A volte resto basito. Sono certi commenti che mi portano in un mondo parallelo che fortunatamente non esiste se non negli incubi peggiori.
Il calcio é lontano anni luce dal concetto romantico si sport. Chi non lo vede nasconde la testa sotto la sabbia.
mai lavora come in un’impresa: é purtroppo solo business, dispiace ma é così. Indietro non si torna.
PSG, City e altre squadre di Premier che godono dei lauti incassi TV sono eccezioni.
Partiamo da qui?
Noi non abbiamo emiri. Inutile appellarsi a soldi a fondo perduto. Regali.
Ma chi di noi che invoca tali introiti da sperperare ha mai gestito un’azienda? Se i conti non tornano o ci si indebita - Inter - e si ‘froda’ qui e là - Juve - con plusvalenze da bilancio, oppure si tengono a posto i conti, e la crescita la fai aggiungendo un pezzettino alla volta passando dal risultato sportivo: quel che conta é RESTARE nel novero delle squadre da CL, il resto é fuffa. Il blasone non ti garantisce introiti se non per una maggiore visibilità commerciale,
Ma non regala punti sulla prossima classifica.
Compriamo Messi? Facile. Bussi al Monte dei Paschi, fai 300M di debiti e metti l’argentino a svernare sotto il Duomo. Poi??
Vinci? Sicuro? Gli introiti ti fanno andare in pareggio? Con gli stadi pieni al 50% e una serie A che vale pochissimo? Senza stadio?
Vogliamo proprio il male del Milan?
??
