Ristrutturazione e ridimensionamento per investire dal 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
bravo, bravo, bravo. ma questo lo devi fare anche se in champions ci vai.
è l'unica strada punto e stop.

non è ridimensionamento, è avere un progetto.
ma tutto parte dall'avere un manager in panchina, e jardim va bene. lo tieni 3-4 anni poi vedi.

certo che se adesso che è ora di cambiare ti tengono gattuso e cercano ibra e fabregas, ti dicono che se arrivano 4i riscattano higuain e ****** del genere allora ok sono degli incompetenti o in malafede

e poi c'è gente che mi viene a dire che critico a prescindere e roba del genere. ma per favore
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,659
Reaction score
11,587
Spirito del post meritevole, ma poco attuae,

innanzi tutto un monte ingaggi di 120 M per una società del fatturato di oltre 200 M, relativamente facile da innalzare, non è che sia un enormità, non si può calare, semmai va mantenuto con una rosa più competitiva.

Purtroppo a molti manca la pazienza, si valutano gli ultimi cnque anni disastrati di Galliani e non ci si rende conto che non valgono, piacenti o meno ci si trova in un punto di passaggio, abbiamo avuto l'interregno cinese, che per chi non se ne fosse accorto ha portato a un fallimento, siamo stati fortunati che nel nuovo passaggio di consegne non si sia dovuto cedere i giovani più promettenti.

ora abbiamo la nuova proprietà che è in "servizio" da pochi mesi, devono anche loro rodarsi,
facile parlare quando le cose non sembrano andare secondo i desideri, ma non c'è nulla da rimproverargli,
hanno confermato un tecnico che aveva fatto un buon numero di punti e ci si auguruva che potesse divenire una bandiera anche in panchina, esperimento forse fallito,
come detto non si sono ceduti nomi importanti, se è smaltita parecchia spazzatura in estate e si era puntellata la rosa con acquisti come caldara e Higuain, osannati da tutti in estate, anche Laxalt pareva un buon innesto, l'uniche scommesse sembravano Castellito e Baka.
Per gennaio si è già preso la migliore promessa brasiliana, i vostri giudizi non sono sereni, dovete dare il tempo alla nuova dirigenza di lavorare.

Una precisazione: io sono assolutamente a favore della dirigenza e sono disposto a dargli tutto il tempo necessario, voglio solo vedere un progetto serio, anche se c'è da aspettare.

Inoltre, tutto questo post è subordinato ad una precondizione: la non qualificazione alla prossima CL.
Se arriviamo quarti, invece, si potrà continuare con più calma senza dover buttare giù tutto.
 
Registrato
29 Luglio 2018
Messaggi
3,801
Reaction score
862
Ed il risultato di tutto st'ambaradam è che il Milan perde come minimo il 50% dei tifosi, compreso il merchandisng gli abbonamenti allo stadio e alle pay tv.
Nel 2021 i pochi che ancora tiferanno Milan saranno ultracinquantenni e non ci sarà un solo adolescente a tifare Milan... Contento tu , la società, la Uefa, ed i conti che tornano verdi, ma il Milan non esisterà più!
 
Registrato
29 Luglio 2018
Messaggi
3,801
Reaction score
862
Invece per me il Milan deve investire su campioni e Top player senza svenarsi troppo, la uefa ti preclude l'europa, stica, giocamo il campionato e a livello societario spingiamo a tutta birra per fondare l'eurolega facendo fuori la uefa e stò ca..o di fpf che assomiglia tanto all'euro che serve solo a 2/3 nazioni per crescere e schiacciare tutti gli altri!
 

Z A Z A'

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
17,491
Reaction score
1,377
Premessa: questa riflessione è in parte provocatoria, ma allo stesso tempo per molti versi sarebbe la soluzione migliore.

.....................

Voi che ne pensate?

Non hai detto cose sbagliate, ma credo che nella pratica sarebbe un ridimensionamento definitivo.
Nel calcio attuale puoi spendere tanto se fatturi tanto, e fatturi tanto se ottieni risultati importanti.
Continuando a navigare in zona EL per i prossimi due anni e senza fare investimenti per puntare alla CL continueremo semplicemente a raggiungere la EL, salvo improbabili allineamenti astrali (azzeccare l'allenatore e vari acquisti low cost che si rivelano campioncini, ma sopratutto l'allenatore, vedi Atletico e BVB). Inoltre il calcio italiano presenta sfide che altre parti non ci sono: la Juve è l'unica squadra italiana con un fatturato da big e ha avuto bisogno dei precedentemente citati allineamenti astrali per costruirsi lo stadio di proprietà, fattore assolutamente cruciale.
Piano intelligente il tuo, ma che renderebbe la "rinascita" estremamente difficile.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,659
Reaction score
11,587
Non hai detto cose sbagliate, ma credo che nella pratica sarebbe un ridimensionamento definitivo.
Nel calcio attuale puoi spendere tanto se fatturi tanto, e fatturi tanto se ottieni risultati importanti.
Continuando a navigare in zona EL per i prossimi due anni e senza fare investimenti per puntare alla CL continueremo semplicemente a raggiungere la EL, salvo improbabili allineamenti astrali (azzeccare l'allenatore e vari acquisti low cost che si rivelano campioncini, ma sopratutto l'allenatore, vedi Atletico e BVB). Inoltre il calcio italiano presenta sfide che altre parti non ci sono: la Juve è l'unica squadra italiana con un fatturato da big e ha avuto bisogno dei precedentemente citati allineamenti astrali per costruirsi lo stadio di proprietà, fattore assolutamente cruciale.
Piano intelligente il tuo, ma che renderebbe la "rinascita" estremamente difficile.

Dici bene, renderebbe difficile la rinascita.
Sai però qual'è il punto? Che per me, ad oggi, la rinascita è ancora piu difficile e lontana
 
Registrato
10 Giugno 2017
Messaggi
6,602
Reaction score
2,286
Premessa: questa riflessione è in parte provocatoria, ma allo stesso tempo per molti versi sarebbe la soluzione migliore.

Partiamo da un presupposto: il Milan ad oggi NON è una grande squadra, ha una rosa che se la gioca per il quarto posto e bilanci in disordine.
Ad andare a vedere i nostri ingaggi, poi, si scopre che abbiamo il secondo monte ingaggi d'Italia e uno dei più alti di europa, quando queste spese non rispecchiano minimamente i valori in campo.

A questo punto, visto che ogni volta che proviamo ad investire arrivano gli stop della UEFA (non andiamo di complottismi, dobbiamo rimettere a posto i bilanci per poter investire poi), io direi di provare il tutto per tutto: se arriviamo quarti quest'anno, possiamo procedere a migliorare passo passo la squadra con un mercato da 50 mln di investimento circa per 2-3 pedine e continuando a potare i rami secchi.

Se invece finiamo fuori dalla CL, io ne approfitterei per iniziare una fase di profondo ridimensionamento e ristrutturazione interna.
Mettiamoci finalmente il cuore in pace e andiamo in full rebuild mode per chiudere una volta per tutte i nostri problemi finanziari in 2-3 anni.
Dobbiamo pareggiare il bilancio entro il 2021? Benissimo.
Le parole d'ordine sono 3:
1)Giovani, scouting e plusvalenze
2)Taglio pesante al monte ingaggi
3)Mister emergente ma già affermato (Jardim?) e bravo coi giovani a cui affidare anni di sviluppo fino al 2021.

Abbiamo un monte ingaggi che vale in tutto 129 milioni di euro ad oggi.
Benissimo, stabiliamo che NESSUNO in questa squadra può prendere più di 3 milioni di stipendio (che non è poco).
Tra l'estate 2019 e 2020, bisogna fare questo in due anni di tempo:

-Via innanzitutto Higuain che prende 9 milioni e non è adatto ad una squadra in ricostruzione.
-Scade il prestito di Bakayoko (che se vuole tornare deve stare a 2-3 milioni e non di piu)
-Scadono nel 2019 Montolivo (2,5), Abate (2,5), Bertolacci (2), Zapata (1,7), Mauri (1,3): liberiamo 10 milioni di monte ingaggio a gratis, al massimo si può rinnovare Mauri che è giovane e futuribile per non piu di 500.00 euro all'anno.
-Donnarumma prende troppo (6 milioni): o accetta di spalmare i 12 milioni rimanenti fino al 2023 (prendendo quindi 3 all'anno), o si cede e si fa plusvalenza fresca.
-Abbiamo Biglia (3,5), Reina (3), Borini (2,5) e Calhanoglu (2,5) che prendono una barca di soldi e a parte il turco sono giocatori in la con gli anni e investimenti a perdere: cedere subito, cercando di fare plusvalenza se possibile o contenendo il piu possibile i danni)
-Ci sono alcuni giocatori che sono investimenti fallimentari e non hanno nemmeno una età sufficientemente giovane per sperare in grandi miglioramenti: fuori Strinic (2), Laxalt (1,7), Donnarumma sr (1) + l'oggetto misterioso Halilovic (1,5)
-Cedere Bonaventura (2) dopo l'infortunio perchè nel 2020 va a scadenza e non possiamo permetterci di dargli fiumi di soldi che vorrà per rinnovare (specie dopo l'infortunio)

Si può fare tranquillamente nelle 3 finestre di mercato tra luglio 2019 e luglio 2020.
I giocatori andranno sostituiti da giovani futuribili presi a poco e con contratti team friendly (tra 1 e 2 milioni di ingaggio, anche meno), trovati da uno scouting decente (in cui si bisogna investire): spazio quindi a tanti giocatori con grandi margini di miglioramento presi intorno ai 10-15 milioni (i più costosi e promettenti) e tanti talenti minori a pochi spicci (alla milinkovic-savic): da questa abilità passa il nostro futuro.
La dirigenza dice le cose come stanno, che per i prossimi due anni si pensa solo a costruire talenti e risanare il bilancio puntando alla qualificazione all'EL fino al 2021/2022, in scadenza di settlement in cui dilazionando abilmente le plusvalenze avremo risanato tutto alla grande.

Di questo gruppo, terremo (a meno di offerte assurde) per cercare di costruire il futuro i nostri giovani migliori: Plizzari (0,2), Romagnoli (3,5), Calabria (1,1), Kessiè (2,2), Cutrone (1,1), più un nuovo focus sulla primavera.
I restanti che non ho citato (ovvero Suso, Caldara, Rodriguez, Conti, Musacchio, Castillejo, Simic) possono tranquillamente restare, ma vanno ceduti in caso di offerte interessanti.

Il mister avrà l'ordine di cercare di far crescere il più possibile una squadra dichiaratamente in ricostruzione e con l'obiettivo sesto posto, con un progetto chiaro di 2-3 anni in cui ci mettiamo l'anima in pace, accettiamo il rebuilding una volta per tutte e speriamo di beccare qualche talento incredibile per accelerare il processo (tipo Pogba).

Dilazionando tutte queste cose da fare e facendole decentemente, ci facciamo due anni a navigare tra il quinto (best case) e ottavo (worst case) posto, quindi non troppo dissimile dagli scorsi anni, con una direzione chiara e un progetto di ristrutturazione serio in attesa del fatidico 2021 in cui avremo bilancio risanato e società finalmente pulita e sana, chiuderemo le vertenze con la UEFA e potremo ripartire puliti e investire su un gruppo comunque giovane che gioca insieme da 2 stagioni (e magari qualcuno è pure diventato forte) e guidato dai nostri "senatori giovani" con un mister di comprovata capacità e con la fiducia TOTALE della società e un monte ingaggi sui 60-70 milioni.

Comprendo che sia durissima da accettare, ma secondo me è l'unica possibilità che abbiamo per dare una direzione coerente e seria al nostro futuro e chiudere finalmente i conti con tutti i problemi economici che ci portiamo dietro da 10 anni post Atene.
Tanto siamo già decaduti e ci ostiniamo a volere vivere grandeur insensate e prolungare quest'agonia quando l'unico percorso SICURO per avere un futuro brillante e tornare grandi è questo, non certo navigare a vista come facciamo da anni.

Voi che ne pensate?

il problema è che tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare. alcune cose le fai troppo semplici. secondo te è facile vendere donnarumma con quello stipendio che prende quando gli altri sanno benissimo che stai mezzo strozzato? biglia, reina, borini, donnarumma 2 come ce ne liberiamo? non basta volerlo purtroppo. sulla carta è tutto facile, ma da realizzare è complicato.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,659
Reaction score
11,587
Scusate se ripesco questo topic dopo un paio di settimane, ma il fatto che il Milan abbia deciso di privarsi subito del Pipita (cosa che a fine dicembre quando ho scritto il post non era immaginabile) e sostituirlo con un giovane in ascesa e dall'ingaggio basso (2 milioni di euro, perfettamente in linea con i criteri che avevo scritto), oltre all'acquisto del ragazzino dello Sporting e dei molti nomi giovani di prospettiva che ci accostano a Gennaio mi fa propendere per l'ipotesi che Gazidis abbia sposato appieno il progetto che ho ipotizzato.

Vediamo le prossime mosse, se vanno via altri giocatori "pesanti" e sopratutto se rinnovano Zapata o Abate.
 

FreddieM83

Junior Member
Registrato
27 Luglio 2018
Messaggi
541
Reaction score
350
Scusate se ripesco questo topic dopo un paio di settimane, ma il fatto che il Milan abbia deciso di privarsi subito del Pipita (cosa che a fine dicembre quando ho scritto il post non era immaginabile) e sostituirlo con un giovane in ascesa e dall'ingaggio basso (2 milioni di euro, perfettamente in linea con i criteri che avevo scritto), oltre all'acquisto del ragazzino dello Sporting e dei molti nomi giovani di prospettiva che ci accostano a Gennaio mi fa propendere per l'ipotesi che Gazidis abbia sposato appieno il progetto che ho ipotizzato.

Vediamo le prossime mosse, se vanno via altri giocatori "pesanti" e sopratutto se rinnovano Zapata o Abate.

Il tuo post è molto realistico ed è esattamente quello che la dirigenza proverà a metter in atto. L'unica cosa che mi lascia perplesso è il mister: Gattuso non è l'allenatore adatto per sviluppare questa filosofia. Jardim sarebbe stato il profillo perfetto.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,659
Reaction score
11,587
Il tuo post è molto realistico ed è esattamente quello che la dirigenza proverà a metter in atto. L'unica cosa che mi lascia perplesso è il mister: Gattuso non è l'allenatore adatto per sviluppare questa filosofia. Jardim sarebbe stato il profillo perfetto.

Infatti personalmente dubito che a Luglio avremo Gattuso.
Elliot ha preso bene o male un progetto in corsa, con giocatori scelti da altri.
Probabilmente a Giugno sarà rivoluzione, nuovo mister, nuovo progetto, nuovo scouting, nuovi giocatori, nuova filosofia di gioco.
Ed è giusto così.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto