Regioni,cambio colori dal 29 novembre

Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
1,370
Reaction score
17
Immagino sia questo il motivo per cui il lockdown stile Cina non ti peserebbe.

Ed ovviamente hai sviato ancora :D

semplicemente è una valutazione oggettiva, allentare le pur ridicole restrizioni darebbe un segnale pericoloso, meglio restare on topic invece di parlare di cose che non interessano a nessuno
 
Registrato
23 Giugno 2018
Messaggi
12,273
Reaction score
9,087
I Milanesi mi hanno fatto chiudere in casa, ora i milanesi da domenica scorrazzeranno per tutta Milano.

E io ancora chiuso in casa perchè da me il comune è microscopico.

Evviva!
E andremo in giro con la maglietta "alla faccia di pazzomania, il cui nick è un omaggio a quel paracarro di Pazzini"... :asd:
Scherzi a parte, il problema di fondo è che Milano dovrebbe essere sempre zona rossa, a prescindere dall'andamento dei dati epidemiologici. Idem per Lombardia, Lazio e Campania. Questo perché si tratta delle prime tre Regioni italiane per popolazione e densità e perché hanno tutte e tre in comune l'alta mobilità(sia interna sia extra-regione) e hanno una metropoli ciascuna che è crocevia di milioni di persone.
La classe politica insiste a voler ignorare questi dati di fatto che fanno di queste tre regioni l'ideale brodo di coltura dell'epidemia e andremo avanti per tutto il 2021 con stop and go. Ma siamo sicuri che gli stop and go creino meno danni di un lockdown fatto una volta per tutte? Io ho grossi dubbi al riguardo.
 

Kaw

Member
Registrato
19 Giugno 2015
Messaggi
4,080
Reaction score
900
Questo venerdì,contrariamente al precedente,è portatore di cambio colori regionali

Le prime regioni ad essere passate al rosso per decisione del governo torneranno all'arancione,come già si vociferava.

Sicilia e Liguria invece passano al giallo.

Rinnovate le misure per Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Marche e Toscana fino al 3 dicembre


Dunque dal 29 novembre questa sarà la situazione:

gialle: Liguria, Sicilia, Sardegna, Lazio, Molise, Veneto, Provincia autonoma di Trento

rosse: Provincia autonoma di Bolzano, Toscana, Abruzzo, Campania, Valle d'Aosta.

arancioni: Puglia, Marche, Friuli Venezia Giulia, Basilicata, Lombardia, Piemonte, Calabria, Emilia Romagna, Umbria


Alto Adige il 30 novembre revoca il lockdown totale,dopo lo screening della popolazione.


Indice RT dei contagi sceso a 1,08 nella settimana 17-22 novembre
Attualmente 8 regioni ce l'hanno sotto 1,obiettivo dichiarato del governo per stabilizzare la situazione
Indice più alto per Lombardia e Toscana a 1,24
A mio parere tutto ciò è ormai solo una questione politica, e di rimando economica.
Non ha più nulla a che vedere con l'aspetto sanitario, lo stato della pandemia ad oggi non consentirebbe un'uscita dal lockdown, ma tant'è.
Credo continueremo a fare dentro e fuori dal lockdown, come anche Sileri ha più volte affermato.
Dopo le feste si ritorna chiusi in casa, poi proveranno a rendere possibile la Pasqua che l'anno scorso è saltata del tutto.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,287
Reaction score
12,769
E andremo in giro con la maglietta "alla faccia di pazzomania, il cui nick è un omaggio a quel paracarro di Pazzini"... :asd:
Scherzi a parte, il problema di fondo è che Milano dovrebbe essere sempre zona rossa, a prescindere dall'andamento dei dati epidemiologici. Idem per Lombardia, Lazio e Campania. Questo perché si tratta delle prime tre Regioni italiane per popolazione e densità e perché hanno tutte e tre in comune l'alta mobilità(sia interna sia extra-regione) e hanno una metropoli ciascuna che è crocevia di milioni di persone.
La classe politica insiste a voler ignorare questi dati di fatto che fanno di queste tre regioni l'ideale brodo di coltura dell'epidemia e andremo avanti per tutto il 2021 con stop and go. Ma siamo sicuri che gli stop and go creino meno danni di un lockdown fatto una volta per tutte? Io ho grossi dubbi al riguardo.

Guarda, ne avevano fatta una giusta tra maggio e agosto: hanno stabilito che si sarebbe proceduto per mini zone rosse.

Non era una soluzione, era LA soluzione.

Tanto ormai abbiamo imparato dove si arriva, quindi: ai primi focolai sigilli la zona. PUNTO.
Per sole 2 settimane abbatti i contagi.

Io voglio davvero capire, che vantaggio ha avuto ( se non quelli della politica e del consenso):

- Non chiudere Milano ( mettiamoci pure tutta la Lombardia occidentale) per 2 settimane a inizio ottobre

- Per poi chiudere tutta la Lombardia per 1 mese

Errare è umano, ma perseverare è diabolico.

Si continua a fare 2 + 2 sperando che prima o poi il risultato sia 3.

Le chiusure vanno pesate, c'è la sanità mentale, c'è l' economia, c'è l' istruzione, quindi si raggiungono compromessi, e va bene.

Ma nell' esempio che ti ho fatto sopra, non c'è vantaggio di alcun tipo, è semplicemente assurdo.
 
Registrato
4 Settembre 2012
Messaggi
1,423
Reaction score
283
Una curiosità: in quali delle altre nazioni è previsto il blocco della mobilità? Mi spiego meglio: la rep. Ceca aveva i numeri peggiori d'Europa e ha predisposto il lockdown con coprifuoco notturno 21-5. Ma durante il giorno è sempre stato possibile circolare benché fosse altamente sconsigliato, io da Praga potevo andare a Brno senza dover compilare l'autodichiarazione/carta igienica e a nessuno è mai saltato in mente di imporla. Perché in Italia va così di moda bloccare tutto?
 
Alto