- Registrato
- 6 Giugno 2014
- Messaggi
- 40,606
- Reaction score
- 4,316
Ecco è proprio questo che intendo.
Pensi sia davvero cosi facile tornare a chiudersi dopo un processo di anni e anni di globalizzazione?
Saremmo disposti a strapagare certi prodotti che ora riteniamo scontati? Ma che costano poco solo perchè prodotti sfruttando i paesi più poveri?
Non è cosi semplice, le interconnessioni sono tantissime, più di quante ne possiamo concepire.
Il capitalismo per esistere a bisogno di espandersi, se fermi l' espansione il castello crolla.
Il capitalismo per esistere necessita di una crescita infinita, servono nuovi mondi, lo dico come battuta ma non tanto.
Quando non ci sarà più possibilità di espansione si tornerà indietro.
L' unica soluzione è un mondo ai piedi dell' occidente, beh, allora facciamo le guerre.
Perchè l' unico modo per stare bene noi, sarebbe togliere gli svantaggi della globalizzazione e tenerne tutti i vantaggi.
Pensi davvero che il resto del mondo starebbe a guadarci mentre lo facciamo e lo accetterebbe? e sopratutto lo ritieni giusto?
La storia è fatta di cicli, se nasci in quello giusto, sei fortunato.
Non esistono cicli perenni.
Posso convenire, specie sull'ultima parte..ma ricordiamoci che rispetto al passato oggi ci sarebbe la tecnologia anche..
credo che qualcosa si potrebbe anche rinunciare in cambio di altri beni..per esempio il tempo..
è proprio il modello che crea in se competizione...poi oh, come dici, forse non ha senso parlarne perché indietro non si torna..finirà a bombe in testa come è sempre successo..o a guerre subdole su economia o pandemie...vedremo..peccato essere ancora troppo giovani..oggi come oggi preferirei avere 57 anni che 37