Roma: sì a stadio a Tor di Valle. Accordo raggiunto.

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,023
Reaction score
3,935
Non solo, è la pavida Raggi che ha osato ascoltare le opinioni del club, del consiglio comunale, ed i punti di vista della cittadinanza romana, e non quelli di Beppe Grillo, disceso da Genova a dettar legge ad un ente locale che nemmeno conosce, non meno di quanto faceva ai bei tempi l'ecumenico Giulio in Palermo nei confronti del plenipotenziario, e in tempo libero sindaco, Salvo Lima. Il primo vagito di dignità istituzionale di donna Virginia, proprio davanti al suo mentore. Cappello. :)

AMEN FRATELLO !!!

In italia se fai una cosa fatta bene sei brutto e cattivo .
Per la prima volta AL MONDO verrà fatto uno stadio eco compatibile in classe A4 , era questa la richiesta del comune !!!

Ora tutti i detrattori , toglietevi il cappello difronte alla Raggi perché ha compiuto la sua monnalisa
 
Registrato
6 Ottobre 2014
Messaggi
1,402
Reaction score
50
ahaha 20 anni che non si fanno stadi per burocrazie varie e pizzi mafiosi...arrivano i 5 stelle e lo approvano in 5 mesi.

Che coincidenze...

Non è proprio così , l'iter è cominciato 3 anni fa e già era stato approvato dalla Giunta marino e ora era in regione per l'approvazione definitiva, solo che serviva un'ulteriore intesa col comune che doveva approvare una variante al piano regolatore, e per trovare questo accordo in realtà si è perso più tempo del previsto,perché i 5 stelle a torto o ragione hanno modificato il progetto diminuendo le cubature ma anche le opere pubbliche a carico della roma. La conferenza dei servizi in regione doveva chiudersi il mese scorso ma la raggi ha chiesto un mese di proroga per cercare un accordo con la roma,i tempi sono previsti dalla legge sugli stadi e loro dovevano rispettare questi tempi per la variante al prg (al massimo appunto un mese di proroga )altrimenti il progetto sarebbe naufragato. In pratica con qualunque amministrazione il termine ultimo sarebbe stato il 3 marzo.
 
M

martinmilan

Guest
Non è proprio così , l'iter è cominciato 3 anni fa e già era stato approvato dalla Giunta marino e ora era in regione per l'approvazione definitiva, solo che serviva un'ulteriore intesa col comune che doveva approvare una variante al piano regolatore, e per trovare questo accordo in realtà si è perso più tempo del previsto,perché i 5 stelle a torto o ragione hanno modificato il progetto diminuendo le cubature ma anche le opere pubbliche a carico della roma. La conferenza dei servizi in regione doveva chiudersi il mese scorso ma la raggi ha chiesto un mese di proroga per cercare un accordo con la roma,i tempi sono previsti dalla legge sugli stadi e loro dovevano rispettare questi tempi per la variante al prg (al massimo appunto un mese di proroga )altrimenti il progetto sarebbe naufragato. In pratica con qualunque amministrazione il termine ultimo sarebbe stato il 3 marzo.
parlavo in generale...son 15 anni che si dice che lo stato impedisce di fare gli stadi e taaccc...eccolo..dopo 7 mesi di amministrazione 5 stelle.
Un caso?
 
Registrato
6 Ottobre 2014
Messaggi
1,402
Reaction score
50
parlavo in generale...son 15 anni che si dice che lo stato impedisce di fare gli stadi e taaccc...eccolo..dopo 7 mesi di amministrazione 5 stelle.
Un caso?

Guarda che da 4 anni esiste la legge sugli stadi,che prevede tempi precisi per approvare il progetto. Quando si è insediata la raggi la roma era ormai all'ultimo Step della procedura di approvazione, entro il 3 marzo (proroga compresa) dovevano dare una risposta , o fare la variante al prg e quindi approvare il progetto o non farla e bloccare tutto. I tempi non li ha decisi la raggi la regione o la roma ma la legge sugli stadi. Quindi si può dire che è un caso nel senso che un'altra amministrazione sempre entro il 3 marzo doveva decidere.
Poi se vogliamo discutere se questa amministrazione ha migliorato il progetto è un altro discorso ma sui tempi non ha nessun merito come non li avrebbe avuti marino o chi per lui
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
41,023
Reaction score
3,935
parlavo in generale...son 15 anni che si dice che lo stato impedisce di fare gli stadi e taaccc...eccolo..dopo 7 mesi di amministrazione 5 stelle.
Un caso?

Se le cose si vogliono fare nel rispetto DELLE REGOLE ( cosa che in italia non fa nessuno ) si fanno .

Ripeto giù il cappello al M5S , è riuscito a fare qualcosa di unico in Italia.
 
M

martinmilan

Guest
Se le cose si vogliono fare nel rispetto DELLE REGOLE ( cosa che in italia non fa nessuno ) si fanno .

Ripeto giù il cappello al M5S , è riuscito a fare qualcosa di unico in Italia.

si ma mi ha fatto davvero ridere la faccenda...fino a 2 giorni fa erano quelli che impedivano gli stadi ora sono gli innovatori...mamma mia che instabilità di giudizio.
 
Registrato
5 Ottobre 2016
Messaggi
13,356
Reaction score
3,793
Le cose andrebbero fatte bene SEMPRE, per dare un taglio alla consolidata tradizione di ecomostri che affollano il nostro territorio.
Ora vediamo che dicono tutti quelli che gridavano allo scandalo e che accusavano la Raggi di non voler approvare il progetto a prescindere.
 
M

martinmilan

Guest
Guarda che da 4 anni esiste la legge sugli stadi,che prevede tempi precisi per approvare il progetto. Quando si è insediata la raggi la roma era ormai all'ultimo Step della procedura di approvazione, entro il 3 marzo (proroga compresa) dovevano dare una risposta , o fare la variante al prg e quindi approvare il progetto o non farla e bloccare tutto. I tempi non li ha decisi la raggi la regione o la roma ma la legge sugli stadi. Quindi si può dire che è un caso nel senso che un'altra amministrazione sempre entro il 3 marzo doveva decidere.
Poi se vogliamo discutere se questa amministrazione ha migliorato il progetto è un altro discorso ma sui tempi non ha nessun merito come non li avrebbe avuti marino o chi per lui
Intanto in molte altre città non riescono a farlo(compresa la tua) per problemi continui coi comuni...a Roma in quattro e quattr otto ...tacc...
 

smallball

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
9,268
Reaction score
186
Non solo, è la pavida Raggi che ha osato ascoltare le opinioni del club, del consiglio comunale, ed i punti di vista della cittadinanza romana, e non quelli di Beppe Grillo, disceso da Genova a dettar legge ad un ente locale che nemmeno conosce, non meno di quanto faceva ai bei tempi l'ecumenico Giulio in Palermo nei confronti del plenipotenziario, e in tempo libero sindaco, Salvo Lima. Il primo vagito di dignità istituzionale di donna Virginia, proprio davanti al suo mentore. Cappello. :)
sottoscrivo ogni sillaba!!
 

Jaqen

Bannato
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
10,071
Reaction score
26
Ma stiamo scherzando? La Raggi e 5 stelle da ringraziare perché? La Roma si era accordata da anni e sti qua dovevano valutare solo gli ultimi passaggi e per poco non facevano saltare tutto. Per cortesia.
 

Similar threads

Alto