RAI, crollo totale di tutti i canali. Mediaset gode

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,403
Reaction score
18,053
Il nuovo corso della RAI è un tonfo trasversale di tutti i canali, generalisti e tematici.

Mediaset vede un traguardo mai riuscito prima dalla sua creazione, cioè Canale 5 che supera Rai1 come canale più visto in Italia.

Italia 1 ormai devasta regolarmente Rai 2 e Rai 3.

La prima serata, la fascia più appetita dagli sponsor, vede Mediaset avanti di oltre un punto nonostante le grandi fiction di RAI1

Durante la giornata Mediaset è avanti oltre tre punti rispetto alla Rai

Mediaset ha perso dieci volte meno gli spettatori persi dalla Rai.

Dal 10 settembre, inizio della nuova programmazione, Mediaset fa meglio in qualsiasi fascia oraria.


In particolare i programmi più decaduti:

-Avanti Popolo, fa 40% in meno degli ascolti di Carta Bianca di Berlinguer

-Mercante in Fiera non si schioda dal 3%, anche con l'edizione Vip, e i giornalisti del TG2 sono una furia perchè ha fatto crollare il telegiornale al 5,5% non facendo da traino

-La volta buona di Balivo è sotto 3 punti percentuali meno della conduzione Bortone

-Agorà è sotto 1 punto percentuale dell'edizione condotta da Giandotti

-TG1 delle 20 è sceso di oltre 1,5 punti pur restando l'edizione tg più vista in Italia


per Repubblica è dovuto alla mancanza di sviluppo e investimenti, infatti la RAI non crea un canale dal 2010 con RAI5.


Repubblica
Per me quasi arabo... non conosco nessuno di questi programmi citati...

Posso dire pero che la RAI ha ottimi canali tematici, migliori di Mediaset.
Secondo me dove non arriva la mano della politica e c'è piu spazio per i meriti la RAI fa contenuti di livello, ancora i migliori in Italia.

Mediaset la trovo piu innovativa e coraggiosa nello sperimentare nuovi format, per contro è diventata davvero troppo trash, come per stessa ammissione del suo AD.
 
Ultima modifica:
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
Ma chi catz guarda la TV?

Io si... onestamente

Tipo tu che guardi??

A parte che uno può fare anche a meno della Tv, per carità

Ti prego, ho una buona opinione di te, non rispondermi che tu ti informi su iutub e basta perché è più affidabile

Se lo fai, non dirmelo
Voglio restare ignorante sul tema ahahah
 

Blu71

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
45,371
Reaction score
18,068
Il nuovo corso della RAI è un tonfo trasversale di tutti i canali, generalisti e tematici.

Mediaset vede un traguardo mai riuscito prima dalla sua creazione, cioè Canale 5 che supera Rai1 come canale più visto in Italia.

Italia 1 ormai devasta regolarmente Rai 2 e Rai 3.

La prima serata, la fascia più appetita dagli sponsor, vede Mediaset avanti di oltre un punto nonostante le grandi fiction di RAI1

Durante la giornata Mediaset è avanti oltre tre punti rispetto alla Rai

Mediaset ha perso dieci volte meno gli spettatori persi dalla Rai.

Dal 10 settembre, inizio della nuova programmazione, Mediaset fa meglio in qualsiasi fascia oraria.


In particolare i programmi più decaduti:

-Avanti Popolo, fa 40% in meno degli ascolti di Carta Bianca di Berlinguer

-Mercante in Fiera non si schioda dal 3%, anche con l'edizione Vip, e i giornalisti del TG2 sono una furia perchè ha fatto crollare il telegiornale al 5,5% non facendo da traino

-La volta buona di Balivo è sotto 3 punti percentuali meno della conduzione Bortone

-Agorà è sotto 1 punto percentuale dell'edizione condotta da Giandotti

-TG1 delle 20 è sceso di oltre 1,5 punti pur restando l'edizione tg più vista in Italia


per Repubblica è dovuto alla mancanza di sviluppo e investimenti, infatti la RAI non crea un canale dal 2010 con RAI5.


Repubblica

Nemmeno Silvio era riuscito a fare tanto:asd:
 
Registrato
8 Febbraio 2019
Messaggi
18,057
Reaction score
10,103
Io si... onestamente

Tipo tu che guardi??

A parte che uno può fare anche a meno della Tv, per carità

Ti prego, ho una buona opinione di te, non rispondermi che tu ti informi su iutub e basta perché è più affidabile

Se lo fai, non dirmelo
Voglio restare ignorante sul tema ahahah

ma si, la TV si guarda ancora, ma si guarda sempre meno. Basta guardarsi le azioni di Mediaset (ma di tutti i media tradizionali come TV e giornali in giro per il mondo), sono sfracellate negli ultimi 20 anni. Mediaset per dire, nel 2010 aveva ricavi per 4,3 miliardi, oggi per 2,8 miliardi. Giusto per dire. Ovvio, la pubblicità si è spostata sempre più verso altri canali.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,558
Reaction score
12,138
ma si, la TV si guarda ancora, ma si guarda sempre meno. Basta guardarsi le azioni di Mediaset (ma di tutti i media tradizionali come TV e giornali in giro per il mondo), sono sfracellate negli ultimi 20 anni. Mediaset per dire, nel 2010 aveva ricavi per 4,3 miliardi, oggi per 2,8 miliardi. Giusto per dire. Ovvio, la pubblicità si è spostata sempre più verso altri canali.

Voglio essere ottimista:

la gente non è cosi stupida da credere che la tv tradizionale sia sotto complottish, mentre il canale YouTube o Facebook di CalogeroTHEtruth2324 sia la fonte della verità e incorruttibile ( LOL, lo corrompi con un centesimo dello sforzo e dei soldi)

La gente oggi guarda meno la Tv tradizionale, solo perché il tempo libero è sempre lo stesso.
Ma una grande percentuale è stata presa dal telefonino e dai social

Non cito Nerflix et simila, perché anche se fruibile via internet, potrebbe comunque essere fatta anche da Rai e Mediaset, insomma non è un altro mondo, è sempre Tv
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,574
Reaction score
7,312
Comunque Rai 1 rimane la più vista in Italia, non Canale 5. Anzi, in prima serata eccetto la De Filippi Canale 5 va malissimo. Si salva un po' solo il primo pomeriggio con le soap e Uomini e Donne, ma dalla Merlino in poi è una strage, per non parlare di Gerry Scotti travolto da Liorni e Striscia da Amadeus.
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
29,938
Reaction score
9,709
Io si... onestamente

Tipo tu che guardi??

A parte che uno può fare anche a meno della Tv, per carità

Ti prego, ho una buona opinione di te, non rispondermi che tu ti informi su iutub e basta perché è più affidabile

Se lo fai, non dirmelo
Voglio restare ignorante sul tema ahahah
Per informarmi leggo. La mattina ascolto la radio perché c'è poco tempo per iniziare a leggere se voglio dormire il più a lungo possibile ?
YouTube lo apro solo per guardare le caratteristiche dei nostri futuri campioni ?
In TV un paio di serie che mia moglie vuole vedere.
Di solito mi metto davanti allo schermo ma con lo smartphone in mano...
Le partite ovviamente non me le perdo mai.

Per dirti quasi 1 anno fa mi sono rotto la schiena. 2 mesi a casa senza muoversi. La TV non l'ho accesa una sola volta a parte per il calcio.

I film li trovi in rete o su Video on Demand.
Anche i documentari.

In TV e spazzatura ai massimi livelli o giochi ridicoli.

Passo il tempo a leggere.
 
Alto