Repubblica: "Arriva Centaurus. Fa paura, prepararsi subito."

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,531
Reaction score
22,964
.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Ma si figurati, io non dubito ci sia veramente gente senza più un euro.

Ma, per prima cosa vorrei i numeri, scommetto saranno irrisori rispetto alla popolazione.

Oh, nella mia cerchia di conoscenze sia dirette che indirette, non c'è manco una persona che sta con le pezze al sedere, nella tua?

Detto questo, guarda, nel nostro settore ( carpenteria, metallurgia) non si trovano manco i manovali, non si trovano saldatori, non si trovano assemblatori, piegatori, tutti se li rubano a vicenda.
Tutti preferirebbero asssumere italiani, non servono ne particolari qualifiche per tante mansioni, basta la terza media e voglia di fare, a malapena serve il cervello.

Mi credi che non se ne trova uno di italiano? E gli stipendi sono buoni, anche quelli più bassi.

Se piuttosto che lavorare preferiscono mettersi in fila alla Caritas.... capisco al sud, ma al nord non c'è carenza di offerta di lavoro, manco fosse specializzata.
dipende cos'è per te la "voglia di fare", gli stipendi buoni ecc....
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Come annuncia in pompa magna Repubblica, Centaurus la nuova super variante Covid sta per arrivare in italia, pronta ad entrare con forza nella vita degli italiani.
La nuova variante soppianterà Omicron 5 diffondendosi a macchia d'olio grazie all'elevata velocità di contagio. Questa capacità di diffusione fa paura, si prevedono numeri clamorosi di contagio.
Il giornale invita a pensarci subito, ad agire in tempo con restrizioni, mascherine o nuovo stato di emergenza, per non rincorrere i lvirus quando sarà troppo tardi.

Non fa più paura a nessuno eccetto gli anziani.

Conosco gente che prima si cacava sotto che ora se ne frega. Gente che ha capito che è stata presa in giro. Quelle son le persone a cui lo stato deve stare più attento.... Perché "noi che sapevamo già" delle prese per i fondelli abbiamo assimilato la cosa in un certo modo, ma chi ci credeva è di colpo ha capito d'esser stato preso per il chiullo, è più incavolato di una iena, più che giustamente aggiungo io.

In ogni caso la vita è tornata quella prima e basta. Sennò col cavolo che mettevo giù la data per il mio matrimonio l'anno prossimo :asd:

Anche le mascherine non le mette quasi più nessuno.
Da noi al lavoro le consigliano, ma ci fanno fare quello che vogliamo e diciamo che le indossa giusto il 10% dei dipendenti, quelli più lecca sedere.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,248
Reaction score
12,742
dipende cos'è per te la "voglia di fare", gli stipendi buoni ecc....

Nel settore metalmeccanico sotto i 1.300 euro non vai mai, che poi sono sempre di più alla fine.
Ma questo è il minimo.

Uno stipendio dignitosissimo a mio avviso, certo, con i costi di oggi un po' meno, ma piuttosto che in fila alla caritas.....

Per quanto riguarda il lavoro vero e proprio, è chiaramente difficile spiegarlo cosi.

Ma tutta manodopera livello base, non ti devi spaccare la schiena ecco, nemmeno fare lavori complicati.

Credimi, non c'è un cliente o fornitore che non mi arrivi in ufficio e non mi chiede se conosco qualcuno che stanno cercando personale.

Fosse per me, insegnerei a tutti quelli che percepiscono il reddito A SALDARE.

Figura richiestissima, ben pagata, che ormai fanno solo gli stranieri.
 
Ultima modifica:

Dexter

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
10,470
Reaction score
5,693
Dopo 2 anni e mezzo di pandemia esiste ancora qualche scemo che guarda alla contagiosità come elemento chiave?
Repubblica.. Manco per incartarci il pesce va bene..
Io vedo tanti scemi che adesso che é ben chiaro quanto sia stato strumentalizzato il covid, fanno finta di niente. Ma io ricordo tutto ciò che é stato detto e da chi, sia in real life che sul web. Ed é molto, molto divertente
 
Registrato
26 Settembre 2016
Messaggi
5,030
Reaction score
2,497
Nel settore metalmeccanico sotto i 1.300 euro non vai mai, che poi sono sempre di più alla fine.
Ma questo è il minimo.

Uno stipendio dignitosissimo a mio avviso, piuttosto che in fila alla caritas.....

Per quanto riguarda il lavoro vero e proprio, è chiaramente difficile spiegarlo cosi.

Ma tutta manodopera livello base, non ti devi spaccare la schiena ecco, nemmeno fare lavori complicati.

Credimi, non c'è un cliente o fornitore che non mi arrivi in ufficio e mi non chiede se conosco qualcuno che stanno cercando personale.

Fosse per me, insegnerei a tutti quelli che percepiscono il reddito A SALDARE.

Figura richiestissima, ben pagata, che ormai fanno solo gli stranieri.


Onestamente delle volte mi chiedo dove viva certa gente del forum e me lo chiedo senza polemica.

Io mi ritrovo nelle tue parole.

Anche io lavoro nel metalmeccanico e la fabbrica in cui lavoro è una di quelle che paga meno in zona. Una mia collega di secondo livello (che ora è il livello minimo) si porta a casa i suoi 1350/1400€ al mese. Vista la sua busta paga con i miei occhi.

Io sono Capoturno e so che la situazione a livello di personale è la medesima che hai descritto. Non si trova nessuno. Il paradosso è che gli Italiani in fabbrica non ci vogliono lavorare, quindi se ne stanno a casa mantenuti da mammà, e la cosa buffa è che si lamentano dello stipendio, ma senza avere una laurea o qualche particolare abilità per guadagnare di più. Quei pochi che arrivano sono scoppiati che non sanno fare la O col bicchiere.

Ovviamente siamo tutti d'accordo nel dire che gli stipendi base andrebbero aumentati, ma se io non ho studiato, non sono laureato, la colpa è solo mia, mica degli altri. Se io non ho particolari abilità, la colpa è ancora mia etc etc etc.
 
Alto