Ristoranti ad un passo dal fallimento. Il caso Piper, a Roma. Video.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,884
Reaction score
38,466
Non credo siano previste coperture per pandemia o comunque per chiusure determinate da causa di forza maggiore..figurati se le assicurazioni pagano ste cose..
Che poi è come per le compagnie aeree che non risarciscono più i biglietti..se alla fine il danno lo riversi sulle assicurazioni (che già sopperiranno a tutti i crediti assicurati che non saranno riscossi) scoppiano loro...e abbiamo già visto cosa succede se salta il sistema assicurativo

Ma gli enti a cui versano i contributi??
Nessun tipo di tutela?
Comunque hai ragione , la situazione è unica e drammatica al tempo stesso.
Se ne potrebbe uscire solo se con un buon senso tutti gli anelli della catena, nell'interesse collettivo, rinunciassero a qualcosa.
Ma figurati...
 

Milanforever26

Senior Member
Registrato
6 Giugno 2014
Messaggi
40,693
Reaction score
4,393
Ma gli enti a cui versano i contributi??
Nessun tipo di tutela?
Comunque hai ragione , la situazione è unica e drammatica al tempo stesso.
Se ne potrebbe uscire solo se con un buon senso tutti gli anelli della catena, nell'interesse collettivo, rinunciassero a qualcosa.
Ma figurati...

Servirebbe il più grande sforzo collettivo del mondo...chi ci crede? In un pianeta dove ci sono 30 paradisi fiscali in cui è nascosta metà della ricchezza globale hai voglia...
 

Darren Marshall

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
16,267
Reaction score
1,944
E per completare il quadro spesso parli di locali che hanno una rendita catastale irrisoria(roma è piena di casi cosi) e di imu pagano due noccioline.
Poi magari un cittadino per una seconda casa in un paesino sperduto paga mille euro all'anno di imu.

Tutto tipicamente italiano.

P.S ma questi commercianti non hanno assicurazioni o altre tutele per questi tipi di casi eccezionali?

Parlo per me, l'assicurazione della mia attività turistica non prevede nessun tipo di rimborso in caso di epidemia o pandemia, secondo loro non rientra nelle calamità naturali, anche perché se fosse così anche il contratto d'affitto sarebbe apposto visto che in tutti è inserita la clausola di calamità naturale.
Il punto è che il governo non ha proclamato lo stato di calamità naturale, quindi niente, con questo gesto il governo avrebbe salvato centinaia di migliaia di attività.
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,271
Reaction score
9,084
E per completare il quadro spesso parli di locali che hanno una rendita catastale irrisoria(roma è piena di casi cosi) e di imu pagano due noccioline.
Poi magari un cittadino per una seconda casa in un paesino sperduto paga mille euro all'anno di imu.

Tutto tipicamente italiano.

P.S ma questi commercianti non hanno assicurazioni o altre tutele per questi tipi di casi eccezionali?
C'entra relativamente, ma io ho una polizza sull'immobile con copertura accessoria in caso di infortunio/malattia che copre tutto il nucleo familiare e fra le esclusioni c'è proprio il caso di pandemia dichiarata dall'OMS di gravità tale da richiedere misure restrittive per limitare la trasmissione... Le pensano tutte.

Più in generale, non vorrei dire una sciocchezza, ma penso che il sistema assicurativo si fondi sul principio per cui su 100 assicurati si stima, in base alla classe di rischio, che possano capitare sinistri, mettiamo, a 30. Con la pandemia hai la certezza di dover coprire 100 sinistri su 100 per chissà quanto tempo. Magari col fatto che si tratti di evento rarissimo esiste qualche assicurazione che copre, ma eventualmente penso sarebbero cifre astronomiche.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto