Ah ok se il progetto è un calcio a 5-6 squadre, sempre quelle, in eterno va bene..in effetti ci sta..così gli sponsor possono ridurre gli investimenti e concentrarsi su pochi prodotti certi..
Però era anche uno sport una volta...pazienza
A dire il vero, gli sponsor avevano espresso preoccupazione per la prevedibilità della Champions e del conseguente calo di interesse.
E con sponsor scontenti, chi ci rimette sono i club, e rimettendoci i club ci rimette anche l'UEFA.
Il FPF è malfatto, ma per gli sponsor è molto più appetibile un Milan-Real Madrid e un Barcellona-Inter piuttosto che un Napoli-Real e un Barcellona-Roma.
Se il FPF fosse realmente il più grande impedimento a uno scenario auspicabile come quello sopra descritto, ci sarebbero pressioni enormi da parte di sponsor e big d'Europa per favorire in qualche modo il ritorno fisso e consolidato di Milan e Inter in Champions; non a caso nei meeting periodici tra le big d'Europa per parlare di Super Lega, le uniche a fare presenza fissa sono Juventus, Milan e (in misura minore) l'Inter, mentre Napoli e Roma sono sempre assenti.
Quando squalificheranno per un anno un club che ha investito nel calciomercato violando le regole del FPF per rafforzarsi, solo allora il FPF si dimostrerà realmente pericoloso per i club (dopo le news carpite da Football Leaks è possibile una reazione di forza da parte dell'UEFA, ma in tal caso rischierebbero la rivolta delle big e la scissione a favore di una Super Lega indipendente).
Finché invece il FPF penalizzerà solo i club che presentano debiti non pagati e problemi di continuità aziendale, sarà l'alibi perfetto per le proprietà che non vogliono investire.