole calcio. Che bluff questo Li.
 

Jazzy R&B

Active member
Registrato
25 Ottobre 2017
Messaggi
586
Reaction score
25
Intanto una news positiva: al momento il Milan è in ATTIVO, grazie a stadio e diritti TV. Da quanto non succedeva?

La vera news NEGATIVA invece è che Milan China stenta a decollare. E non è una questione di sponsor (anche se appunto ne abbiamo solo due, mentre potremmo avere lo stesso numero di sponsor che abbiamo per l'Italia), ma il progetto scuole calcio.
Purtroppo il Milan sta ancora cercando un Head of Commercial China e in ogni caso siamo andati lunghissimi con i tempi, come spesso accede in una fase di startup.

Non conta adesso, conta a chiusura d'esercizio.E per tale data è già stato previsto e certificato da Fassone, a più riprese (quando ancora si credeva nel VA) che il prossimo bilancio del Milan avrebbe segnato sì un pesante rosso, ma aggiustabile in parte con il sicuro ingresso in Champions :coppa: e grandi sponsorizzazioni dalla Cina :pat: Mentre al momento, di garantito, rimane solo il pesante rosso di bilancio che avremo....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto