Rai 1: il daytime sarà tutto "all-news" per il Covid

AntaniPioco

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
20,823
Reaction score
2,076
Rai 1 è la fulgida espressione di questo governo appeso solo al virus per continuare ad esistere.
 

Now i'm here

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
20,076
Reaction score
2,257
Rivoluzione nei palinsesti di Rai 1, soprattutto per quanto riguarda il pomeriggio. La prima rete dell'azienda di Viale Mazzini, come annunciato oggi nella conferenza stampa sui programmi del daytime della stagione 2020/21 che partiranno il 7 settembre, sarà improntata maggiormente sull'informazione soprattutto per tenere informati i telespettatori sulla pandemia di Covid-19.

Il direttore di Rai 1, Stefano Coletta ha affermato in merito: "Questo daytime è per me lo specchio del Paese in questo momento: ci aspettano un autunno incerto, tempi fragili e appuntamenti importanti dalla scuola al referendum all'economia. Sono convinto, in grandissima onestà, di aver scelto 5 volti che possono essere oggi la rappresentazione contemporanea del servizio pubblico, non sono dei conduttori teleguidati".

I 5 conduttori "liberi" a cui fa riferimento Coletta sono Monica Giandotti e Marco Frittella i quali saranno alla guida di Unomattina, la confermata Eleonora Daniele con Storie Italiane, la promozione di Serena Bortone da Rai 3 (dove conduceva Agorà) a Rai 1 con il nuovo programma Oggi è un altro giorno alle 14.00 dopo il TG1 delle 13:30, Alberto Matano confermato a La Vita in Diretta alle 17:05 senza la presenza di Lorella Cuccarini. L'ex giornalista del TG1 sarà anche capo autore e caporedattore della trasmissione.

Unici momenti "pop" durante la giornata saranno il nuovo programma di Antonella Clerici, che torna nella fascia del mezzogiorno ritogliendo di nuovo il posto ad Elisa Isoardi, con un programma simil-Prova del Cuoco che si chiamerà "È Sempre Mezzogiorno", ma partirà dal 28 settembre e la soap Il Paradiso delle Signore a panino tra la Bortone e La Vita in Diretta.

mi sembra una tattica suicida.
il pubblico del pomeriggio è composto da anziani, gente che magari accende la tv per vedere qualche programma di intrattenimento, soap, roba leggera.
far diventare rai1 una rete allnews non serve, c'è già rai news 24.
 

Ruuddil23

Senior Member
Registrato
27 Gennaio 2017
Messaggi
7,602
Reaction score
2,108
Rivoluzione nei palinsesti di Rai 1, soprattutto per quanto riguarda il pomeriggio. La prima rete dell'azienda di Viale Mazzini, come annunciato oggi nella conferenza stampa sui programmi del daytime della stagione 2020/21 che partiranno il 7 settembre, sarà improntata maggiormente sull'informazione soprattutto per tenere informati i telespettatori sulla pandemia di Covid-19.

Il direttore di Rai 1, Stefano Coletta ha affermato in merito: "Questo daytime è per me lo specchio del Paese in questo momento: ci aspettano un autunno incerto, tempi fragili e appuntamenti importanti dalla scuola al referendum all'economia. Sono convinto, in grandissima onestà, di aver scelto 5 volti che possono essere oggi la rappresentazione contemporanea del servizio pubblico, non sono dei conduttori teleguidati".

I 5 conduttori "liberi" a cui fa riferimento Coletta sono Monica Giandotti e Marco Frittella i quali saranno alla guida di Unomattina, la confermata Eleonora Daniele con Storie Italiane, la promozione di Serena Bortone da Rai 3 (dove conduceva Agorà) a Rai 1 con il nuovo programma Oggi è un altro giorno alle 14.00 dopo il TG1 delle 13:30, Alberto Matano confermato a La Vita in Diretta alle 17:05 senza la presenza di Lorella Cuccarini. L'ex giornalista del TG1 sarà anche capo autore e caporedattore della trasmissione.

Unici momenti "pop" durante la giornata saranno il nuovo programma di Antonella Clerici, che torna nella fascia del mezzogiorno ritogliendo di nuovo il posto ad Elisa Isoardi, con un programma simil-Prova del Cuoco che si chiamerà "È Sempre Mezzogiorno", ma partirà dal 28 settembre e la soap Il Paradiso delle Signore a panino tra la Bortone e La Vita in Diretta.

Ormai siamo al delirio puro
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
anche,ma l'alternativa è poca a certi orari
quando sento presentare un servizio sull'argomento cambio subito canale,saranno tre mesi che non leggo più il bollettino fake.
come ha detto ieri Mancini in conferenza,la gente ha bisogno di ripartire normalmente con la vita sociale

io non so neanche perchè guardate i TG.

io ormai guardo solo il 34 :)
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,761
Reaction score
7,402
Intanto la Bortone intervista in esclusiva la modella (non bella) di Gucci. Colpaccio!
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
31,761
Reaction score
7,402
Già si fa propaganda femminista. Bortone: "Le offese che ha ricevuto la modella di Gucci, un uomo non le avrebbe ricevute". E se la prende con Rosolino ospite, che è in disaccordo: "Ma siamo ancora a questo punto?".
 
Registrato
4 Giugno 2016
Messaggi
3,080
Reaction score
1,006
E' un bombardamento proattivo, che fa pressione. Chi ascolta ha colpe relative.

Esatto. Un bombardamento mediatico senza precedenti, improntato per seguire la famosa citazione di Goebbels: "Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità."
 
Alto