Record negativo di nascite in Italia

Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,752
Reaction score
2,715
Aggiungo che non aiuta pure i folli che per motivi sentimentali o economici decidono di fare un suicidio ( il più delle volte fallisce) omicidio familiare ?
 

ROQ

Well-known member
Registrato
3 Maggio 2013
Messaggi
2,305
Reaction score
945
tranquilli possiamo importare e mantenere fresche risorse ricche di talento e voglia di lavorare, poi magari tra 1 generazione vinciamo la quinta coppa del mondo <3
 

JDT

Well-known member
Registrato
25 Luglio 2022
Messaggi
1,119
Reaction score
879
Non per farmi i c@@@i vostri, ma tra tutti quelli che hanno commentato c'è un under 40 con figli che può riportare la sua di esperienza?
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,752
Reaction score
2,715
Su Solo i fan a quanto sta la natalità? 1% ci arriviamo?

Ma scherzi a parte, nell'odierno mondo di Instagram quanto è accettabile deformarsi per la gravidanza?
Come dice Galimberti, in un certo numero di casi, la gravidanza è una bomba sul corpo della donna, ti peggiora sotto tutti i punti di vista. E, oltre all'estetica, potrebbe indebolirti anche fisicamente, soprattutto facendo un figlio in età avanzata (es allattamento, calcio e salute delle ossa).

Basterà un uso massiccio di Photoshop a riabilitare gli standard minimi di appetibilità sessuale?

Lo stesso vale per i maschi, tolto il discorso fisico chiaramente:
un 23enne, con almeno 15 anni davanti di possibile vita sessuale varia, è oggi disposto ad entrare subito nella modalità papà e fare le notti insonni per il neonato che non dorme?

Il problema della natalità, insieme a molti altri, sembra certificare il fallimento del modello occidentale; un giochino con del potenziale, ma destinato a non durare. Non è sostenibile.
Serve l'arrivo di una nuova proposta di società. Spero che gli alieni (non quelli gialli, quelli veri) arrivino presto. Noi siamo rimasti senza idee
Si vocifera che la data fosse 2050
ma siamo messi così male
e governati da dei farabutti che come è scritto dovranno anticipare i tempi se no non troverebbero nessuno! quindi si ottimista su questo punto di vista ?
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,803
Reaction score
10,677
eh qui il discorso si farebbe complicatissimo...rischi di metterti in un "vespaio" di polemiche.. :asd:

perchè poi si potrebbe dire che c'è gente che piange miseria ma pretende per i figli vestiti ultra firmati etc..loro però dicono che non può essere l'unico della classe "povero" etc etc
Ed e questo il problema. La gente che non impara ai propri figli il senso del sacrificio, il valore dei soldi, non gli impara a fare la differenza tra quello che è necessario e quello che è superfluo.
Mio figlio proprio 1 settimana fa mi ha detto che voleva le Jordan bianche. Prezzo folle.
Gli chiedo quando le metterebbe visto che ogni giorno torna con le scarpe (Nike o puma nere) distrutte perché gioca a calcio alle pause a scuola dove ovviamente e pieno di fango ?.
Quindi mi dice che le vuole mettere solo sabato e domenica... Quindi io vado a spendere almeno 250-300 euro per scarpe che metterà 2 volte a settimana e che non andranno più tra 6 mesi perché il piede avrà cresciuto ?.
2 calcoli in croce (così impara pure lui a farli) e viene fuori che sarebbe come spendere 5 o 6 euro ogni volta che le mette... Ma siamo impazziti?
Per la scuola, lo sport o gli arti spendo senza guardare a nulla perché e un investimento per il suo futuro.
Spendere 300 euro per 6 mesi e solo da paz-zi e gli avrei imparato che tutto quello che vuole gli e dovuto ?.
Gli ho spiegato che anche a me piacerebbe girare con una super-car o di andare ogni sera al ristorante.
Purtroppo si fa quello che si può e non quello che si vuole.

Questo è veramente uno dei problemi maggiori di queste generazioni. E la colpa non e di certo dei giovani ma dei parenti.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,803
Reaction score
10,677
Va beh no, la pulizia prima di tutto. Io nella casa sporca e in disordine non ci riesco a vivere.
Eh che c'entra ?
Tu credi che la mia casa sia in disordine e sporca? ?
Dire che non lo puoi fare PER QUELLA RAGIONE e solo una bella scusa. Mettere ordine e pulire e una cosa che magari non crederai possibile ma lo puoi fare tu con la tua moglie ?

Ovviamente avere chi lo fa al tuo posto e un problema in meno. Ma che qualcuno pretenda che sia per quella ragione (quei 200-300 euro al mese) che non può avere figli dimostra solo che avere figli non e una vera priorità.
E come se io ti dicessi che non posso avere un terzo figlio perché se no non posso pagare la barca ?

Una persona che non e disposta a fare sacrifici (che poi di quali sacrifici stiamo parlando... passare l'aspirapolvere ?) e meglio che usi Durex.
 

Milanoide

Junior Member
Registrato
9 Agosto 2015
Messaggi
5,981
Reaction score
2,064
E come fai? Io ho 33 anni e l'idea di avere un bambino è inconcepibile, ma anche nella mia cerchia di amici quelli che poi hanno fatto un figlio è ridottissima, non c'è il tempo materiale per far crescere un bambino come si deve, e non avrei l'apporto dei miei che ancora sono "costretti" a lavorare. E lo dico sapendo di avere rimpianti in futuro, ma piuttosto che crescere mio figlio a ***** preferisco non averlo e sperare ingenuamente in tempi migliori.

Altri casi di amici, manca il supporto economico o quantomeno la sicurezza. Il problema è più ampio, la natalità bassa solo una conseguenza diretta: a tutta la generazione under35 manca la stabilità: una casa, tempo libero, lavoro retribuito e "stabile", supporto nei servizi e da parte dei genitori.. manca tutto. Tiro in ballo il mio esempio: io guadagno benissimo, ma per farlo devo stare tutto il giorno in giro da lunedì a sabato, se rallento sono finito, non c'è una via di mezzo, perchè la concorrenza è spietata. Comprare casa è impensabile, perchè pago una marea di tasse e non posso permettermi di accollarmi un ulteriore rischio per una spesa ingente, quindi sto accumulando lentamente, e un altro paio d'anni li passerò ad accumulare. Avevo una relazione terminata lo scorso anno perchè praticamente non riuscivamo più a vederci per via dei nostri orari.

C'è ne sono un infinità di problemi che fino agli anni 90 non su presentavano, il problema non è il bonus babysitter, è che essere genitore nel mondo attuale è impensabile, s meno che non lo si voglia fare male (così spieghiamo anche perchè ci sono ragazzi debosciati e divorzi..)
Riprendo da questo tuo primo post.
Leggo tante valutazioni razionali.
Nel fare figli ci può anche stare una buona dose di incoscienza e spensieratezza.
Fin dall'adolescenza noi descrivevano l'eventualità di mettere incinta una ragazza come il "fare la *******".
Puoi mettere tutte le valutazioni e calcoli razionali che vuoi, ma ci sono discorsi di coppia e di terze parti, il nascituro, nei confronti dei quali nessuna ponderazione razionale ti coprirà mai abbastanza.
Se deve finire male con la tua partner, forse finirebbe male con o senza figli.
Se metti al mondo una testa di marmo, nonostante tutte le attenzioni e tempo che avevi considerato di dedicargli, non ci sarà niente da fare.
Però, se hai il benché minimo desiderio di averne, buttati subito.
Perché poi ci sono anche questioni di fertilità etc etc.
Svegliarsi troppo tardi poi si paga.
Anche i maschietti possono sentirsi menomati quanto una donna per non aver procreato.
 
  • Like
Reactions: JDT

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
61,034
Reaction score
8,001
Non per farmi i c@@@i vostri, ma tra tutti quelli che hanno commentato c'è un under 40 con figli che può riportare la sua di esperienza?

Io di anni ne ho 35 ed ho una bimba di 2 e mezzo. Ho letto dare la colpa solamente ai soldi, alla vita cara. Sicuramente è un aspetto reale, ma non è solo quello. Quello che noto io è da parte della gente tanta pigrizia, non c'è voglia di fare sacrifici, di decicare la vita ad un pargolo, perchè fare figli questo significa. Altro che serate, super vacanze e vita mondana. Ho tanti coetanei che continuano a fare la stessa vita libera di quando avevano 20 anni, altro che far figli, vogliono la loro libertà. Io non li giudico, fare figli non è un gioco e se uno non se la sente meglio non ne faccia. Però dare solamente la colpa al caro vita, no è una balla colossale. Se uno vuole un figlio lo fa, credimi, se aspetti che TUTTO sia al suo posto il figlio non lo farai mai.

Nel mio piccolo cosa mi è cambiato? A livello economico qualcosina, ma di sicuro non mangio patate e cipolle, e siamo due operai con un mutuo sulla testa.
 

Stanis La Rochelle

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
15,692
Reaction score
7,479
Io di anni ne ho 35 ed ho una bimba di 2 e mezzo. Ho letto dare la colpa solamente ai soldi, alla vita cara. Sicuramente è un aspetto reale, ma non è solo quello. Quello che noto io è da parte della gente tanta pigrizia, non c'è voglia di fare sacrifici, di decicare la vita ad un pargolo, perchè fare figli questo significa. Altro che serate, super vacanze e vita mondana. Ho tanti coetanei che continuano a fare la stessa vita libera di quando avevano 20 anni, altro che far figli, vogliono la loro libertà. Io non li giudico, fare figli non è un gioco e se uno non se la sente meglio non ne faccia. Però dare solamente la colpa al caro vita, no è una balla colossale. Se uno vuole un figlio lo fa, credimi, se aspetti che TUTTO sia al suo posto il figlio non lo farai mai.

Nel mio piccolo cosa mi è cambiato? A livello economico qualcosina, ma di sicuro non mangio patate e cipolle, e siamo due operai con un mutuo sulla testa.


Un altro dei problemi attuali è proprio quando queste persone fanno figli volendo continuare a fare quella vita, che è quello che molti fanno oggi. Questo è anche uno dei motivi di tanti divorzi e di figli che crescono allo stato "brado" nel disagio.

C'è il problema dei cani come surrogati dei figli, ma anche di chi considera il figlio come fosse un cane. Ci si rende conto solo dopo di tutte le responsabilità e dei sacrifici che bisogna fare. Il risultato di norma è frustrazione e appioppare i figli sempre ai nonni in larga parte.
 
Alto