Riflessioni a freddo su Torino-Milan

Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,536
Reaction score
2,605
Te lo dico io cosa devi fare con piàtek ovvero cominciare a credere che sia un giocatore da bassa classifica. Somiglia in tutto e per tutto a bacca con molta meno tecnica. Abbiamo un ragazzo come leao in rampa di lancio e lo stiamo utilizzando come esterno sinistro che non è nemmeno il suo ruolo. Sarà anche giovane e inesperto ma preferisco puntare su di lui che su una chiavica come il polacco che quando non segna ti lascia sempre in 10.
Suso preferisco evitare perché tanto parli per antipatia, Ma ripeto Suso non provoca danni quanti ne provoca il polacco lasciandoci in 10 e non segnando gol facilissimi. Tralasciando il fatto non di poco conto che il gioco che vuole Giampaolo con piatek non si sviluppa proprio per colpa dei suoi non movimenti
Solo un disabile (con tutto il rispetto x i disabili) può avere meno tecnica del Pescatore
giocatore + scarso che abbia calpestato i campi della serie A in assoluto !!!
semplicemente xkè in vita mia non avevo MAI visto un professionista presentarsi in A senza A B C del Calcio (fondamentali)
 

sipno

Bannato
Registrato
1 Agosto 2015
Messaggi
4,971
Reaction score
124
Solo un disabile (con tutto il rispetto x i disabili) può avere meno tecnica del Pescatore
giocatore + scarso che abbia calpestato i campi della serie A in assoluto !!!
semplicemente xkè in vita mia non avevo MAI visto un professionista presentarsi in A senza A B C del Calcio (fondamentali)

Bene... ora c'è piatek
 

Route66

Junior Member
Registrato
5 Gennaio 2019
Messaggi
2,884
Reaction score
1,407
Fare dei commenti positivi o trovare degli spunti interessanti dopo la partita di ieri sera è difficile, molto difficile però si deve fare.
Rispetto alle 4 partite precedenti questa è quella in cui si è giocato meglio e se avessimo vinto lo avremmo fatto anche con un certo merito.
Possiamo dire che con Bennacer e Theo(Leao già si era visto) abbiamo respirato un pò di aria fresca?Possiamo....
Possiamo pure dire che almeno nel primo tempo si è visto un Milan diverso, più sciolto e a tratti discreto con il Toro in totale disarmo.
Nel secondo tempo un Toro morto e defunto l'ha messa tutta sul piano dell'unica arma che aveva(il fisico) e con due spallate ci ha buttato giù e li è venuto fuori con in maniera disarmante ed indiscutibile il ns peggior difetto e cioè la mancanza di fisicità e di muscoli.
Calabria spazzato via come un moscerino(Suso non l'ha mai aiutato una volta..), Musacchio idem e via di questo passo dal Turco in giù.
Mettiamoci l'errore di Gigio e quelli del Pistolero in avanti e la frittata è fatta.
Putroppo questa partita porterà delle conseguenze ben più gravi di quello che il risultato(immeritato) dice...-_-
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,593
Reaction score
18,374
Ecco un amico col quale spesso mi confronto, scambiamo idee e pareri , delle volte pensandola uguale e altre meno, ma sempre nel rispetto delle opinioni altrui.
Sai perchè dico che non era un 4-3-3 ? Perchè gli attaccanti hanno giocato solo in ampiezza , mai sono venuti dentro al campo negli sviluppi del gioco, mai hanno tagliato.
Gli sviluppi del gioco erano da 4-2-3-1 , tipo l'inter di spalletti.
Kessie veniva spesso dentro ma credo il rifinitore avanzato l'abbia fatto calha.

E' un piacere.

In codesto senso sì, per caratteristiche mi pare che Suso e Leao in area entrino poco.
Leao è giocatore tatticamente ancora tutto da inquadrare. lo pensavo più punta come giocava al Lille, invece mi pare che giochi bene in isolamento più che altro, dentro al campo ama entrarci poco, sulla fascia trova riferimenti più semplici. Però è giocatore tutto da costruire, ideale sarebbe farlo giocare da seconda punta vera, non da esterno.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,593
Reaction score
18,374
Nel 4-3-3 puro la mezz'ala lavora con la sua catena di gioco ( terzino-mezz'ala-att ext) e mai 'esce' dal centro del campo.
Ieri invece calha era spesso più alto di kessie e bennacer e stazionava centralmente.
Se vai a vedere le 'mappature del gioco' vedrai che calha ha spesso calcato la zona centrale, kessie essenzialmente il centro-destra e bennacer il centro sinistra.
Quest'ultimo infatti copriva la zona di campo lasciata vacante da calha.
Credo sia stata una soluzione tattica per giocare la palla linea-linea visto che il nostro regista d'attacco, suso, fa il regista solo in fascia.

Sono anche le caratteristiche di Hakan, sia perchè è destro e tende naturalmente a tagliare in mezzo, sia perchè non essendo veloce ama poco allargarsi. In generale comunque anche ieri Hakan ha fatto una buona prova, io lo vedo in crescita nel ruolo. Soprattutto mi piace che si smarchi sempre e offra sempre una linea di passaggio quando ripartiamo dal basso, in questo è fondamentale, quando cala lui l'uscita diventa farraginosa. Bennacer, entrando in pianta stabile, aiuterà parecchio perchè ha davvero belle qualità in fase di possesso, come tecnica, tempi di gioco e personalità.

Il problema schierando questi due insieme è reggere la fase difensiva per tutta la partita. Ci sarà parecchio da lavorare.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
23,970
Reaction score
21,856
Fa male perdere in generale, fa malissimo perdere cosi. Nel post gara ieri ero a dir poco furente, vi ho letto tutti ma non mi sono pronunciato perché avevo i nervi a fior di pelle.
Vorrei ribadire , qualora ve ne fosse bisogno, che tra noi si può discutere di moduli, di giocatori, di scelte, ecc ecc ma alla fine siamo tutti milanisti e ci lega l’amore verso questi colori.
Tornando alla partita : la prima ora di gioco è stata a dir poco sontuosa. Di colpo il milan sembrava esploso in tutto il gioco e in tutta la bellezza dei suoi principi di gioco. La squadra era schierata in campo col 4-3-1-2 apparentemente ma di 4-3-1-2 vi era poco o nulla. Suso era stabilmente in fascia destra e Leao sgroppava sulla corsia opposta, tra le linee in zona centrale si proponeva spesso Calha. Era un 4-2-3-1!!!
Gli innesti di Theo e Bennacer hanno dato brio, geometria, gamba, qualità. La palla circolava in modo veloce e perfino Piatek ha disputato una buona gara nel fraseggio, nei movimenti , nelle scelte.
La fase difensiva era perfetta nei tempi, nelle scalate , nel movimento della linea difensiva coi fuorigioco esaltanti. Il punteggio diceva 0-1 ma in realtà se fossimo stati 1-4 ( concedo un gol virtuale al toro nell’unica occasione creata su uscita scriteriata di Donnarumma in pieno recupero del primo tempo) nessuno avrebbe avuto da ridire.
Il toro girava a vuoto.
Dopo le due occasioni nel primo quarto di secondo tempo miseramente fallite di colpo il black out : il mister leva Leao e cala il sipario.
Di colpo riesce più nulla : la squadra si disunisce, il pressing è nullo, non riusciamo a tenere palla. Il toro viene fuori e noi smettiamo di giocare. Non ho capito francamente il perché del cambio di Leao in un frangente di gara dove gli spazi da attaccare si sarebbero molto probabilmente dilatati, come non ho capito l’ingresso di Jack o il mancato inserimento di Rebic o magari il mancato cambio di Suso.
La nostra fase difensiva viaggia su equilibri sottili visto che non difendiamo tutti sotto palla e accettiamo spesso i duelli individuali, ed ecco che il toro ci punisce nelle nostre fragilità strutturali dei singoli.
Musacchio prima gioca malissimo un 1vs 1 con Belotti e anziché indietreggiare e mandarlo sull’esterno e magari aspettare il rientro di mezz’ala e terzino si fa fregare dal gallo che lo salta verso l’interno e fa partire una bomba sul primo palo. Non esente da colpe nemmeno Gigio nell’occasione.
Il gol del 2-1 quasi in fotocopia ma stavolta Belotti non salta Musacchio ma serve nello spazio Zaza che incrocia, sulla respinta il più lesto è il centravanti del toro che insacca a porta vuota.
Il milan gioca un’ora, il toro gioca mezz’ora ma si prende i tre punti.
In queste prime 5 partite abbiamo visto di tutto, nel bene e nel male. Per settimane abbiamo parlato della fase offensiva nulla o di un tridente illogico, ieri di colpo il gioco e la fase offensiva sono rifiorite.
E’ emerso però un altro limite che in estate, provando a presentare il gioco di Giampaolo , avevamo considerato : la tenuta fisica, la forza, la brillantezza. Ieri abbiamo staccato la spina.
Tutto il milan in genere ha perso le distanze, la catena di destra in particolare ha lasciato praterie da attaccare e stuprare.
Per giocare in questo modo, a mio parere, ci sono giocatori che sono improponibili. Io non so come procede l’inserimento di Duarte ma è chiaro, o almeno dovrebbe esserlo a tutti, che Musacchio a campo aperto è una sciagura. Credo sia abbastanza chiaro altresi che per inseguire questo calcio le due mezze ali debbano avere una forza spaventosa nelle gambe e grande capacità di corsa, come anche gli attaccanti debbano avere gamba per accorciare , pressare , rincorrere. Insomma, se non si esce da questi equivoci tattici vedremo un progetto bello a metà ma che si mantiene su equilibri sottilissimi.
Il tridente alla fine , dopo 4 gare, ha trovato una sua dimensione ma di 4-3-1-2 c’era nulla, di Suso trequartista c’era nulla. Io , ripeto, ho visto spesso un 4-2-3-1 dove i movimenti di Calha dentro al campo garantivano le uscite linea- linea.
Per questo motivo e per altri invocavo nei giorni scorsi un 4-3-1-2 con Calha vertice altro di centrocampo, una sorta di trequartista, con due punte veloci come Piatek e Leao. Per avere quegli sviluppi linea- linea che cerchiamo ma avere al tempo stesso copertura in mezzo al campo e poter giocare corti. Ieri quando la gamba ha perso forza ci siamo allungati abbiamo perso tutte le distanze.
Suso in molte azioni ha fatto bene e il suo dominio della palla è servito in molti sviluppi ma se dovessimo valutare tutto il gioco nelle due fasi direi che il suo apporto è stato deficitario.
Senza voler offendere, denigrare o sminuire lo spagnolo . Ribadisco che siamo tutti milanisti e vorremmo tutti vedere una sola cosa : il milan vincere.
Per far giocare Suso e 'prendersi' tutto il suo talento il mister ha rivisitato il suo calcio , mettendo da parte il suo 4-3-1-2 canonico.
Da questo punto di vista ha dimostrato di non essere integralista come molti temevamo ma ancora manca qualcosa per avere una squadra equilibrata nelle due fasi per 90'.
Se la nostra linea difensiva viene puntata nell'1vs1 e le due mezze ali non saranno posizionate in modo corretto prenderemo delle mazzate epiche.
Per non farsi prendere cosi sbilanciati serve un primo pressing degli attaccanti fatto con forza per indirizzare i passaggi avversari e grande intensità da parte dei centrocampisti.
Ce la faremo ? Non lo so.
In genere al milan la pazienza è poca .

Ti leggo sempre con piacere, ma contemporaneamente mi dispiace che perdi tanto tempo in considerazioni che sono troppo tecniche per il livello di questa squadra.

Parliamo sempre di moduli e tattiche, ma poi alla fine questi giocatori abbiamo, e sono loro a determinare il risultato della partita.

Siamo ancora troppo scarsi e fragili per reggere una intera partita con regole e disciplina. Come ieri.

Inutile che la squadra si disponga tatticamente, riesca a produrre un minimo di gioco, quando poi il Musacchio di turno ti fa prendere due goal in 5 minuti. E' tutta colpa sua? Certo che no. Se Calabria copriva meglio, forse non succedeva. Se Suso rientrava, forse non succedeva. Però hai dei centrali che in qualsiasi momento vanno in difficoltà. Belotti da solo ha fatto fuori tutta la difesa, non stiamo parlando del centravanti più forte del mondo.

A centrocampo non hai un leader, non hai vere mezzeali che sanno posizionarsi e proteggere la difesa. Non hai gente che è affiatata, che si conosce e mostra complicità nel gioco. Sembra tutto un po' improvvisato, e la buona prestazione di ieri è forse solo frutto di una fiammata di maggior dinamicità dovuta a Bennacer, durata un solo tempo. Secondo me finché non ci mettiamo in testa di mettere su una mediana autorevole, che sappia fermarsi un attimo durante la partita e capire quello che sta succedendo in campo, non ne usciamo.

Una cosa è fermare il gioco e passarla indietro perchè i tuoi compagni non sono ben posizionati e non sono smarcati a dovere, e quindi riavvii l'azione oppure fai una pausa per disorientare l'avversario e tendere una nuova trappola, una cosa è farlo perché non riesci a proprio a essere veloce di pensiero. A noi succede la seconda.

L'attacco, poi. Ma non ne parliamo proprio. Finché ci sarà l'asessuato spagnolo a comandare, hai voglia, non funzionarà mai niente. Se siamo sterili ora, figurarsi da fine anno in avanti quando se ne andrà in ferie. Piatek per funzionare ha bisogno di velocità, si vede ad occhio nudo che il suo killer instinct si basa sulla furbizia, la posizione e la rapidità di esecuzione. Totalmente l'opposto di quanto fa Suso, che permette ai difensori di prendere posto e coprire. Se non si capiscono queste cose, amen. In più Rebic mi sembra di molto confusionario ed impulsivo per smuovere qualcosa.

Andiamo direttamente al prossimo mercato sperando in qualche colpo importante, và.
 
Registrato
30 Agosto 2017
Messaggi
15,243
Reaction score
10,789
A freddo dico che ormai é palese che la squadra debba ripartire con Leao punta centrale e Rebic a sinistra.
 
Registrato
2 Maggio 2016
Messaggi
1,046
Reaction score
39
Io non parlo mai per antipatia, io amo il milan e anche se posso esser critico lo faccio con lucidità e la morte nel cuore.
Mai ho offeso i nostri.
Dopo anni e anni che lo vedo giocare son arrivato alla conclusione che suso possa avere un ruolo e una dimensione come uno shaqiri al liverpool.
E' un regista ma che sa fare solo il regista in fascia e che gioca solo in 25-30 metri.
Dimmi tu con queste caratteristiche e questi limiti come possa esser inserito in un concetto tattico e calcistico moderno.
Se panchinare piatek possa esser una soluzione io sarei d'accordo.

Perfetto.
Ma Shaqiri nel Milan di oggi sarebbe titolare. E infatti Suso lo è
 
Alto