Roma,donna suicida per paura covid

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,133
Reaction score
15,833
Una maestra di 45 anni si è suicidata a Roma gettandosi dalla finestra del suo appartamento.

Da giorni è andata in paranoia pensando di aver preso il covid19 con tutte le notizie pessimiste a cui siamo esposti dai mass media e dalla politica.
Solo per il fatto di aver avuto una tosse.
Ha fatto il test,parlato con il medico di famiglia ma nulla l'ha rilassata.

Non ha dormito per tutta la notte e il marito ha provato a tranquillizzarla,poi quando si è addormentato lei ha scritto un biglietto di addio e si è gettata dal quinto piano morendo sul colpo.

Non era depressa e non aveva alcun precedente di problema psicologico
Era madre di un bambino.


Ansa
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,133
Reaction score
15,833
mass media e politici andrebbero portati alla sbarra.
e chissà quanti sono finiti in crisi psicologica in questi mesi,ma non si sono ancora ammazzati così.
il partito unico del covid in Italia prenderebbe più voti di Lukashenko in Bielorussia
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,446
Reaction score
22,803
Una maestra di 45 anni si è suicidata a Roma gettandosi dalla finestra del suo appartamento.

Da giorni è andata in paranoia pensando di aver preso il covid19 con tutte le notizie pessimiste a cui siamo esposti dai mass media e dalla politica.
Solo per il fatto di aver avuto una tosse.
Ha fatto il test,parlato con il medico di famiglia ma nulla l'ha rilassata.

Non ha dormito per tutta la notte e il marito ha provato a tranquillizzarla,poi quando si è addormentato lei ha scritto un biglietto di addio e si è gettata dal quinto piano morendo sul colpo.

Non era depressa e non aveva alcun precedente di problema psicologico
Era madre di un bambino.


Ansa

A me fa riflettere che le persone siano così condizionabili dalle informazioni propagandate dal regime e dai media. E' la fine sul serio.

Non ci posso credere, dai, ci deve essere dell'altro. E' pazzesco.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,047
Reaction score
6,075
A me fa riflettere che le persone siano così condizionabili dalle informazioni propagandate dal regime e dai media. E' la fine sul serio.

Non ci posso credere, dai, ci deve essere dell'altro. E' pazzesco.

Non è così semplice. Non per tutti è facile vivere in una realtà fatta di terrorismo psicologico su scala mondiale quotidiano. Ogni giorno, ogni ora, ogni minuto e ogni secondo non si parla altro che di covid, morti, boom contagi, lockdown, pessimismo, moriremo tutti, guerra tra virologi superstar ecc. Queste sono poi le conseguenze. Poi se alimenti il panico con fake news, il gioco è fatto. Non tutti hanno la stessa sensibilità e lo stesso equilibrio psichico. È un po’ come quando la chiesa aveva deciso che nell’anno 1000 sarebbe finito il mondo e sfruttava le persone deboli....
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,446
Reaction score
22,803
Non è così semplice. Non per tutti è facile vivere in una realtà fatta di terrorismo psicologico su scala mondiale quotidiano. Ogni giorno, ogni ora, ogni minuto e ogni secondo non si parla altro che di covid, morti, boom contagi, lockdown, pessimismo, moriremo tutti, guerra tra virologi superstar ecc. Queste sono poi le conseguenze. Poi se alimenti il panico con fake news, il gioco è fatto. Non tutti hanno la stessa sensibilità e lo stesso equilibrio psichico. È un po’ come quando la chiesa aveva deciso che nell’anno 1000 sarebbe finito il mondo e sfruttava le persone deboli....

Sì, posso comprendere, anche se rimango stupito.

Io non mi sento un superuomo nel cercare di avere un atteggiamento "conservativo" nei confronti di questa pandemia, pur con tutto il putiferio sviluppato.

E suppongo che una persona che ha una famiglia e dei figli sia in grado di avere un minimo di capacità critica e autocontrollo.

Ma è evidente che è una supposizione non corretta, a quanto pare.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,047
Reaction score
6,075
Sì, posso comprendere, anche se rimango stupito.

Io non mi sento un superuomo nel cercare di avere un atteggiamento "conservativo" nei confronti di questa pandemia, pur con tutto il putiferio sviluppato.

E suppongo che una persona che ha una famiglia e dei figli sia in grado di avere un minimo di capacità critica e autocontrollo.

Ma è evidente che è una supposizione non corretta, a quanto pare.

La psiche umana è sempre un mistero lo sai. Magari io e te abbiamo più pelo sullo stomaco e una mentalità più forte. Studiare e conoscere e informarsi aiutano ad essere più equilibrati ma la mente funziona senza schemi prestabiliti.
Io non mi stupisco più ormai, ne ho visto di ogni.
Provo pena per queste persone e schifo per chi alimenta paura, panico e terrore
 

sottoli

Junior Member
Registrato
6 Aprile 2018
Messaggi
1,089
Reaction score
496
La psiche umana è sempre un mistero lo sai. Magari io e te abbiamo più pelo sullo stomaco e una mentalità più forte. Studiare e conoscere e informarsi aiutano ad essere più equilibrati ma la mente funziona senza schemi prestabiliti.
Io non mi stupisco più ormai, ne ho visto di ogni.
Provo pena per queste persone e schifo per chi alimenta paura, panico e terrore

Ognuno ha il suo "breaking point", e il tuo punto di rottura di solito definisce la tua capacità di resilienza.
C'è chi era un onesto contadino, poi si trova il paese in guerra, perde 2 figli, viene torturato, soffre fame freddo e ingiustizie, arriva in un nuovo continente e magari riesce a ricostruirsi una vita mantenendo la forza di fare scelte.
C'è chi ha sempre avuto un pasto caldo, un letto comodo, tutte le possibilità del mondo, ha 10.000 euro in banca ma perde il lavoro e si getta dal balcone.
Tralasciando il discorso migrante vs europeo, sono convinto che la società occidentale ormai produca individui sempre più fragili e poco resistenti/adattabili al cambiamento.
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
14,047
Reaction score
6,075
Ognuno ha il suo "breaking point", e il tuo punto di rottura di solito definisce la tua capacità di resilienza.
C'è chi era un onesto contadino, poi si trova il paese in guerra, perde 2 figli, viene torturato, soffre fame freddo e ingiustizie, arriva in un nuovo continente e magari riesce a ricostruirsi una vita mantenendo la forza di fare scelte.
C'è chi ha sempre avuto un pasto caldo, un letto comodo, tutte le possibilità del mondo, ha 10.000 euro in banca ma perde il lavoro e si getta dal balcone.
Tralasciando il discorso migrante vs europeo, sono convinto che la società occidentale ormai produca individui sempre più fragili e poco resistenti/adattabili al cambiamento.

Non posso che essere d’accordo con quanto dici. Analisi perfetta che condivido in pieno
 

FiglioDelDioOdino

New member
Registrato
15 Aprile 2013
Messaggi
7,458
Reaction score
207
Una maestra di 45 anni si è suicidata a Roma gettandosi dalla finestra del suo appartamento.

Da giorni è andata in paranoia pensando di aver preso il covid19 con tutte le notizie pessimiste a cui siamo esposti dai mass media e dalla politica.
Solo per il fatto di aver avuto una tosse.
Ha fatto il test,parlato con il medico di famiglia ma nulla l'ha rilassata.

Non ha dormito per tutta la notte e il marito ha provato a tranquillizzarla,poi quando si è addormentato lei ha scritto un biglietto di addio e si è gettata dal quinto piano morendo sul colpo.

Non era depressa e non aveva alcun precedente di problema psicologico
Era madre di un bambino.


Ansa

Non è solo il bombardamento mediatico, ma la massa della gente con museruola, i bimbi costretti ad indossarla senza alcun motivo, le regole assurde introdotte nella scuola.
Forse più proni al suicidio son proprio gli scettici, che vivono non in un mondo di infetti, ma in un incubo diverso, anche più terrificante.
 
Alto