Riflessioni a freddo su Torino-Milan

Registrato
24 Marzo 2014
Messaggi
21,308
Reaction score
2,436
Piano... leao può diventare uno come Eto'o..

Piatek invece si... è come Bacca

Sipno, mollala li sta crociata.
Ti stati troppo focalizzando sul trio Suso-Leao-Rebic panacea di tutti i mali.

Magari, farebbe bene, ma questo voler massacrare Piatek ad ogni tocco di palla per imporlo a tutti i costi, mi sembra eccessivo e ingiustificato.
Per me Piatek visto ieri va bene: è lui che si allarga a destra sovrapponendosi a Suso per a fare il cross a Leao per il rigore, nel secondo tempo senza un miracolo di Bremer aveva messo in porta Suso. un colpo di testa nel primo tempo è uscito di pochissimo con Sirigu a pregare, il tiro su assist di Romagnoli è perfetto come idea, sbagliato di centimetri, infine il colpo di test nel finale è stato parato da Sirigu ad occhi chiusi con una scommessa, 4 su 5 va dentro, ha segnato il rigore, ha tirato 7 volte, ha preso una marea di falli e fatto ammonire il suo marcatore.

Perfetto? No.
Ma qualcosa su cui costruire si.
Leao centravanti non fa, giocando spalle alla porta lo massacrano a scarpate, troppo giovane e talentuoso per farlo morire così.
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
La partita di ieri ha dato molte indicazioni,
per me la strada inizia ad avere un senso...

ovviamente il tifoso medio chiede la testa di Giampaolo perché guarda il tabellino,
ma se entri nella partita, ti rendi conto che c'è un progetto, c'è un'idea, e bisogna lavorare per andare avanti così...
senza se e senza ma.

Bravo. Io ero molto più arrabbiato, incredulo e sfiduciato nelle partite precedenti soprattutto Udine, Verona e derby.
Per la partita di ieri sera sono deluso dal risultato, ma assolutamente non arrabbiato anzi..forse quasi sollevato. Se continuano su questa strada i risultati arriveranno.
 
Registrato
29 Marzo 2017
Messaggi
2,948
Reaction score
367
Fa male perdere in generale, fa malissimo perdere cosi. Nel post gara ieri ero a dir poco furente, vi ho letto tutti ma non mi sono pronunciato perché avevo i nervi a fior di pelle.
Vorrei ribadire , qualora ve ne fosse bisogno, che tra noi si può discutere di moduli, di giocatori, di scelte, ecc ecc ma alla fine siamo tutti milanisti e ci lega l’amore verso questi colori.
Tornando alla partita : la prima ora di gioco è stata a dir poco sontuosa. Di colpo il milan sembrava esploso in tutto il gioco e in tutta la bellezza dei suoi principi di gioco. La squadra era schierata in campo col 4-3-1-2 apparentemente ma di 4-3-1-2 vi era poco o nulla. Suso era stabilmente in fascia destra e Leao sgroppava sulla corsia opposta, tra le linee in zona centrale si proponeva spesso Calha. Era un 4-2-3-1!!!
Gli innesti di Theo e Bennacer hanno dato brio, geometria, gamba, qualità. La palla circolava in modo veloce e perfino Piatek ha disputato una buona gara nel fraseggio, nei movimenti , nelle scelte.
La fase difensiva era perfetta nei tempi, nelle scalate , nel movimento della linea difensiva coi fuorigioco esaltanti. Il punteggio diceva 0-1 ma in realtà se fossimo stati 1-4 ( concedo un gol virtuale al toro nell’unica occasione creata su uscita scriteriata di Donnarumma in pieno recupero del primo tempo) nessuno avrebbe avuto da ridire.
Il toro girava a vuoto.
Dopo le due occasioni nel primo quarto di secondo tempo miseramente fallite di colpo il black out : il mister leva Leao e cala il sipario.
Di colpo riesce più nulla : la squadra si disunisce, il pressing è nullo, non riusciamo a tenere palla. Il toro viene fuori e noi smettiamo di giocare. Non ho capito francamente il perché del cambio di Leao in un frangente di gara dove gli spazi da attaccare si sarebbero molto probabilmente dilatati, come non ho capito l’ingresso di Jack o il mancato inserimento di Rebic o magari il mancato cambio di Suso.
La nostra fase difensiva viaggia su equilibri sottili visto che non difendiamo tutti sotto palla e accettiamo spesso i duelli individuali, ed ecco che il toro ci punisce nelle nostre fragilità strutturali dei singoli.
Musacchio prima gioca malissimo un 1vs 1 con Belotti e anziché indietreggiare e mandarlo sull’esterno e magari aspettare il rientro di mezz’ala e terzino si fa fregare dal gallo che lo salta verso l’interno e fa partire una bomba sul primo palo. Non esente da colpe nemmeno Gigio nell’occasione.
Il gol del 2-1 quasi in fotocopia ma stavolta Belotti non salta Musacchio ma serve nello spazio Zaza che incrocia, sulla respinta il più lesto è il centravanti del toro che insacca a porta vuota.
Il milan gioca un’ora, il toro gioca mezz’ora ma si prende i tre punti.
In queste prime 5 partite abbiamo visto di tutto, nel bene e nel male. Per settimane abbiamo parlato della fase offensiva nulla o di un tridente illogico, ieri di colpo il gioco e la fase offensiva sono rifiorite.
E’ emerso però un altro limite che in estate, provando a presentare il gioco di Giampaolo , avevamo considerato : la tenuta fisica, la forza, la brillantezza. Ieri abbiamo staccato la spina.
Tutto il milan in genere ha perso le distanze, la catena di destra in particolare ha lasciato praterie da attaccare e stuprare.
Per giocare in questo modo, a mio parere, ci sono giocatori che sono improponibili. Io non so come procede l’inserimento di Duarte ma è chiaro, o almeno dovrebbe esserlo a tutti, che Musacchio a campo aperto è una sciagura. Credo sia abbastanza chiaro altresi che per inseguire questo calcio le due mezze ali debbano avere una forza spaventosa nelle gambe e grande capacità di corsa, come anche gli attaccanti debbano avere gamba per accorciare , pressare , rincorrere. Insomma, se non si esce da questi equivoci tattici vedremo un progetto bello a metà ma che si mantiene su equilibri sottilissimi.
Il tridente alla fine , dopo 4 gare, ha trovato una sua dimensione ma di 4-3-1-2 c’era nulla, di Suso trequartista c’era nulla. Io , ripeto, ho visto spesso un 4-2-3-1 dove i movimenti di Calha dentro al campo garantivano le uscite linea- linea.
Per questo motivo e per altri invocavo nei giorni scorsi un 4-3-1-2 con Calha vertice altro di centrocampo, una sorta di trequartista, con due punte veloci come Piatek e Leao. Per avere quegli sviluppi linea- linea che cerchiamo ma avere al tempo stesso copertura in mezzo al campo e poter giocare corti. Ieri quando la gamba ha perso forza ci siamo allungati abbiamo perso tutte le distanze.
Suso in molte azioni ha fatto bene e il suo dominio della palla è servito in molti sviluppi ma se dovessimo valutare tutto il gioco nelle due fasi direi che il suo apporto è stato deficitario.
Senza voler offendere, denigrare o sminuire lo spagnolo . Ribadisco che siamo tutti milanisti e vorremmo tutti vedere una sola cosa : il milan vincere.
Per far giocare Suso e 'prendersi' tutto il suo talento il mister ha rivisitato il suo calcio , mettendo da parte il suo 4-3-1-2 canonico.
Da questo punto di vista ha dimostrato di non essere integralista come molti temevamo ma ancora manca qualcosa per avere una squadra equilibrata nelle due fasi per 90'.
Se la nostra linea difensiva viene puntata nell'1vs1 e le due mezze ali non saranno posizionate in modo corretto prenderemo delle mazzate epiche.
Per non farsi prendere cosi sbilanciati serve un primo pressing degli attaccanti fatto con forza per indirizzare i passaggi avversari e grande intensità da parte dei centrocampisti.
Ce la faremo ? Non lo so.
In genere al milan la pazienza è poca .

perfetto.
Concordo su tutto anche su Calhanoglu vertice alto del 4312.
Che se qualcuno ricorda è stato l' unico ruolo in cui ha fornito prestazioni decenti con Kalinic e Silva davanti.
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
Proprio ieri un utente mi diceva quanto fosse bravo Musacchio e quanto fosse underrated per la sua garra charrua.
Il punto è che è scarso nei fondamentali che un difensore deve avere, in area nelle situazioni caotiche è bravo perchè è svelto è agile, ma finisce qua.

Ieri , rivisto ora, sbaglia completamente quando Belotti lo punta, una serie clamorosa di errori di postura (gli concede il centro marcando per la fascia, quando belotti sterza lui piroetta su se stesso perdendo quell'attimo fondamentale per coprire il tiro).
Doveva portarlo sulla fascia marcando il centro, la postura doveva essere esattamente l'opposto.
Errore da principiante.
Se non sbaglio era gia' ammonito e allora si spiegherebbe la paura nell'affrontare un belotti indiavolato, ma in ogni caso l'errore tecnico rimane.

Io non ho detto ne che Musacchio sia un fenomeno né che sia underrated. Ho solo fatto presente che volente o nolente nelle prime 4 partite è stato tra i pochi che hanno fatto bene e che ci hanno messo le balls. Poi per me sarebbe un ottima riserva come difensore avendo un titolare affidabile al suo posto.
Detto questo ieri sera, come spesso succede quando si trova in 1v1 a campo aperto, ha fatto un errore grave.
 
A

Anguus

Guest
Io sono propenso a prendermi una pausa. Non è tanto una questione di risultati, del gioco..ieri a sprazzi si è visto pure qualcosa di buono, probabilmente miglioreremo ancora e arriveranno anche i risultati. Vorrei usare una parola Giampaoliana..Fidelizzazione..ecco io sto iniziando a perdere la passione, la fede nei confronti di questa squadra. Ho sempre seguito le partite col batticuore, sudando, non stando un attimo fermo, urlando..è da tempo che invece non riesco ne a incazzarmi per un gol preso o per una decisione arbitrale, ne a esultare per un gol fatto. La cosa che più mi infastidisce di questo Milan è la mancanza di un'anima, guardo i calciatori, l'allenatore in panchina e penso che ci sono pochi milanisti e tante comparse. Abbiamo dirigenti che parlano di fpf, di stadi, di introiti, di plusvalenze e nessuno che ci metta la faccia dopo una sconfitta. Tutto ciò sta spegnendo la passione, soprattutto se penso al futuro e vedo soltanto un vortice di mediocrità da cui sarà impossibile uscire, vedo la mancanza di obiettivi. Sarò nostalgico, ma quando penso al MIO MILAN immagino ben altro.
 

gemy

Junior Member
Registrato
16 Ottobre 2017
Messaggi
231
Reaction score
2
Come tutti voi sono amareggiato della situazione ma vorrei fare alcune considerazioni
I migliori di ieri sono i tre nuovi
Portiere buono anzi ottimo ma non un campione ieri non ha azzeccato nulla e purtroppo ogni tanto gli capita
allenatore inesperto ha sbagliato tutti i cambi
non abbiamo un centravanti anche se ieri non ha giocato male ma se non sfrutti le due occasioni enormi sei scarso
la nostra difesa è composta di due centrali lenti e se si ostina a giocare con la difesa alta si va in contro a queste prestazioni
ultima la stampa sta incensando l'inter ma nel primo tempo la Lazio ha sbagliato l'inverosimile
Per me serve cambiare allenatore Allegri ed avere fiducia nella dirigenza perche competente
 

Didaco

Member
Registrato
13 Giugno 2015
Messaggi
1,381
Reaction score
264
Sipno, mollala li sta crociata.
Ti stati troppo focalizzando sul trio Suso-Leao-Rebic panacea di tutti i mali.

Magari, farebbe bene, ma questo voler massacrare Piatek ad ogni tocco di palla per imporlo a tutti i costi, mi sembra eccessivo e ingiustificato.
Per me Piatek visto ieri va bene: è lui che si allarga a destra sovrapponendosi a Suso per a fare il cross a Leao per il rigore, nel secondo tempo senza un miracolo di Bremer aveva messo in porta Suso. un colpo di testa nel primo tempo è uscito di pochissimo con Sirigu a pregare, il tiro su assist di Romagnoli è perfetto come idea, sbagliato di centimetri, infine il colpo di test nel finale è stato parato da Sirigu ad occhi chiusi con una scommessa, 4 su 5 va dentro, ha segnato il rigore, ha tirato 7 volte, ha preso una marea di falli e fatto ammonire il suo marcatore.

Perfetto? No.
Ma qualcosa su cui costruire si.
Leao centravanti non fa, giocando spalle alla porta lo massacrano a scarpate, troppo giovane e talentuoso per farlo morire così.

Sono daccordo con te. A me Piatek ieri è sembrato un giocatore in grado di dialogare con i compagni. Peccato veramente sulle conclusioni. Ma non lo vedo di certo lo scarpone che qualcuno vuole dipingere. E Bacca me lo ricordo bene...
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,052
Reaction score
9,846
Fa male perdere in generale, fa malissimo perdere cosi. Nel post gara ieri ero a dir poco furente, vi ho letto tutti ma non mi sono pronunciato perché avevo i nervi a fior di pelle.
Vorrei ribadire , qualora ve ne fosse bisogno, che tra noi si può discutere di moduli, di giocatori, di scelte, ecc ecc ma alla fine siamo tutti milanisti e ci lega l’amore verso questi colori.
Tornando alla partita : la prima ora di gioco è stata a dir poco sontuosa. Di colpo il milan sembrava esploso in tutto il gioco e in tutta la bellezza dei suoi principi di gioco. La squadra era schierata in campo col 4-3-1-2 apparentemente ma di 4-3-1-2 vi era poco o nulla. Suso era stabilmente in fascia destra e Leao sgroppava sulla corsia opposta, tra le linee in zona centrale si proponeva spesso Calha. Era un 4-2-3-1!!!
Gli innesti di Theo e Bennacer hanno dato brio, geometria, gamba, qualità. La palla circolava in modo veloce e perfino Piatek ha disputato una buona gara nel fraseggio, nei movimenti , nelle scelte.
La fase difensiva era perfetta nei tempi, nelle scalate , nel movimento della linea difensiva coi fuorigioco esaltanti. Il punteggio diceva 0-1 ma in realtà se fossimo stati 1-4 ( concedo un gol virtuale al toro nell’unica occasione creata su uscita scriteriata di Donnarumma in pieno recupero del primo tempo) nessuno avrebbe avuto da ridire.
Il toro girava a vuoto.
Dopo le due occasioni nel primo quarto di secondo tempo miseramente fallite di colpo il black out : il mister leva Leao e cala il sipario.
Di colpo riesce più nulla : la squadra si disunisce, il pressing è nullo, non riusciamo a tenere palla. Il toro viene fuori e noi smettiamo di giocare. Non ho capito francamente il perché del cambio di Leao in un frangente di gara dove gli spazi da attaccare si sarebbero molto probabilmente dilatati, come non ho capito l’ingresso di Jack o il mancato inserimento di Rebic o magari il mancato cambio di Suso.
La nostra fase difensiva viaggia su equilibri sottili visto che non difendiamo tutti sotto palla e accettiamo spesso i duelli individuali, ed ecco che il toro ci punisce nelle nostre fragilità strutturali dei singoli.
Musacchio prima gioca malissimo un 1vs 1 con Belotti e anziché indietreggiare e mandarlo sull’esterno e magari aspettare il rientro di mezz’ala e terzino si fa fregare dal gallo che lo salta verso l’interno e fa partire una bomba sul primo palo. Non esente da colpe nemmeno Gigio nell’occasione.
Il gol del 2-1 quasi in fotocopia ma stavolta Belotti non salta Musacchio ma serve nello spazio Zaza che incrocia, sulla respinta il più lesto è il centravanti del toro che insacca a porta vuota.
Il milan gioca un’ora, il toro gioca mezz’ora ma si prende i tre punti.
In queste prime 5 partite abbiamo visto di tutto, nel bene e nel male. Per settimane abbiamo parlato della fase offensiva nulla o di un tridente illogico, ieri di colpo il gioco e la fase offensiva sono rifiorite.
E’ emerso però un altro limite che in estate, provando a presentare il gioco di Giampaolo , avevamo considerato : la tenuta fisica, la forza, la brillantezza. Ieri abbiamo staccato la spina.
Tutto il milan in genere ha perso le distanze, la catena di destra in particolare ha lasciato praterie da attaccare e stuprare.
Per giocare in questo modo, a mio parere, ci sono giocatori che sono improponibili. Io non so come procede l’inserimento di Duarte ma è chiaro, o almeno dovrebbe esserlo a tutti, che Musacchio a campo aperto è una sciagura. Credo sia abbastanza chiaro altresi che per inseguire questo calcio le due mezze ali debbano avere una forza spaventosa nelle gambe e grande capacità di corsa, come anche gli attaccanti debbano avere gamba per accorciare , pressare , rincorrere. Insomma, se non si esce da questi equivoci tattici vedremo un progetto bello a metà ma che si mantiene su equilibri sottilissimi.
Il tridente alla fine , dopo 4 gare, ha trovato una sua dimensione ma di 4-3-1-2 c’era nulla, di Suso trequartista c’era nulla. Io , ripeto, ho visto spesso un 4-2-3-1 dove i movimenti di Calha dentro al campo garantivano le uscite linea- linea.
Per questo motivo e per altri invocavo nei giorni scorsi un 4-3-1-2 con Calha vertice altro di centrocampo, una sorta di trequartista, con due punte veloci come Piatek e Leao. Per avere quegli sviluppi linea- linea che cerchiamo ma avere al tempo stesso copertura in mezzo al campo e poter giocare corti. Ieri quando la gamba ha perso forza ci siamo allungati abbiamo perso tutte le distanze.
Suso in molte azioni ha fatto bene e il suo dominio della palla è servito in molti sviluppi ma se dovessimo valutare tutto il gioco nelle due fasi direi che il suo apporto è stato deficitario.
Senza voler offendere, denigrare o sminuire lo spagnolo . Ribadisco che siamo tutti milanisti e vorremmo tutti vedere una sola cosa : il milan vincere.
Per far giocare Suso e 'prendersi' tutto il suo talento il mister ha rivisitato il suo calcio , mettendo da parte il suo 4-3-1-2 canonico.
Da questo punto di vista ha dimostrato di non essere integralista come molti temevamo ma ancora manca qualcosa per avere una squadra equilibrata nelle due fasi per 90'.
Se la nostra linea difensiva viene puntata nell'1vs1 e le due mezze ali non saranno posizionate in modo corretto prenderemo delle mazzate epiche.
Per non farsi prendere cosi sbilanciati serve un primo pressing degli attaccanti fatto con forza per indirizzare i passaggi avversari e grande intensità da parte dei centrocampisti.
Ce la faremo ? Non lo so.
In genere al milan la pazienza è poca .

Con le dovute proporzioni, la partita di ieri mi ha fatto pensare alla disfatta di Istanbul.
Primo tempo buonissimo. Tante occasioni create, rischiato poco o nulla.
Poi si arretra. 4 minuti di follia ed è tutto da rifare.
Ci arriviamo pure e quando ho rivisto quel tiro sopra di Kessie a 2 metri dalla porta ho rivisto Sheva sbagliare davanti a Dudek.

Non do nessuna colpa questa volta a Giampaolo.
Sono stato duro qualche volta con lui ma ieri le scelte erano giuste. Il modulo pure.
Ho visto scambi, ho visto dai e vai... Però se Piatek è Kessie sbagliano l'incredibile non posso dare colpe a l'allenatore.
Il cambio Leao Jack ci stava pure lui anche se il portoghese è velocissimo e con i spazi che si sarebbero creati avrebbe sicuramente avuto vita più facile.
Non do nemmeno tante colpe a Donnarumma. Belotti li ha sparato una bomba.
Quando lo faceva Shevchenko non andavamo di certo a dire che era una papera del portiere. Era il centravanti ad essere bravissimo a tirare bombe e bucare le mani del portiere. Onore a lui che ci ha messo una rabbia ed una grandissima intensità.
Magari Musacchio poteva fare un po meglio... Però non si può certo chiedere sempre la perfezione. Tutti potevano fare meglio... Pure l'arbitro che avrebbe potuto o megklio dovuto fischiare fallo su Calha.

Questa squadra ha fatto nettamente meglio che quello che ha mostrato da inizio stagione (ok che eravamo quasi allo zero assoluto).
Perdere brucia sempre. Sopratutto una partita stradominata.
Ma ci vuole equilibrio e obiettività.
Ai ragazzi chiedo solo più cattiveria in attacco.
 

Heaven

Bannato
Registrato
25 Agosto 2013
Messaggi
4,518
Reaction score
23
Ma quelli che criticano Piatek si rendono conto che in questa squadra costruita con i piedi anni dopo anni da gente incompetente ha fatto schifo anche un certo Higuain? Guardate chi costruisce il gioco per i vari Ronaldo, Lukaku, Immobile, Mertens etc, confrontateli con Suso, Calhanoglu e Biglia e fatevi due domande.

Comunque che avessimo una squadra e allenatore da 10 posto si sapeva da luglio per me
 

Devil man

Well-known member
Registrato
6 Luglio 2017
Messaggi
7,715
Reaction score
4,013
La mia riflessione a freddo è che non possiamo permetterci di pagare giocatori 40M di euro e non riescono a fare gol davanti alla porta per 3 volte di fila, questi vanno sbolognati l'anno successivo!!!
 
Alto