Roma,M5S:Autobus e controllore , è rivoluzione .

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,794
Reaction score
3,742
E' notizia di questi giorni che il M5S a Roma capitanato dal sindaco Raggi ha presentato i primi 20 nuovi autobus dedicati alla linea ATAC a Roma .
Le novità ? molto semplici ma geniali .. Bus nuovi e puliti ma CONTROLLORE obbligatorio su ogni veicolo per disincentivare l'utilizzo senza acquisto del biglietto e per la sicurezza stessa .

Da segnalare un'altra importante novità introdotta dal M5S in campo SLOT Machine , con una proposta che diventerà a breve legge il centro di Roma verrà privato delle slot oramai diventate una piaga sociale e inoltre in un area più ampia verranno imposti limiti molto più ristrettivi e orari completamente diversi agli attuali ( chiusura di tutte le sale entro le ore 22 ) .
 

Super_Lollo

Senior Member
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
40,794
Reaction score
3,742
Beh come dico sempre , indipendentemente dal colore politico mi fa piacere sentire i primi timidi complimenti alla Raggi su questo tipo di iniziative che pur semplici stanno piano piano sistemando le priorità .
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
Boh, Lollo, sai che i cinquestelle al momento hanno la mia simpatia,
ma non trovo corretto che chiunque utilizzi il forum per fare propaganda politica, di qualsiasi colore....

Un conto è confrontarsi su temi politici, ma questo?

Per le slot machine le trovo veramente odiose, ma io su queste cose sono un liberale, non mi fido di uno stato che vuole intromettersi nel privato,

Siamo in un momento difficile, gli aiuti vanno dati in primis alle persone "normali" quelle che si sbattono per mantenere una famiglia e magari non ce la fanno, o hanno il terrore di perdere il lavoro precario,

per i fancassisti che si giocano i 4 soldi che hanno alle slot ci penseremo dopo che sono stati risolti i problemi degli italiani veri,
su questo i molti destrorsi radicali sul forum hanno ragione.

Sinceramente chi se ne frega dei bus, tra l'altro sicuramente ordinati prima dell'insediamento della raggi,
e non vedo tutta questa rivoluzione nei controllori obbligatori sui mezzi, probabilmente sono una spesa maggiore degli evasori,
non per nulla sono stati aboliti in tutte le città

In sunto beatifichiamo il M5S quando avrà fatto cose decisive, non queste robette da normale amministrazione, ok che a Roma non ne sono più abituati ...
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,114
Reaction score
6,705
La rivoluzione vera comunque sarebbe il trasporto pubblico gratuito. Nel mio mondo ideale, dovrebbe essere compreso nei servizi pagati tramite la tassazione. Per fare questo però c'è bisogno di una gestione super efficiente dello stato e del gettito garantito dalle tasse.

Nogarin a Livorno mi pare avesse promesso di provarci in tal senso. Spero possa farcela
 

Coripra

Bannato
Registrato
27 Aprile 2016
Messaggi
2,603
Reaction score
18
I controllori sui tram & autobus a Milano c'erano anche nel 1960: il bigliettaio infatti fungeva anche. ovviamente, da controllore.
Poi per questioni economiche il bigliettaio & controllore è stato abolito (non mi ricordo in che anno).
Quindi parlare di rivoluzione fa un po' sorridere (a dir poco)...

(orpo... mi sono accorto ora che [MENTION=776]tifoso evorutto[/MENTION] lo aveva già rimarcato... sorry)
 

mefisto94

Moderator
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
23,844
Reaction score
49
La rivoluzione vera comunque sarebbe il trasporto pubblico gratuito. Nel mio mondo ideale, dovrebbe essere compreso nei servizi pagati tramite la tassazione. Per fare questo però c'è bisogno di una gestione super efficiente dello stato e del gettito garantito dalle tasse.

Nogarin a Livorno mi pare avesse promesso di provarci in tal senso. Spero possa farcela

Vabbè, alla fine non cambia la sostanza. I soldi che daresti con le tasse li spendi con i biglietti. Con la differenza che paga solo chi li utilizza.

Sulla questione pubblico/privato, alla fine tutte queste società sono enti (dal punto di vista economico) pubblici.
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
La rivoluzione vera comunque sarebbe il trasporto pubblico gratuito. Nel mio mondo ideale, dovrebbe essere compreso nei servizi pagati tramite la tassazione. Per fare questo però c'è bisogno di una gestione super efficiente dello stato e del gettito garantito dalle tasse.

Nogarin a Livorno mi pare avesse promesso di provarci in tal senso. Spero possa farcela

Questo è parlare con assennatezza, lo sostengo da sempre, trasporto pubblico gratuito,
pagato da tutti i contribuenti, altro che pagare il canone tv...
perchè in realtà ne usufruiscono tutti

chi lo usa e chi non lo usa in quanto si agevola comunque di un minor traffico e un minor inquinamento.
 

tifoso evorutto

Bannato
Registrato
16 Gennaio 2013
Messaggi
13,973
Reaction score
141
Vabbè, alla fine non cambia la sostanza. I soldi che daresti con le tasse li spendi con i biglietti. Con la differenza che paga solo chi li utilizza.

Sulla questione pubblico/privato, alla fine tutte queste società sono enti (dal punto di vista economico) pubblici.

COme fai a dire una cosa simile? ridurresti l'inquinamento in maniera clamorosa, ci sarebbe molta piùgente disponibile a prenderli perchè "apparentemente" gratis, innestando un circolo vizioso, meno traffico meno inquinamento e trasporto pubblico più efficente perche svolto necesariamenti con più mezzi.


E si risolverebbe anche un altra semi ingiustizia, i costi per il trasporto sarebbero equamente suddivisi sia per chi ha la fortuna di avere un lavoro vicino, sia per quelli che ce l'hanno lontano
 

Coripra

Bannato
Registrato
27 Aprile 2016
Messaggi
2,603
Reaction score
18
COme fai a dire una cosa simile? ridurresti l'inquinamento in maniera clamorosa, ci sarebbe molta piùgente disponibile a prenderli perchè "apparentemente" gratis, innestando un circolo vizioso, meno traffico meno inquinamento e trasporto pubblico più efficente perche svolto necesariamenti con più mezzi.


E si risolverebbe anche un altra semi ingiustizia, i costi per il trasporto sarebbero equamente suddivisi sia per chi ha la fortuna di avere un lavoro vicino, sia per quelli che ce l'hanno lontano

Parole sagge per un'utopia irraggiungibile, purtroppo.
 

mefisto94

Moderator
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
23,844
Reaction score
49
COme fai a dire una cosa simile? ridurresti l'inquinamento in maniera clamorosa, ci sarebbe molta piùgente disponibile a prenderli perchè "apparentemente" gratis, innestando un circolo vizioso, meno traffico meno inquinamento e trasporto pubblico più efficente perche svolto necesariamenti con più mezzi.


E si risolverebbe anche un altra semi ingiustizia, i costi per il trasporto sarebbero equamente suddivisi sia per chi ha la fortuna di avere un lavoro vicino, sia per quelli che ce l'hanno lontano

Infatti ho detto "in sostanza", ovviamente messa così sembra diversa.

Sulla seconda, è una questione di opinioni e di visione della realtà.
 
Alto