probabilmente nel 2120 non ci ammaleremo più
Magari fosse così.
Temo invece che progressivamente il genero umano diventerà (e lo sta già facendo da parecchio tempo) sempre più debole da certi punti di vista. Forse non ci ammaleremo più di malattie "classiche", non moriremo di problemi banali come appendicite o simili, ma il progresso ci sta rendendo sempre più vulnerabili. Di pari passo la scienza medica fa passi da gigante, il tenore di vita è sempre migliore, certo, ma parallelamente il nostro organismo non è più abituato allo stress. Come un atleta che non va più in palestra, i muscoli si atrofizzano.
Noi non siamo più abituati a mangiare dai cespugli come i nostri antenati, mastichiamo solo pasta cotta bene, e quindi i denti sono sempre più deboli. Prima le allergie non esistevano, adesso fioccano in maniera impressionante. Stanno nascendo tutta una serie di intolleranze alimentari che prima non credo siano mai esistite. Ovviamente son cose che succedono nell'arco di centinaia e migliaia di anni.
Se non faranno qualcosa di specifico per prevenire problemi con la genetica, l'uomo si ridurrà ad una larva, magari che campa 300 anni, ma afflitto da tutta una serie di piccoli acciacchi, e in grado solo di bere pappette attentamente preparate.