Rocchi:"Gol Udogie col Milan, niente VAR. Ecco perchè".

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Gianluca Rocchi a Coverciano sul gol di mano di Udogie. Lo stesso Rochi ha dato ragione alla decisione presa da arbitro e VAR:"Di fronte alla mancanza di una prova chiara il VAR non può intervenire, questo è l’esempio perfetto del concetto di chiaro errore previsto nel protocollo VAR".
Secondo me è chiaro che abbia preso la palla con il braccio dalla dinamica, ma sul Var rocchi ha ragione o c'è l'immagine precisa o nel dubbio deve rimanere la decisione di campo.
 

Antokkmilan

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2021
Messaggi
8,273
Reaction score
4,197
Secondo me è chiaro che abbia preso la palla con il braccio dalla dinamica, ma sul Var rocchi ha ragione o c'è l'immagine precisa o nel dubbio deve rimanere la decisione di campo.
Ma se il gol è di mano si annulla che ragionemento è?
 

danjr

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
11,445
Reaction score
3,173
Ma se il gol è di mano si annulla che ragionemento è?
Non è un ragionamento è un protocollo, se non c’è l’immagine chiara del tocco il var non può dire “secondo me al 99% è mano”. Sbaglia l’arbitro a non cogliere tutta una serie di indizi in campo che il var non può utilizzare
 

Antokkmilan

Well-known member
Registrato
4 Dicembre 2021
Messaggi
8,273
Reaction score
4,197
Non è un ragionamento è un protocollo, se non c’è l’immagine chiara del tocco il var non può dire “secondo me al 99% è mano”. Sbaglia l’arbitro a non cogliere tutta una serie di indizi in campo che il var non può utilizzare
Ma se si vede dalla tv da lontano un miglio ma cosa dici…
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,238
Reaction score
9,042
Piuttosto che ammettere l'errore si dice che non ci sia prova chiara quando è chiaro dalle immagini che è presa con la mano, questo è l'esempio perfetto del concetto di malafede e tentativo di prendere in giro il prossimo (facendo passare un errore per una cosa esatta): faceva più bella figura a stare zitto
Ma tutto il ragionamento crolla nel momento in cui convalidano/annullano gol in fuorigioco di un’unghia. Lì la prova non è “chiara” perché si ottiene con l’applicazione di programmi informatici e può essere errata perché basta mezzo fotogramma avanti o indietro per falsare tutto, né l’errore è “evidente” perché l’occhio umano non può fisicamente vedere un fuorigioco di un’unghia. Peraltro, per me il fuorigioco di un’unghia non andrebbe mai sanzionato perché lo spirito della regola non è violato(ma questa è una mia opinione).

A ogni modo, io mi chiedo con riferimento all’altra discussione sul rigore non dato contro l’Inter: se uno seduto comodamente davanti allo schermo vede “palla, palla”, cosa potrà mai vedere in campo con la fatica della corsa, la visuale inevitabilmente meno ottimale ecc?
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
7,554
Reaction score
2,111
Gianluca Rocchi a Coverciano sul gol di mano di Udogie. Lo stesso Rochi ha dato ragione alla decisione presa da arbitro e VAR:"Di fronte alla mancanza di una prova chiara il VAR non può intervenire, questo è l’esempio perfetto del concetto di chiaro errore previsto nel protocollo VAR".
Ammettere di aver sbagliato, sembrava brutto
 

Goro

Senior Member
Registrato
7 Febbraio 2017
Messaggi
10,336
Reaction score
2,298
Stanno riscrivendo completamente da 0 un intero campionato di serie A, indisturbati e con la massima serenità
 
Alto