Ricchi sempre più ricchi con la pandemia: +540 mld di euro.

Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,083
Reaction score
12,566
Come riportato da Rai 1, la pandemia ha fatto ancora più ricchi i 10 uomini più ricchi del mondo. Alle spalle del popolo sempre più affamato hanno aumentato i loro averi, complessivamente, di ben 540 miliardi di euro. Soldi che, sottolinea la Rai, basterebbero per pagare vaccino e cure a tutta l'umanità.

E' il capitalismo raga! E sarà sempre più ampia la forbice.

Non puo' essere altrimenti... non è che sotto sotto siamo tutti comunisti? :lol:
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
E' il capitalismo raga! E sarà sempre più ampia la forbice.

Non puo' essere altrimenti... non è che sotto sotto siamo tutti comunisti? :lol:

Non so se sono comunista.. ma per me una società ideale senza denaro, magari con qualche altro strumento di scambio. Ma la società perfetta è quella degli individui al servizio della collettività e non al individualismo. Il concetto Marxista di per sè non è sbagliato, non sono d'accordo sulla sua ideologia molte cose manco le capisco. E sicuramente l'Unione Sovietica è tutto fuorché l'utopia di Marx. Io mi chiedo per quale motivo dobbiamo avere 1000 lcd in casa? Fare 1000 viaggi all'anno? Avere la migliore auto? Comprare una casa e rimanere 20 e passa anni a pagare un mutuo? Non è sufficiente fare qualcosa di importante nella vita e sentirsi soddisfatti senza essere schiavi di tutto questo consumismo? Alla fine questa gente diventa ricca perché la gente compra.. loro sono furbi noi gli idioti. Per carità io stesso consumo e non potrei andare nella foresta e vivere alla Tarzan. La pubblicità è cosi potente da rendere la gente obbligata a comprare pure quando non ne ha bisogno?
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,083
Reaction score
12,566
Non so se sono comunista.. ma per me una società ideale senza denaro, magari con qualche altro strumento di scambio. Ma la società perfetta è quella degli individui al servizio della collettività e non al individualismo. Il concetto Marxista di per sè non è sbagliato, non sono d'accordo sulla sua ideologia molte cose manco le capisco. E sicuramente l'Unione Sovietica è tutto fuorché l'utopia di Marx. Io mi chiedo per quale motivo dobbiamo avere 1000 lcd in casa? Fare 1000 viaggi all'anno? Avere la migliore auto? Comprare una casa e rimanere 20 e passa anni a pagare un mutuo? Non è sufficiente fare qualcosa di importante nella vita e sentirsi soddisfatti senza essere schiavi di tutto questo consumismo? Alla fine questa gente diventa ricca perché la gente compra.. loro sono furbi noi gli idioti. Per carità io stesso consumo e non potrei andare nella foresta e vivere alla Tarzan. La pubblicità è cosi potente da rendere la gente obbligata a comprare pure quando non ne ha bisogno?

Discorso enorme e complicatissimo parlare di ste cose.

In linea di massima hai ragione, hai mai pensato che molta gente va a lavorare per pagare la macchina con cui va al lavoro?

Non è normale, ma è cosi e ne siamo assuefatti.

Però se siamo arrivati a questo livello di "modernità e benessere" è anche grazie alla spinta economica / capitalistica.

Non so guarda, è troppo complicato.
Alla fine la storia è ciclica, magari fra 50 anni sarà tutto diverso da oggi.
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,213
Reaction score
3,819
Come riportato da Rai 1, la pandemia ha fatto ancora più ricchi i 10 uomini più ricchi del mondo. Alle spalle del popolo sempre più affamato hanno aumentato i loro averi, complessivamente, di ben 540 miliardi di euro. Soldi che, sottolinea la Rai, basterebbero per pagare vaccino e cure a tutta l'umanità.

che i 10 uomini piu ricchi siano sempre piu ricchi è poco importante secondo me...se tutti gli altri sono piu poveri (chi piu chi meno)

nel senso che se equesto virus in un modo o in un altro fiacca tutti...dai poveri al "proletario"...dal medio borghese al medio imprenditore...ma anche i professionisti (avvocati,commercialisti ecc) e i grandi imprenditori (non giganteschi intendo grandi) vuol dire che non c'è nessun complotto potete stare tranquilli

basta pensare alle mega compagnie di aerei...alle super catene di alberghi..tutti settori altamente colpiti dal covid..colossi del fast food come mc donald...ecc

andate tranquilli che questi non si farebbero fare fessi per arricchire 10 persone (ricche quanto volete ma sempre 10)

mi preoccuperei se fosse una cosa molto piu "settoriale"...alcune nazioni si altre no...una "classe" di persone colpita l'altra no...ma in questo caso la globalità del virus mi rende tranquillo dal punto di vista dei complotti

questa è solo la mia opinione ovviamente
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,377
Reaction score
22,633
Come riportato da Rai 1, la pandemia ha fatto ancora più ricchi i 10 uomini più ricchi del mondo. Alle spalle del popolo sempre più affamato hanno aumentato i loro averi, complessivamente, di ben 540 miliardi di euro. Soldi che, sottolinea la Rai, basterebbero per pagare vaccino e cure a tutta l'umanità.

Purtroppo vedo che anche molti poveri tifano per la pandemia.

Forse credono di arricchirsi anche loro, mah.

In realtà diventiamo sempre più poveri, ma non economicamente. Dico, spiritualmente, il che è molto peggio.
 

Tifo'o

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
37,669
Reaction score
6,691
Discorso enorme e complicatissimo parlare di ste cose.

In linea di massima hai ragione, hai mai pensato che molta gente va a lavorare per pagare la macchina con cui va al lavoro?

Non è normale, ma è cosi e ne siamo assuefatti.

Però se siamo arrivati a questo livello di "modernità e benessere" è anche grazie alla spinta economica / capitalistica.

Non so guarda, è troppo complicato.
Alla fine la storia è ciclica, magari fra 50 anni sarà tutto diverso da oggi.

Secondo me non è ciclica. Non sono d'accordo.. ti spiego

Secoli fa si nasceva o ricchi o "poveri"/"Medi" (escludiamo schiavo). I ricchi non diventavano ricchi perché la gente comprava prodotti.. non c'era tutto il consumismo sfrenato. Semplicemente si era fortunati e basta. Il povero/medio dall'altra parte aveva come scopo sopravvivere e non vivere. Alla persone media bastava finire la giornata con un tozzo di pane in bocca.. La differenza di oggi è che si cerca di godersi la vita.. per carità è giusto cosi però tutta questa gente che è diventate ricca lo è grazie a noi che consumiamo. Il problema è che poi ti dicono. "Bene Vi rifiutate di consumare? Allora meno domanda meno consumo e scattano i licenziamenti". In un modo o nell'altro la disoccupazione toccherà anche a te.. In parole povere, inconsciamente, siamo costretti a mantenere questo status Detto ciò C'è sicuramente gente che muore di fame in Italia come ovunque nei paesi "ricchi".. ma è un circuito ben strutturato
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,083
Reaction score
12,566
Secondo me non è ciclica. Non sono d'accordo.. ti spiego

Secoli fa si nasceva o ricchi o "poveri"/"Medi" (escludiamo schiavo). I ricchi non diventavano ricchi perché la gente comprava prodotti.. non c'era tutto il consumismo sfrenato. Semplicemente si era fortunati e basta. Il povero/medio dall'altra parte aveva come scopo sopravvivere e non vivere. Alla persone media bastava finire la giornata con un tozzo di pane in bocca.. La differenza di oggi è che si cerca di godersi la vita.. per carità è giusto cosi però tutta questa gente che è diventate ricca lo è grazie a noi che consumiamo. Il problema è che poi ti dicono. "Bene Vi rifiutate di consumare? Allora meno domanda meno consumo e scattano i licenziamenti". In un modo o nell'altro la disoccupazione toccherà anche a te.. In parole povere, inconsciamente, siamo costretti a mantenere questo status Detto ciò C'è sicuramente gente che muore di fame in Italia come ovunque nei paesi "ricchi".. ma è un circuito ben strutturato

Però è destinato a terminare.

Non può reggere, non matematicamente.

È difficile da vedere lo schema totale, perché complicato da spiegare a parole, uno ci deve arrivare da solo ( non che tu non l' abbia già chiaro eh).

Ma non può durare per sempre e finirà al 100%, quando non lo so.

Ma un sistema che per rimanere stabile ha bisogno di crescita perpetua non può aritmeticamente funzionare e infatti non lo farà.
In un mondo finito la crescita infinita non è contemplabile.

Si è partiti dalle nazioni, poi ai continenti, ora al globo.

A meno che si inizi il commercio interstellare questo sistema imploderà su se stesso quando si arriverà all' apice della curva, quando non ci sarà più alcun modo per "crescere".

Il nostro benessere è dovuto al continuo debito, che necessita di continua crescita per poter essere ripagato, si vive sempre sperando che quelli che verranno dopo pagheranno il nostro benessere, finché si resterà strozzati.

Non so quando, certo, ma prima o poi si arriverà li.

Ogni povero in meno sulla terra, è un passo in più verso la fine del nostro modello economico.

Non esiste, non è concepibile il benessere diffuso, come in tutte le cose c è un equilibrio da rispettare.

Il benessere, per come viene perseguito, necessita di una persona che vive sotto media per ognuno che vive sopra, questa regola non può cambiare, mai.
Come ho detto, siamo in una realtà finita, non infinita.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
11,801
Reaction score
3,763
Eh, infatti. Pura casualità...

Il complottismo non fa parte del mio modo di vedere le cose.
E' chiaro che chi è posizionato sulla tecnologia oggi e in futuro avrà un passo avanti davanti a chiunque, o vogliamo negarlo?
Il problema si risolve semplicemente andando a creare una tassazione di solidarietà riportando chi ha fatto profitti monstre in questo periodo a favore di chi invece ha dovuto subire la situazione.
Non è colpa di nessuno se c'è stata una pandemia, cosi come c'è stata negli anni prima e tutto il resto. Forse sarebbe meglio prendercela più chi ha gestito malamente questa situazione.
 
Alto