Regola del fuorigioco

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
21,175
Reaction score
2,255
A prescindere dal mezzo piede che si vede nel replay, secondo me higuain era in leggero fuorigioco anche di corpo, riguardando l'azione in diretta si nota

C'è da dire però che con casi del genere forse sarebbe meglio lasciar correre, a questo punto sarà quasi impossibile segnate un gol in contropiede e vederlo assegnato, se si iniziano ad annullare anche per gli alluci davanti è la fine. È ovvio che quando uno corre ed è lanciato si sbilancia un po' in avanti, ma questa postura NON indica un fuorigioco, secondo me

Poi la regola è quella, quindi a rigore di regolamento ci sta, però insomma...
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,034
Reaction score
8,001
Non si può pensare di cambiare la regola in "se c'è luce". La valutazione deve essere oggettiva, e il se c'è luce è a interpretazione personale, cosa che porterebbe solo polemiche. Giusto tracciare la linea, così è un dentro fuori, nessuno può contestare la decisione e vale uguale per tutti. La regola così com'è è equa.

Se Higuain parte un millesimo di secondo dopo va in porta ed è tutto regolare, è sfortuna, ed è ininfluente? Si, però è l'unico modo per essere certi che chi giudica lo faccia in modo oggettivo.

Nel derby di ritorno dell'anno scorso, il goal di Icardi era pure quasi peggio di questo e non mi pare ci fossimo lamentati.

L'anno scorso ho guardato il derby con mio padre, interista...e ho detto la stessa identica cosa, non si può annullare un gol per una cosa del genere dai... l'ho pensato ieri sera... l'ho pensato per un gol annullato a Kalinic simile lo scorso anno... e per tanti altri che vedo... per me è assurdo...
 

bmb

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
18,724
Reaction score
8,963
Basterebbe la chiara indicazione di: intervento del var in caso di errore netto del guardalinee. Non ci sarebbe spazio all'interpretazione.
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,290
Reaction score
2,830
Fuorigioco di 5 cm o fuorigioco di mezzo metro non è proprio la stessa cosa.

Non puoi rendere una cosa oggettiva come il fuorigioco, come una cosa soggettiva, altrimenti in una partita decidi in un modo, in un'altra un altro e si perde di equità. Tra l'altro chi ve la da la certezza che il guardalinee non sbandierasse senza la consapevolezza di avere il VAR? Loro hanno indicazione di lasciar giocare, perchè poi dopo possono ricontrollare, ma se non si avesse sta certezza è molto probabile che ieri avrebbe sbandierato, magari a caso.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
11,801
Reaction score
3,763
Hai perfettamente ragione....non si può veder annullato un goal per ''colpa'' della punta di una scarpa...
Io tornerei alla vecchia regola della ''luce''....ma siccome è appena successo a noi...aspettiamo tempi più opportuni onde evitare di essere accusati di ''piagneria'' :)

Ma anche li non cambia niente. Valuteremo poi quanto è visibile la luce o meno? "Eh ma c'è luce per un centimetro, c'è luce per un metro" ecc. ecc.
Non cambia niente.
 

zlatan

Active member
Registrato
13 Maggio 2015
Messaggi
6,298
Reaction score
24
Io so solo che davvero questa cosa di esultare come un matto per 5 minuti e poi rendersi conto che non é vero niente mi fa sentire ridicolo.
Ieri al gol di Cutrone per il quale in circostanze normali starei ancora esultano, sono rimasto impassibile perché ho avuto il terrore di un altro annullamento.
E'davvero frustrante, e lo dico da pro var comunque....
 

Lambro

Bannato
Registrato
12 Marzo 2014
Messaggi
6,336
Reaction score
207
Non vorrei mai che un giorno anche i giocatori perdano sicurezza nella giocata se dubbiosi della loro posizione, secondo me la var é ancora da regolamentare inserendo sui fuorigiochi un minimo di morbidezza ma comprendo che non sia facile passare dal soggettivo all'oggettivo ragionando in questo modo
L'anno scorso ad esempio nel derby ci é valsa il gol millimetrico annullato a Icardi. .
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
69,524
Reaction score
37,918
L'esempio del gol annullato ieri sera ad Higuain ne è il chiaro esempio, un gol annullato per una scarpa, a volte la punta di una scarpa, per me nel 2018 questo non è più accettabile.

Una volta, i più giovani forse non lo ricordano, il fuorigioco si dava quando tra i due avversari si vedeva luce....in soldoni, il fuorigioco deve essere netto, evidente, di una figura intera, altrimenti non lo si può considerare un vantaggio tale da dover fermare il gioco.

Ma non lo dico da milanista, lo dico da amante del calcio, tornino come una volta alla segnalazione di fuorigioco evidenti, non di queste pancianate.

Anche il discorso della 'luce' creava dei casi borderline di difficile interpretazione.
Alla fine si dovrebbe analizzare a 360 gradi il discorso del fuorigioco , regola che nasce per impedire che l'attaccante di turno stazioni a ridosso del portiere avversario e costringendo di fatto a giocare su tutto il campo.
Io penso che si dovrebbe considerare solo il busto del giocatore perchè alla fine è la postura del calciatore ad incidere sullo scatto iniziale e non il piede di 1 cm avanti anzichè indietro .
Con la tecnologia si può benissimo individuare una linea immaginaria che taglia il busto del giocatore 'a piombo' : se le linee si toccano non è fuorigioco, caso di giocatore in linea.
 
Alto