Report: bordate sulla cessione del Milan.

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,182
Reaction score
502
Interessante notare anche che Yonghon Li in teoria si sta indebitando fino al collo per aumentare il valore della società attraverso gli aumenti di capitale. Ogni presidente in Serie A presta soldi alla propria società anche con un certo tasso di interesse. Li invece butta soldi a fondo perduto prendendoli in prestito nel Milan pur di mantenerne intatto il valore o aumentarlo.

E' una domanda che si pongono pure all'UEFA e a chi di dovere.
A che serve immettere soldi sapendo già che entro ottobre te ne vai?
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,534
Reaction score
8,756
Vista in diretta, nonostante sapessi gran parte delle cose dette, è stato raggelante lo stesso vedere tutti i pezzi del puzzle messi insieme. E la cosa ancor più raggelante è che a noi non deve importare la questione capitali di rientro o meno (anche se il quadro indiziario è bello pesante), ma il fatto incontestabile che non si sa chi sia il proprietario del Milan. E la cosa ci inguaia con l'Uefa ma in prospettiva anche con la giustizia italiana, considerando anche che nella migliore delle ipotesi il proprietario è uno che fatica a racimolare soldi e lo fa con tassi da disperato al 24%.

A proposito, qualcuno ricorda chi era il tizio che ha parlato del prestito di teamway definendo Li disperato? Mi sono fatto sfuggire il nome in sovraimpressione.


Ecco questa è la vera questione, che dopo oltre un anno ancora non sappiamo chi è il vero proprietario del Milan, essendo ormai assodato che Li è solo un uomo di paglia.
 

Victorss

Senior Member
Registrato
28 Marzo 2015
Messaggi
5,780
Reaction score
652
Ma credete davvero che qualcuno possa comprare un club di calcio, sperperare soldi, e nascondersi dietro un pupazzo?

Chi acquista club calcistici lo fa solo per un motivo: per avere popolarità. Tutto il resto è una pippa mentale.

Ha venduto ad Haixia, ma i soldi arrivano dalle Cayman, dalle Isole Vergini, dal Lussemburgo, da chissà quale altro buco e non sono tracciabili; Haixia dev'essere timida.

Se dietro a Li c'è Haixa, o qualsiasi altra azienda Cinese, uscendo allo scoperto avrebbero infranto la legge e dovrebbero risponderne al governo cinese. Sarebbero fuorilegge.
 
L

luis4

Guest
No, e sarebbe stato superfluo.
I cinesi sono i primi al mondo che si prestano ad affari "poco chiari", la loro presenza non cambia nulla nelle tesi di Report, del NYT, dell'UEFA ecc. ecc.

L'unica cosa che cambia è che offrono un ulteriore schermo (diretto o indiretto) per il soggetto che manovra i fili dietro le quinte.

ecco lo sapevo, non è soperfluo dire che c'è di mezzo haixia capital controllata in parte da una regione cinese. Cozzerebbe troppo con le frignacce che raccontano ecco perchè non la citano mai. BRAVISSIMI.
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,818
Reaction score
7,431
Penso non si sia mai vista una società di calcio col proprietario fantasma ed un proprietario fantasma non è sinonimo di timida opulenza e filantropia, ma più probabilmente di scaltra criminalità finanziaria.
Qua il "partito" dei capitali di rientro è stato attaccato in quanto paranoico, ma nessuno sta dicendo che sia stato dimostrato il riciclaggio di Berlusconi; stiamo soltanto dicendo che le coincidenze portano inevitabilmente a pensare quello.
Poi, per carità, liberi di pensare che dietro ci sia un personaggio ricchissimo o un personaggio semplicemente affidabile, ma io questo tipo di ottimismo non riesco ad averlo, specialmente se penso a tipi come D'Avanzo, Cerchione e Cipriani.
Ovviamente, per quanto riguarda la non trasparenza, mi riferivo al solo contesto nostro. Ti sto dando ragione come vedi.
 

mandraghe

Membro e rettile
Registrato
10 Ottobre 2013
Messaggi
16,534
Reaction score
8,756
ecco se si vuole fare un'inchiesta seria (non giornalistica ma della procura) una convocazione di Galatioto sarebbe cosa buona


Galatioto è una delle poche persone che sa davvero come sono andate le cose, non è un caso che la situazione ha iniziato a deragliare dopo che lui ed il suo team sono stati fatti fuori.
 

Aron

Senior Member
Registrato
28 Aprile 2014
Messaggi
18,182
Reaction score
502
Galatioto è stato fatto fuori dai cinesi, Berlusca non c'entra.

Io non contesto che possa esserci dietro Berlusconi, l'ipotesi può essere plausibile, ciò che contesto è che questa sia solo l'unica ipotesi quando, se si fa giornalismo serio, si dovrebbe andare al di là delle idee più semplici e cercare di offrire più chiavi di lettura, cosa che report scorrettamente non ha fatto.

Galatioto fatto fuori dai cinesi è la teoria di Campopiano.
Ma è oggettivo che quando c'era di mezzo Galatioto i nomi che circolavano erano quelli di Robin Li ed Evergrande, mentre con Yonghong Li si è passati a Huarong, Haixia ecc.

Possibile comunque che sia stato proposto a Galatioto di scendere a certi patti che lui stesso ha rifiutato.
 

mil77

Senior Member
Registrato
3 Febbraio 2017
Messaggi
11,310
Reaction score
1,958
Ha venduto ad Haixia, ma i soldi arrivano dalle Cayman, dalle Isole Vergini, dal Lussemburgo, da chissà quale altro buco e non sono tracciabili; Haixia dev'essere timida.

ripeto fosse come dici tu e lo provano Fininvest fallisce domani. poi prova ad andare in Cina x lavoro 3/4 mesi come lavoratore dipendente ed aprire in c/c li solo x farti accreditare lo stipendio.....ti viene voglia di lavorare gratis x quello che richiedono x il dubbio che la tua società esporti capitali all'estero
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto