e lo IOR riciclava anche i soldi di Cosa Nostra. E anche qui, una cosa è politica e l'altra no? Possiamo quindi dire che oltre a Solidarnosc, il Papa come scelta politica aiutava Totò Riina e la mafia a proliferare?
E' una malizia tutta nostra. Prendo una cosa che fa il Vaticano e gli dò un valore politico più grande di quello che è. Chiudo gli occhi su tutte le mille cose religiose inutili che fa (perchè tanto non ci credo e non mi frega niente) e tralascio altri cose a cui si potrebbe dare valore politico, ma avrebbero meno senso o non sarebbero nel mio interesse e quindi non ne parlo. Do valore politico solo a quello che mi interessa.
E' solo strumentalizzazione questa.
E ripeto, non dico che il Papa non faccia politica, riceve pure i Capi di Stato a colloquio, ma lo fa sempre in ottica religiosa, in quanto il suo ruolo è di essere un Capo Spirituale di un movimento religioso che si fonda sul Vangelo che non è un trattato politico, non si basa sulle politiche economiche/sociali odierne.