Rosso Natale. Lockdown e pranzo con 2 congiunti con mascherina.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,090
Reaction score
12,576
Diglielo ai 5 milioni di poveri che ci sono...
Come fai a dire che torneremo alla vita di prima?
Non si può far morire la gente, vero ma manco la puoi fare fallire e soprattutto neanche puoi togliere ogni diritto. Non parliamo della peste bubbonica Santo Dio.
Uno stato che fa fallire la gente è parimenti orripilante

L' ho scritto.

Non bisognava aiutare chi non necessitava di aiuto.

Sul discorso diritti, è vero ce li hanno tolti.

Ma pretendere di contenere una pandemia avendo la libertà di avere tutti i contatti che vogliamo è volere la botte piena e la moglie ubriaca.

Pagano quelli responsabili per colpa di quelli che non saprebbero minimamente gestirsi ( sono davvero tanti)
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,939
Reaction score
5,988
L' ho scritto.

Non bisognava aiutare chi non necessitava di aiuto.

Sul discorso diritti, è vero ce li hanno tolti.

Ma pretendere di contenere una pandemia avendo la libertà di avere tutti i contatti che vogliamo è volere la botte piena e la moglie ubriaca.

Pagano quelli responsabili per colpa di quelli che non saprebbero minimamente gestirsi ( sono davvero tanti)

Non andavano fatte certe e andavano fatte altre cose. Siamo in mano a dilettanti e arrivati a questo punto è inutile negarlo..

Il gioco non vale la candela ormai. Qui non si parla di avere tutti i contatti che si vuole, qui stiamo parlando di roba paradossale, roba da libro di orwell...ma che scherziamo? I droni, lo stato di polizia...ma per cortesia
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,623
Reaction score
4,330
Non andavano fatte certe e andavano fatte altre cose. Siamo in mano a dilettanti e arrivati a questo punto è inutile negarlo..

Il gioco non vale la candela ormai. Qui non si parla di avere tutti i contatti che si vuole, qui stiamo parlando di roba paradossale, roba da libro di orwell...ma che scherziamo? I droni, lo stato di polizia...ma per cortesia

Resto sempre scioccato che in tutti questi mesi non si sia provato, tra le varie misure, ad obbligare per un mese chiunque abbia più di 65 anni a non uscire di casa..un tentativo non si poteva fare? Magari si liberavano gli ospedali visto che a quanto pare sono loro quelli che finiscono al 90% ricoverati..
 

Sam

Junior Member
Registrato
16 Luglio 2018
Messaggi
3,723
Reaction score
4,748
Come riportato da Repubblica in edicola oggi, 17 dicembre, si va verso un lockdown natalizio per otto giorni. Dal 24 al 27 dicembre e dal 31 dicembre al 3 gennaio. Sarà vietato anche uscire di casa nel proprio Comune, a meno di necessità e con l'autocertificazione. Eventuali deroghe solo per Messe, per incontrare genitori e partner. Chiusi ristoranti, negozi e bar. I pranzi in famiglia si possono allargare al massimo a 2 congiunti stretti, ma con l'obbligo di mascherina. Questo è il compromesso raggiunto tra Conte e i rigoristi Speranza e Franceschini. Ora si attende Italia Viva.
:rotolo:
 
Registrato
8 Gennaio 2014
Messaggi
4,229
Reaction score
3,143
Economia/Salute è una falsa dicotomia.
Il Sistema sanitario universalistico bisogna poterselo permettere. Chi sottovaluta l'aspetto economico evidentemente non ha ben chiaro l'impatto devastante anche di un solo punto in meno di PIL sul finanziamento del SSN.
Vale anche il contrario: se ti fai un mese a casa per covid non lavori giocoforza.
 

Masanijey

Junior Member
Registrato
24 Agosto 2017
Messaggi
1,513
Reaction score
871
La crisi economica è una conseguenza della pandemia, non si scappa da questo dato che non è possibile fare finta di nulla, piaccia o no è così.
Il governo andrebbe criticato per altre cose ben più serie di questa o quella restrizione.

Io stesso ci ho praticamente rimesso l'attività lavorativa che è semi-chiusa da marzo sostanzialmente, non posso fare altro che sperare finisca presto, non posso fare finta di nulla, non è pensabile.

Il governo è colpevole prima di tutto di non essere riuscito a rinforzare il sistema sanitario per la seconda ondata ed in secondo luogo non è in grado di sostenere economicamente i cittadini in difficoltà economica a causa della Pandemia.

La cosa più triste è vedere che si preferisce il denaro alla vita, tutti hanno il diritto ad essere curati, è un principio fondamentale della civiltà. Altrimenti se per la maggioranza è più importante il soldo che si passi alla sanità totalmente privata e chi può si cura, così si risparmierebbero miliardi no? Andrebbe bene? Probabilmente per alcuni si.

Tutto il mondo è alle prese col virus e chi più chi meno è dovuto ricorrere a delle restrizioni, fine della storia

Ah, criticare le misure per le feste è folle dato che sarebbe il colpo di grazia finale, esporre la fascia più fragile della popolazione per fare svolgere le feste in libertà sarebbe criminale e siccome la maggioranza delle persone NON è responsabile è naturale che si debba ricorrere a un qualche tipo di limitazione.

Diciamo che si fanno valutazioni sulla situazione Covid a convenienza. Finchè non ci tocca, l'importante è il lavoro.. Nel momento in cui ci tocca, la priorità è la salute.
Nel frattempo, nessuno risponde al quesito che ogni tanto si pone.. "Quale sarebbe il vantaggio del governo nell'attuare un lockdown senza che ci sia necessità?". Stiamo ancora aspettando una risposta dai luminari.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,090
Reaction score
12,576
Economia/Salute è una falsa dicotomia.
Il Sistema sanitario universalistico bisogna poterselo permettere. Chi sottovaluta l'aspetto economico evidentemente non ben chiaro l'impatto devastante anche di un solo punto in meno di PIL sul finanziamento del SSN.
Vale anche il cotnrario: se ti fai un mese a casa per covid non lavori giocoforza.

E nessuno calcola il rapporto peso sul / PIL dei deceduti.

Meno pensioni, ma meno consumi alimentari, farmaceutici, aiutini a figli e nipoti con la pensione, indotto delle case di riposo ecc ecc

Come tutto fa brodo, tutto fa PIL.
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
Se non erro dovrebbero finalmente dircelo stasera.

Mah, capisco che son decisioni difficili e che pesano, ma oltre al "danno" che già ci creano ce la fanno pure sudare.

Questa confusione non fa altro che generare sfiducia aggiuntiva in chi ci governa, dando proprio l'impressione che ogni decisione sia raffazzonata e caotica.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto