Roma - Milan: soldi Champions per salvare proprietà Usa.

Registrato
29 Gennaio 2018
Messaggi
6,520
Reaction score
2,567
E gli acquisti di Paquetá, Piatek e il riscatto di Bakayoko?
Senza considerare che non partiamo da un bilancio in pareggio ma in forte perdita.

Credo che la qualificazione Champions ci serva per riscattare Bakayoko, gli altri acquisti saranno fatti in base alle cessioni (quella di Andre Silva finché non c'è nero su bianco non la do per scontata), tenendo presente non solo i cartellini ma anche gli stipendi.

Esempio:

Se va via Reina, si liberano 7 milioni e magari incassiamo 2-3 milioni di cartellino.
Montolivo e Bertolacci liberano un'altra decina di milioni di stipendio.
Per cui questi 20 milioni circa di risparmio permettono l'acquisto di un giocatore da 15 milioni più 5 di stipendio lordo.

Se non ci fosse Raiola si potrebbe proporre a Donnarumma prolungamento di contratto ma calando lo stipendio a 5 e togliere l'obbligo di tenere suo fratello (lo darei al Monza).

Secondo me Scaroni ha detto così solo per togliere un po' di pressione alla squadra.
 

Nils

Bannato
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
1,697
Reaction score
28
Scusa, ma che struttura societaria ha il Napoli?
Va addirittura la proprietá a Parigi a fare le trattative.

Dimmi diridenti del Napoli che conosci oltre a Giulini.

DG del Napoli?
Chi tiene inrapporti con la stampa?
Team manager?
Ceo?

Il Napoli non ha nessuna struttura societaria.

Il centro sportivo é vecchio.

É con le genovesi (infatti anche quelle deteneute da due sanguisughe pregiudicate) l’unica societá che non pianifica la costruzione del nuovo stadio.

Nin fa nessuna politica di marketing o di gestione del match day. Neanche gli abbonamenti vende, tanto per quello che gliene frega di gestire sta parte a De Laurentis...

Sono dei dinosauri preistorici, finche limtiene in piedi Giulini con il player trading fatto bene sopravvivono, ma alla prime due stagioni bucate questi scompaiono senza tornare piú.

é un male? De Laurentis, Giulini, Ancellotti
per me tanta roba per il loro livello,
Napoli e Lazio sono in mano a padri padroni, io la dirigenza romana la vedo molto distante, è giusto un investimento,
si potrebbe dire lo stesso di Elliot, ma Leo e Maldini danno garanzia di metterci un pò di cuore.
 

Route66

Junior Member
Registrato
5 Gennaio 2019
Messaggi
2,981
Reaction score
1,497
E gli acquisti di Paquetá, Piatek e il riscatto di Bakayoko?
Senza considerare che non partiamo da un bilancio in pareggio ma in forte perdita.

Credo che la qualificazione Champions ci serva per riscattare Bakayoko, gli altri acquisti saranno fatti in base alle cessioni (quella di Andre Silva finché non c'è nero su bianco non la do per scontata), tenendo presente non solo i cartellini ma anche gli stipendi.

Esempio:

Se va via Reina, si liberano 7 milioni e magari incassiamo 2-3 milioni di cartellino.
Montolivo e Bertolacci liberano un'altra decina di milioni di stipendio.
Per cui questi 20 milioni circa di risparmio permettono l'acquisto di un giocatore da 15 milioni più 5 di stipendio lordo.

Se non ci fosse Raiola si potrebbe proporre a Donnarumma prolungamento di contratto ma calando lo stipendio a 5 e togliere l'obbligo di tenere suo fratello (lo darei al Monza).
L'ingresso in Champion è fondamentale per poter continuare quel lento processo di crescita che nei prossimi anni metteremo in atto.
Oltre alla quota ingresso e al taglio dei due mantenuti (almeno due come minimo) arriveranno come naturale conseguenza anche dei nuovi sponsor andando a fare ripartire una macchina ferma da troppo tempo.
La parte evidenziata del post sopra sarebbe una soluzione onesta e corretta anche e soprattutto da parte del giocatore ma conoscendo i protagonisti della sua parte penso che la ns dirigenza abbia più probabilità di vincere al SuperEnalotto con una schedina da 3 euri che di ottenere simili condizioni...
Ergo... entro giugno 2020 si manda un bel fax al pizzaiolo con il prezzo minimo di vendita e lo si spedisce.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
E gli acquisti di Paquetá, Piatek e il riscatto di Bakayoko?
Senza considerare che non partiamo da un bilancio in pareggio ma in forte perdita.

Credo che la qualificazione Champions ci serva per riscattare Bakayoko, gli altri acquisti saranno fatti in base alle cessioni (quella di Andre Silva finché non c'è nero su bianco non la do per scontata), tenendo presente non solo i cartellini ma anche gli stipendi.

Esempio:

Se va via Reina, si liberano 7 milioni e magari incassiamo 2-3 milioni di cartellino.
Montolivo e Bertolacci liberano un'altra decina di milioni di stipendio.
Per cui questi 20 milioni circa di risparmio permettono l'acquisto di un giocatore da 15 milioni più 5 di stipendio lordo.

Se non ci fosse Raiola si potrebbe proporre a Donnarumma prolungamento di contratto ma calando lo stipendio a 5 e togliere l'obbligo di tenere suo fratello (lo darei al Monza).


Nin é come dici,
Se liberi 20 milioni puoi acquistare 2 gioctaori come Piatek e Paquetá che costano 11 milioni l’anno a testa.

Facciamo i conti da fine Agosto. Ipotizziamo di voler lasciare immutato il budget.

Risparmi a Giugno 2019 rispetto a Settembre 2018

Higuain: -18 ingaggio -18 (prestito o ammortamento) = -36 milioni
Halilovic: -3,5 milioni
Montolivom -5 milioni
Bertolacci: - 5 milioni -5 milioni (anmortamento) = -10 milioni
Mauri: -3 milioni
Abate: - 4,5 milioni
Zapata: - 3,5 milioni
Totale: - 65,5 milioni

Se vendiamo Silva a 30 milioni..
Silva: -7,5 (ammortamento cartellino) - 6 milioni (plusvalenza) + 5(no prestito) = -8, 5

Totale: 74 milioni

Spese:
Paquetá: 7 ammortamento +4 ingaggio = 11
Piatek: 7 ammortamento c 3,5 ingaggio = 10,5
Bakayoko: 7 ammortamento - 5 (no prestito) + 2 extra ingaggio = 4 milioni

Totale : 24,5

Ci sono 50 milioni di risparmio che equivale alla qualificazione alla champions.

Anche una qualificazione all’EL ci da le risorse per un altro Piatek.

La champions non é piú indispensabile. É un’opportunitá.
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
é un male? De Laurentis, Giulini, Ancellotti
per me tanta roba per il loro livello,
Napoli e Lazio sono in mano a padri padroni, io la dirigenza romana la vedo molto distante, è giusto un investimento,
si potrebbe dire lo stesso di Elliot, ma Leo e Maldini danno garanzia di metterci un pò di cuore.

Il calcio adesso non é piú per padri padroni. Sono aziende, che producono utili serve una struttura societaria per farla crescere e gestirla.

In sintesi... é un male? Si!
 
Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
L'ingresso in Champion è fondamentale per poter continuare quel lento processo di crescita che nei prossimi anni metteremo in atto.
Oltre alla quota ingresso e al taglio dei due mantenuti (almeno due come minimo) arriveranno come naturale conseguenza anche dei nuovi sponsor andando a fare ripartire una macchina ferma da troppo tempo.
La parte evidenziata del post sopra sarebbe una soluzione onesta e corretta anche e soprattutto da parte del giocatore ma conoscendo i protagonisti della sua parte penso che la ns dirigenza abbia più probabilità di vincere al SuperEnalotto con una schedina da 3 euri che di ottenere simili condizioni...
Ergo... entro giugno 2020 si manda un bel fax al pizzaiolo con il prezzo minimo di vendita e lo si spedisce.

Secondo me la proposta a Raiola dovrebbe essere questa:

Contratto quinquennale a 4 netti all’anno.
La differenza di guadagno nei prossimi 2 anni (5 milioni netti) viene versato ai 2 immediatamente come bonus alla firma.
Clausola rescissoria (per invitarlo a firmare) di 50 milioni da esercitare tra l’1 e il 15 luglio di ogni anno.

Donnarumma guadagnantutto quanto giá pattuito. Milan e Donnarumma sono legati a lungo con un contratto piú equlibrato. In caso di esplosione Raiola puó gestire autonomamente la cessione di Gigio a un prezzo congruo.
 
Registrato
22 Agosto 2015
Messaggi
5,262
Reaction score
2,921
La Roma questa estate ha buttato un mare di soldi su Nzonzi e Pastore, due 30enni pagati 25 milioni l'uno con stipendio da 4 netti e contratti lunghi, l'errore più madornale di Monchi. Senza la Champions potrebbero essere costretti a vendere Zaniolo, Manolas o Under per fare mercato. Sinceramente non li vedo affatto bene, rischiano di perdere il posto al sole che davano per scontato grazie al suicidio delle milanesi.

La Roma ha fatto due grandi errori in campagna acquisti come giustamente hai ricordato, Pastore e Nzonzi. Il primo dal punto di vista tattico, ma evidentemente a Monchi interessava di più portare un nome altisonante per tenere buona la piazza dopo la partenza di Nainggolan. Il secondo perchè è scarso, ma questo lo si sapeva anche prima. Fatto sta che sono due giocatori che difficilmente riusciranno a rivendere senza minusvalenze. Questi sono errori che pesano sui bilanci.

Anche il Milan ha fatto degli errori, anzi l'Errore, forse l'unico di Leonardo da quando è DS, ovvero Higuain. A livello di operazione, da un punto di vista finanziario ancor prima che tecnico, l'operazione era folle, più di 100 mln tra prestito-cartellino-ingaggio per un giocatore ultratrentenne. Eppure nella sfortuna questa volta c'è andata bene, dopo il valzer di giocatori da Agosto ad oggi, ci ritroviamo oggi in rosa Caldara e Piatek al posto di Bonucci prima ed Higuain poi.
Alla Juve credo si stiano mangiando le mani per averci dato Caldara e ritrovarsi oggi a giocare con Rugani e Caceres, con gli esiti disastrosi che abbiamo visto nelle ultime due partite. C'è da dire che su Caldara è stato bravo Leo a non mollare, i gobbi avevano provato in tutti i modi a rifilarci Rugani.

La strada è segnata, non dobbiamo ripetere errori alla Higiain o alla Bonucci, ma fare innesti mirati di giocatori giovani e forti, profili alla Paquetà e Piatek insomma. Azzeccando ancora un 2 - 3 innesti credo che il Milan possa restare stabilmemte nelle prime quattro ricacciano le romane dove dovrebbero stare, cioè in zona EL.
Ad oggi Milan e Roma sono però ancora alla pari.
 
Registrato
8 Settembre 2016
Messaggi
11,531
Reaction score
5,207
Nin é come dici,
Se liberi 20 milioni puoi acquistare 2 gioctaori come Piatek e Paquetá che costano 11 milioni l’anno a testa.

Facciamo i conti da fine Agosto. Ipotizziamo di voler lasciare immutato il budget.

Risparmi a Giugno 2019 rispetto a Settembre 2018

Higuain: -18 ingaggio -18 (prestito o ammortamento) = -36 milioni
Halilovic: -3,5 milioni
Montolivom -5 milioni
Bertolacci: - 5 milioni -5 milioni (anmortamento) = -10 milioni
Mauri: -3 milioni
Abate: - 4,5 milioni
Zapata: - 3,5 milioni
Totale: - 65,5 milioni

Se vendiamo Silva a 30 milioni..
Silva: -7,5 (ammortamento cartellino) - 6 milioni (plusvalenza) + 5(no prestito) = -8, 5

Totale: 74 milioni

Spese:
Paquetá: 7 ammortamento +4 ingaggio = 11
Piatek: 7 ammortamento c 3,5 ingaggio = 10,5
Bakayoko: 7 ammortamento - 5 (no prestito) + 2 extra ingaggio = 4 milioni

Totale : 24,5

Ci sono 50 milioni di risparmio che equivale alla qualificazione alla champions.

Anche una qualificazione all’EL ci da le risorse per un altro Piatek.

La champions non é piú indispensabile. É un’opportunitá.

Noi però partiamo da un passivo di 120 milioni, mettiamo che siano state messe un po' di poste straordinarie e che il risultato sarebbe stato "solo" di -80 milioni, è comunque assai.

Il confronto andrebbe fatto tra giugno 2018 e giugno 2019.

Sicuro che il costo del cartellino non sia messo per intero? (intendo ai fini del fpf non del bilancio civilistico).
Tra l'altro se Piatek mantiene le promesse il suo stipendio sarà destinato a crescere ogni anno tranne se lo cederemo.
 

Nils

Bannato
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
1,697
Reaction score
28
Il calcio adesso non é piú per padri padroni. Sono aziende, che producono utili serve una struttura societaria per farla crescere e gestirla.

In sintesi... é un male? Si!

é un opinione rispettabile come tante,
per me a oggi le società meglio gestite in Italia sono ancora in mano ai "padri padroni"
Juve, Napoli, Atalanta, Lazio, Udinese.
 
Alto