Renzi:"Aprire e sbloccare tutto"

Registrato
20 Giugno 2018
Messaggi
1,413
Reaction score
145
Poi dopo non ci si lamenti se si muore per Un appendicite o per una tonsillite quando il sistema sanitario sarà 10 volte più intasato di ora e i medici, anche giustamente, si rifiuteranno di lavorare 24 su 24. Lo sguardo miope di chi pensa che un default sia più grave di una crisi sanitaria mi spaventa

Guarda, io non so tu che lavoro faccia, ma se al 18 aprile i contagi sono ancora in calo (e sarebbero 3 settimane) e c'è la possibilità di effettuare il tampone a chi deve tornare al lavoro, non mi sembra un'eresia dire che si potrebbe riaprire con tante misure restrittive. Lo sguardo miope oltre che per la crisi sanitaria si può pure avere per chi non guarda oltre il proprio giardino e non pensa che con 8 persone su 10 che rimangono senza lavoro si muore tutti, non solo chi è stato contagiato. Nessuno ha detto "riaprire tutto!!1!1!1!" come fa qualche "politico" ma che quando è possibile bisogna far combaciare la curva di discesa dell'epidemia con quella di risalita dell'industria

PS: l'appendicite se ti deve venire ti viene pure stando a casa dal lavoro
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
E' l'unica strada per uscirne.
Al primo focolaio si dovrebbe chiudere tutto di nuovo per almeno un mese. Avremmo dei continui stop and go che dubito possano causare meno danni perché le attività non si mettono in funzione premendo un pulsante e tutto va a regime.
Le mezze misure, fino a ora, hanno causato molti più danni. Per esempio, i ristoranti hanno subito ingentissimi danni per la riduzione dei clienti anche prima della chiusura e, di riflesso, questi danni li hanno subiti anche tutti gli anelli della filiera della ristorazione. Stesso discorso vale per molti settori cruciali dell'economia italiana.
Se qualcuno vorrà agire in contrasto con l'unico percorso sicuro, se ne dovrà assumere le responsabilità. Sullo scoppio della pandemia si possono concedere le attenuanti legate al fatto che si sia trattato di un evento unico nella storia dell'Umanità per le sue dimensioni economiche, politiche, sociali ecc e al fatto che comunque fosse un evento ineluttabile(si poteva ritardare, ma non impedire), per un "nuovo scoppio" non ci sarebbero giustificazioni.

ci sarà sempre rischio di qualche contagio sparso fino al vaccino,non possiamo aspettare l'estate come i topi nella tana.

Ci deve essere una linea guida dettata da scienziati.
Sempre meglio andar dietro uno scienziato che a zingaretti.

Io francamente la mia vita e il mio futuro non li metterei nelle mani dello Zingaretti o Sala di turno, non so te.

certo,ma io intendo che non essendoci precedenti neanche gli scienziati hanno certezze.
possiamo vedere solo l'esempio cinese.

comunque la politica ha una forte influenza.
ti faccio un esempio:

aprire o non aprire dipende anche da ciò che dai alle aziende.
se tu mi dici che ripaghi i mancati incassi io resto ancora un po',se non lo fai io devo lavorare.
questa è una decisione politica,non medica.

Poi dopo non ci si lamenti se si muore per Un appendicite o per una tonsillite quando il sistema sanitario sarà 10 volte più intasato di ora e i medici, anche giustamente, si rifiuteranno di lavorare 24 su 24. Lo sguardo miope di chi pensa che un default sia più grave di una crisi sanitaria mi spaventa

di regola gli ospedali covid sono diversi da quelli per altre urgenze,quindi ci dovrebbe essere il personale diverso per entrambi.
manca il personale ?
e torniamo ai tagli della sanità.
 
Registrato
21 Aprile 2018
Messaggi
1,870
Reaction score
346
Questi vogliono ridurre l'italia a un lazzaretto dove vigerà la legge darwiniana del più forte vince sul più debole.
è vero che se non si riapre le aziende muoiono, ma se riapriamo così presto ci penserà il virus a farci morire.
contenti voi.
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,936
Reaction score
6,537
Guarda, io non so tu che lavoro faccia, ma se al 18 aprile i contagi sono ancora in calo (e sarebbero 3 settimane) e c'è la possibilità di effettuare il tampone a chi deve tornare al lavoro, non mi sembra un'eresia dire che si potrebbe riaprire con tante misure restrittive. Lo sguardo miope oltre che per la crisi sanitaria si può pure avere per chi non guarda oltre il proprio giardino e non pensa che con 8 persone su 10 che rimangono senza lavoro si muore tutti, non solo chi è stato contagiato. Nessuno ha detto "riaprire tutto!!1!1!1!" come fa qualche "politico" ma che quando è possibile bisogna far combaciare la curva di discesa dell'epidemia con quella di risalita dell'industria

PS: l'appendicite se ti deve venire ti viene pure stando a casa dal lavoro

Chi non è nella nostra situazione non potrà MAI capire che per noi la chiusura è come sto maledetto virus. Gente "miope" che evidentemente vive sotto la propria campana di vetro, "gente che mi spaventa".
 
Registrato
20 Giugno 2018
Messaggi
1,413
Reaction score
145
Chi non è nella nostra situazione non potrà MAI capire che per noi la chiusura è come sto maledetto virus. Gente "miope" che evidentemente vive sotto la propria campana di vetro, "gente che mi spaventa".

Nelle discussioni che abbiamo qua all'interno del forum nessuno, penso, vuole convicere gli altri a cambiare idea, io non commento col pretesto di avere la ragione sugli altri, semplicemente esprimo il mio pensiero e descrivo le motivazioni che mi portano ad averlo. Penso che la base sia il rispetto degli altri e del pensiero altrui, per questo non credo di essere "miope". Sto dicendo quel che penso dalla mia posizione: se i contagi calano PER DAVVERO allo step del 18 aprile si può cominciare a ripartire MOLTO LENTAMENTE.

Non ti nascondo infatti che, seguendo la tua storia, è brutto da dire ma la tua situazione è la più grave: bar e ristoranti e turismo non potranno che essere gli ultimi a ripartire, ma per la logica necessità di evitare assembramenti...e mi dispiace molto
 

Ringhio8

Senior Member
Registrato
14 Febbraio 2020
Messaggi
10,936
Reaction score
6,537
Nelle discussioni che abbiamo qua all'interno del forum nessuno, penso, vuole convicere gli altri a cambiare idea, io non commento col pretesto di avere la ragione sugli altri, semplicemente esprimo il mio pensiero e descrivo le motivazioni che mi portano ad averlo. Penso che la base sia il rispetto degli altri e del pensiero altrui, per questo non credo di essere "miope". Sto dicendo quel che penso dalla mia posizione: se i contagi calano PER DAVVERO allo step del 18 aprile si può cominciare a ripartire MOLTO LENTAMENTE.

Non ti nascondo infatti che, seguendo la tua storia, è brutto da dire ma la tua situazione è la più grave: bar e ristoranti e turismo non potranno che essere gli ultimi a ripartire, ma per la logica necessità di evitare assembramenti...e mi dispiace molto

Ma guarda, ne conosco moltissimi nella tua stessa situazione, e tutti mi dicono la stessa cosa, o riaprono entro aprile o non c'è futuro. Lasciamo perdere il mio settore, quello non si riprenderà più, ormai ne sono consapevole, ma chi si può ancora salvare dalla chiusura DEVE essere messo nella condizione di farlo. Ovvio che non si va in 500 in 100 mq ad alitarsi in faccia uno con l'altro, con le dovute precauzioni. Mi fa salire l'embolo questo astio verso chi, con tutte le precauzioni, vuole salvare il proprio lavoro, come se le loro di vite non fossero necessarie. Che ostinati sti imprenditori eh?
Altro punto, chiudiamo tutti, fallimento per tutti, chi la paga la sanità? le ditte cinesi che si compreranno le nostre a prezzo di saldo? Gli appaltatori tedeschi? il governo? I milioni di disoccupati?
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,829
Reaction score
38,376
ci sarà sempre rischio di qualche contagio sparso fino al vaccino,non possiamo aspettare l'estate come i topi nella tana.



certo,ma io intendo che non essendoci precedenti neanche gli scienziati hanno certezze.
possiamo vedere solo l'esempio cinese.

comunque la politica ha una forte influenza.
ti faccio un esempio:

aprire o non aprire dipende anche da ciò che dai alle aziende.
se tu mi dici che ripaghi i mancati incassi io resto ancora un po',se non lo fai io devo lavorare.
questa è una decisione politica,non medica.



di regola gli ospedali covid sono diversi da quelli per altre urgenze,quindi ci dovrebbe essere il personale diverso per entrambi.
manca il personale ?
e torniamo ai tagli della sanità.

Beh si certo, ma la decisione politica deve trovare sempre il giusto compromesso con quella medica.
Per noi una pandemia è una situazione nuova ma l'oms da anni lancia segnali che sono caduti nel vuoto.
Io posso capire che avere posti letto in terapia intensiva per fronteggiare una pandemia non sia una situazione normale ma concentrarsi solo su questo vuol dire fuorviare il vero problema : da noi mancano medici , infermieri, oss e personale sanitario per una vergognosa gestione politica di concorsi, graduatorie e assunzioni.
Lo vogliamo dire che le graduatorie vengono tirate fuori solo a ridosso delle regionali??
Ho visto personale sanitario messo alla porta pur dopo aver vinto il concorso.
La sanità italia eccelle nella qualità in tante zone, di certo non nelle risorse.
In quanto al lavoro i disastri ci saranno comunque perchè questa distinzione tra 'indispensabile' e 'futile' può esser fatto per due mesi e poi??
Mica possiamo chiudere tutti i bar, locali, ristoranti ecc ecc d'italia.

Ci saranno controlli capillari presso tutti i posti di lavoro per capire chi rispetta le normative??
Vorrebbe dire bruciare la burocrazia.
Ben venga tutto ciò ma sono molto scettico.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
Ci saranno controlli capillari presso tutti i posti di lavoro per capire chi rispetta le normative??
Vorrebbe dire bruciare la burocrazia.
Ben venga tutto ciò ma sono molto scettico.

come stanno facendo in queste settimane i controlli denunciando chi apre abusivamente poi li dovranno fare per chi apre senza garantire la sicurezza,ma sinceramente penso che saranno i lavoratori stessi a pretendere sicurezza tranne purtroppo non tutelati dai contratti che non possono fiatare.
 
Registrato
20 Giugno 2018
Messaggi
1,413
Reaction score
145
Ma guarda, ne conosco moltissimi nella tua stessa situazione, e tutti mi dicono la stessa cosa, o riaprono entro aprile o non c'è futuro. Lasciamo perdere il mio settore, quello non si riprenderà più, ormai ne sono consapevole, ma chi si può ancora salvare dalla chiusura DEVE essere messo nella condizione di farlo. Ovvio che non si va in 500 in 100 mq ad alitarsi in faccia uno con l'altro, con le dovute precauzioni. Mi fa salire l'embolo questo astio verso chi, con tutte le precauzioni, vuole salvare il proprio lavoro, come se le loro di vite non fossero necessarie. Che ostinati sti imprenditori eh?
Altro punto, chiudiamo tutti, fallimento per tutti, chi la paga la sanità? le ditte cinesi che si compreranno le nostre a prezzo di saldo? Gli appaltatori tedeschi? il governo? I milioni di disoccupati?

E' quello che penso anche io, non ne conosco i rischi essendo ignorante in materia, ma devono essere valutate le possibilità
 
Alto