- Registrato
- 16 Luglio 2014
- Messaggi
- 14,285
- Reaction score
- 3,676
Il punto è che è una guerra globale..i capitali fanno gola a tutti...finché ci saranno paesi che offrono copertura ai capitali se tu stringi troppo il cappio attorno al collo dei ricchi quelli scappano..tanto oggi è tutto digitale e delocalizzabile..
Il problema è che le regole non le fa il ceto medio (che oltretutto capisce 1/1000 di questi meccanismi) ma chi gestisce il potere..
Il problema per noi è solo uno: come occidente manterremo la leadership economica o dovremo soccombere?
Si e no. Il mercato occidentale oggi é troppo importante per ignorarlo. Continuando con Amazon o Google (che al 99% é digitale). Se dici a loro 'o pagate le tasse o non sara piu possibile aprire le vostre IP in Europa e USA' puoi scommettere che inizieranno a pagare le tasse.
Se parli di capitali privati il rischio é piu elevato, ma la situazione francamente poi non cambia di cosi tanto. Ad oggi noi 'communi mortali' paghiamo le tasse, chi ha miliardi li ha gia spostati a Jersey, le Cayman Islands o Panama.
Secondo me é una questione centrale non solo per l'UE, ma per tutti. Sarebbe un discorso da affrontare nelle Nazioni Unite in o come minimo - e piu probabile - in UE e G7. Ad oggi questi stati sono troppo important per ignorarli. Bisogna usare la propria forza per i cambiamenti. Per livello di stabilita (economica e giuridica), di mercato, di guadagni possibili é impossibile ignorare questi cosidetti 'first world nations'. Bisognerebbe asfaltare paesi come le Cayman a livello politico e di flussi di capitale.
Il problema principale é che in politica non hanno alcun interesse di farlo. Chi paga le campagne politiche? Chi offre poltrone commode ma ben pagate ad ex politici? La gente che ha i soldi nelle Cayman Islands.
Per non parlare della Svizzera al centro d'Europa. Sarebbe cosi facile asfaltarli a livello economico e politico (annullamente d'ogni tipo di trade con la Svizzera, divieto d'ingresso in UE per cittadini svizzeri ecc. ecc.), ma ovviamente a tanti paesi fa gola avere un buco nero nel cuore d'Europa dove praticamente non ci sono controlli financiari.
La leaership economica la perderemmo in ogni caso. La Cina sara la forza del 21' secolo, forse l'India puo svegliarsi e contrastarli. Ma UE e USA no, molto improbabile. Siamo troppi commodi a livello politico, nessuna vuole cambiamenti veri. Ma questa é una discussione diversa.