Certo certo. Più di 10% di disoccupati perché vogliono essere avvocati. Ma il quale realtà stai descrivendo?
Ho membri della famiglia che cercano lavoro da 2 anni. E non certo da medico o da ingegnere... con la giusta qualifica nel mestiere dove si dice che manca manodopera.
Eppure 2 anni di ricerca non mi sembrano pochi... dopo 3 mesi di ricerca in quel lavoro ha addirittura cercato QUALSIASI lavoro.
E non sto parlando di un anziano di 55 anni che ha difficoltà a trovare un lavoro ma di una di 35 anni..
In Belgio ti propongono un lavoro. Lo puoi rifiutare 2 volte se non sbaglio. Alla terza ti tolgono tutto.
E ti assicuro che neanche loro sono riusciti a trovarli un lavoro in 24 mesi. Ti fanno pure incontri ogni 3 mesi per vedere se stai realmente cercando lavoro dove devi portare tutte le lettere o email mandati e le risposte ricevute.
E questo purtroppo è una bella fetta della realtà. Che poi ci siano quelli che non hanno voglia di alzarsi la mattina e una cosa fuori di dubbio. Ma non è giusto penalizzare tutti per colpa di quelli.
Tanti parlano perché non si rendono conto di esser privilegiati o fortunati. Moltissimi credono di essere in una certa posizione per chissà quale merito o impegno, quando all''80% è una combinazione di caso/fortuna ecc... Basta solo che un ingranaggio salti per far precipitare la vita di molti nel baratro più totale, una sfiga di poco conto, ma pochi ne hanno consapevolezza.
Da una parte capisco l'arrabbiatura verso certe categorie, è innegabile che molte persone di melma abusino del welfare, ma invece di segarlo a tutti basterebbe semplicemente rendere la cosa più efficiente. Ho dei dubbi però che si farà, un sistema davvero serio renderebbe libere le persone, un sistema del cavolo invece genera un bel sistema clientelare che fa leva sul bisogno e sui limiti delle persone.
La cosa più urtante poi è questa corsa alla competizione esagerata. Il ministro dell'istruzione nostrano c'ha la terza media, il vecchio presidente del consiglio non sapeva spiccicare 2 parole di inglese. Tu però devi sapere 40mila lingue, devono laurearsi tutti con 110 e lode regolarmente in corso e con 30mila anni di esperienza, devi sempre formarti perché se no non sei competitivo e se non trovi lavori è colpa tua che sei una capra!
Bisogna capire che la maggioranza della gente non è einsten ed è normale e giusto che sia così. L'importante è che siano persone di sani principi.