Riforma delle Pensioni

Nils

Bannato
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
1,697
Reaction score
28
non e' una riforma e' un passo indietro, non funzionera'. chi crede che quelli che vanno in pensione lasciano i posti liberi ai piu' giovani si sbaglano. qui in germania servono 45 anni di contributi oppure a 67 Anni si va in pensione. ma in italia con questa legge vanno in pensione gia con 58 anni o al massimo 63 anni. No no qui la lega sbaglia di grosso.

Se la Germania è il paese perfetto, mi spieghi come mai i partiti di governo sono in grossa difficoltà?

cioè stiamo parlando di malesseri sociali in un paese ricchissimo... in cui la situazione di questi anni ha portato solo benefici economici...

Dimostrazioni che le ricette neoliberiste non funzionano nemmeno in presenza di importanti performance economice,
la cosa è del tutto normale, alla gente interessa il benessere nella vita materiale, mica i guadagni in borsa dei boss della finanza :asd:
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,246
Reaction score
9,049
Chi va in pensione prima prenderà meno ma perché impedirglielo?
Per me la cosa deve essere più libera possibile, può essere che io sarò contento di lavorare fino a 70 anni oppure che a 60 non ce la faccia più.
Prima vado meno prendo, in modo da tenere i conti in equilibrio.

Eh già, tanto poi basta frignare perché i pensionati sono poveri per colpa di Soros e dare un'altra mazzata alle casse statali con la "pensione di cittadinanza".
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,246
Reaction score
9,049
Non è che se una cosa la fa la Germania è giusta per forza..anzi, storicamente la Germania di cose sbagliate ne ha fatte da far impallidire il resto del mondo....

Non è che uno deve andare per forza in pensione ma gli deve essere data una scelta di farlo..se uno a 62 anni dopo 40 di lavoro decide che basta, lui ora vuole godersi un po' il suo tempo invece di essere schiavo 9 ore al giorno lo troviamo tanto assurdo? La vita non è solo lavorare-lavorare-lavorare...c'è anche altro
Viviamo all'interno di una collettività e bisognerebbe cercare di trovare il giusto equilibrio. Se per mandare in pensione Tizio a 62 anni, un 19enne di oggi verrà costretto a lavorare fino a 75 anni, io preferico che Tizio si faccia altri 5 anni e così da consentire alla future generazioni di poter avere anche loro una pensione e di godersi la vecchiaia in santa pace.
 

rot-schwarz

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2017
Messaggi
1,048
Reaction score
37
Se la Germania è il paese perfetto, mi spieghi come mai i partiti di governo sono in grossa difficoltà?

cioè stiamo parlando di malesseri sociali in un paese ricchissimo... in cui la situazione di questi anni ha portato solo benefici economici...

Dimostrazioni che le ricette neoliberiste non funzionano nemmeno in presenza di importanti performance economice,
la cosa è del tutto normale, alla gente interessa il benessere nella vita materiale, mica i guadagni in borsa dei boss della finanza :asd:

In germania l'AFD partito di estrema destra e' in ascesa, i tedeschi non volglioni i "flüchtlinge" profughi. e qui la cdu e la spd hanno sbaglato di grosso. non si puo fare entrare 2 millioni di profughi con una cultura completamente diversa. in campo economico qui la disccupauione non esiste, nella baviera c'e il 1,8 % di dosoccupazione, nell'assia dobe vivo io il 4 %, se perdi il lavoro hai la scelta, domano o lo stesso giorno lo trovi. Il problem con i profughi che sono arrivati, la criminalita' e' aumentata e e gli affitti sono aumentati peche' gli appartamenti scarseggiano. dopo c'e il caso diesel che il governo favorisce i grandi produttori e non i consumatori, io ho una bmw 520 d euro 4, da febbraio 2019 con la mia macchina non posso entrare a francoforte da settembre 2019 nemmeno con una euro 5 diesel. questi sono i problemi, non e' il lavoro o la disoccupazione. Io dovro' comprarmi adesso una macchina nuova euro 6 diesel oppure A BENZINA, ma io faccio 100 km di stra da al giorno per questo ho una diesel.
 
Registrato
29 Luglio 2018
Messaggi
3,808
Reaction score
865
Viviamo all'interno di una collettività e bisognerebbe cercare di trovare il giusto equilibrio. Se per mandare in pensione Tizio a 62 anni, un 19enne di oggi verrà costretto a lavorare fino a 75 anni, io preferico che Tizio si faccia altri 5 anni e così da consentire alla future generazioni di poter avere anche loro una pensione e di godersi la vecchiaia in santa pace.

Si e il 19 di oggi lavoreà dopo 5 anni perchè Tizio occupa ancora il posto e di conseguenza il 19enne a lavoro a 24 anni dovrà andare anch'esso in pensione 5 anni dopo.
Ma è possibile che sia così dura capire che questo è un gioco dei 4 cantoni? E più si va avanti negli anni più il lavoro verrà automatizzato con conseguente perdita di posti lavoro e aggravio di disoccupazione (totale giovani e non)

Il passato insegna che col progresso la giornata lavorativa ha ridotto drasticamente le ore lavorative, passando da 16 a 12 poi a 8 ore lavorative con la rivoluzione industriale, con questa rivoluzione tecnologica/robotica le ore già dovrebbero scendere a 5 giornaliere per poter dare occupazione a tutti. Mettiamoci poi l'esplosione demografica e la frittata è fatta.
Non c'è molto da stare allegri per i giovani d'oggi... o si effettua una veloce ridistribzione delle ricchezze alla faccia della globalizzazione mondiale dei mercati finanziari ecc. o si andrà incontro davvero ad una catastrofe umanitaria con conseguenze spaventose (rivoluzioni/guerre) Guardate che di questo passo tra una decina di anni la terra avrà 10 miliardi di esseri umani che avranno fame e qui si pensa a mandare in pensione le persone sempre più tardi!
 
Registrato
19 Luglio 2018
Messaggi
13,957
Reaction score
6,009
Non fare il paragone con la Germania. Li il lavoro c'è per tutti, grazie anche alla loro speculazione avviata con l'unificazione dell'Europa e al cambio marco/euro 1:1 mentrein l'Italia lira/euro in pratica 2:1 Grazie a questo la Germania piano piano s'è comprata la Grecia e parte dell'Italia...

In Italia i giovani sono a spasso oppure come te devono andare in Germania a trovare lavoro.

Funzionerà? Io lo spero, se fossi imprenditore preferirei lasciar andare in pensione un mio dipendente oltre i 60 per prendere un giovane che ha più voglia di lavorare, più fisico, più attenzione...

Qui si vede la disinformazione
1 euro= 1,95583 marchi
Informatevi prima
 
Registrato
29 Luglio 2018
Messaggi
3,808
Reaction score
865
In germania l'AFD partito di estrema destra e' in ascesa, i tedeschi non volglioni i "flüchtlinge" profughi. e qui la cdu e la spd hanno sbaglato di grosso. non si puo fare entrare 2 millioni di profughi con una cultura completamente diversa. in campo economico qui la disccupauione non esiste, nella baviera c'e il 1,8 % di dosoccupazione, nell'assia dobe vivo io il 4 %, se perdi il lavoro hai la scelta, domano o lo stesso giorno lo trovi. Il problem con i profughi che sono arrivati, la criminalita' e' aumentata e e gli affitti sono aumentati peche' gli appartamenti scarseggiano. dopo c'e il caso diesel che il governo favorisce i grandi produttori e non i consumatori, io ho una bmw 520 d euro 4, da febbraio 2019 con la mia macchina non posso entrare a francoforte da settembre 2019 nemmeno con una euro 5 diesel. questi sono i problemi, non e' il lavoro o la disoccupazione. Io dovro' comprarmi adesso una macchina nuova euro 6 diesel oppure A BENZINA, ma io faccio 100 km di stra da al giorno per questo ho una diesel.

Il metano non si prende in considerazione vero?
Io sono 5 anni che ne ho acquistata una (tedesca) a metano per risparmiare e per l'ambiente, i diesel sono terribili e per questo li stanno limitando e fra poco non li produrrano più...

Scusate l'OT
 

Nils

Bannato
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
1,697
Reaction score
28
In germania l'AFD partito di estrema destra e' in ascesa, i tedeschi non volglioni i "flüchtlinge" profughi. e qui la cdu e la spd hanno sbaglato di grosso. non si puo fare entrare 2 millioni di profughi con una cultura completamente diversa. in campo economico qui la disccupauione non esiste, nella baviera c'e il 1,8 % di dosoccupazione, nell'assia dobe vivo io il 4 %, se perdi il lavoro hai la scelta, domano o lo stesso giorno lo trovi. Il problem con i profughi che sono arrivati, la criminalita' e' aumentata e e gli affitti sono aumentati peche' gli appartamenti scarseggiano. dopo c'e il caso diesel che il governo favorisce i grandi produttori e non i consumatori, io ho una bmw 520 d euro 4, da febbraio 2019 con la mia macchina non posso entrare a francoforte da settembre 2019 nemmeno con una euro 5 diesel. questi sono i problemi, non e' il lavoro o la disoccupazione. Io dovro' comprarmi adesso una macchina nuova euro 6 diesel oppure A BENZINA, ma io faccio 100 km di stra da al giorno per questo ho una diesel.

Tutte cose che confermano la correttezza delle politiche dell'attuale governo, sono felice che me lo confermi tu che sei un oppositore,

no all'emigrazione eccessiva, non funziona nemmeno in un paese a disoccupazione quasi zero come la Germania
e si al modello di reddito di cittadinanza e riforma dei centri per l'impiego che il M5S sta cercando di copiare pari pari da quello tedesco,
come vedi i M5S è razionalista, nonostante le polemiche attuali con la Germania non si fa remore ad elogiare quello che funziona :asd:
 
Alto