R. Signori:"Ma il Milan può permettersi di aspettare Gattuso?".

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
236,188
Reaction score
42,133
R. Signori:"Ma il Milan può permettersi di aspettare Gattuso?".

Riccardo Signori su Il Giornale in edicola oggi, 29 settembre 2018, si chiede: ma il Milan può permettersi di aspettare Gattuso? Dopo aver analizzato tutti i problemi del Milan, dalla difesa che prende sempre gol, alle rimonte, alle poche punte a disposizione, passando per squadre a salve senza Higuain in attacco, il giornalista si chiede se basti un tecnico come Gattuso al Milan. L'ex centrocampista fino ad oggi ha fatto bene ma un grande allenatore dà sempre qualcosa in più rispetto a ciò che gli si chiede. E Gattuso ce la può fare? Rino non è ancora ai livelli di Allegri ed Ancelotti, mentre il Milan avrebbe bisogno di un allenatore di quel calibro. Ed adesso arriva il Sassuolo, che non porta mai bei ricordi ai rossoneri.
 

Jino

Senior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
60,112
Reaction score
7,278
La domanda si potrebbe estendere....abbiamo tempo di aspettare Calabria che impari a difendere? Kessie che impari a calciare in porta? Suso che faccia il salto di qualità? e via dicendo......
 
W

Wildbone

Guest
La domanda si potrebbe estendere....abbiamo tempo di aspettare Calabria che impari a difendere? Kessie che impari a calciare in porta? Suso che faccia il salto di qualità? e via dicendo......

Ma infatti oggi andrebbe silurato Gattuso, e in estate/gennaio si cacciano i vari Suso, Calhanoglu, Kessie e si prendono giocatori prima di tutto intelligenti e con personalità.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,615
Reaction score
35,304
Riccardo Signori su Il Giornale in edicola oggi, 29 settembre 2018, si chiede: ma il Milan può permettersi di aspettare Gattuso? Dopo aver analizzato tutti i problemi del Milan, dalla difesa che prende sempre gol, alle rimonte, alle poche punte a disposizione, passando per squadre a salve senza Higuain in attacco, il giornalista si chiede se basti un tecnico come Gattuso al Milan. L'ex centrocampista fino ad oggi ha fatto bene ma un grande allenatore dà sempre qualcosa in più rispetto a ciò che gli si chiede. E Gattuso ce la può fare? Rino non è ancora ai livelli di Allegri ed Ancelotti, mentre il Milan avrebbe bisogno di un allenatore di quel calibro. Ed adesso arriva il Sassuolo, che non porta mai bei ricordi ai rossoneri.

La domanda da porsi sarebbe se il milan potrebbe far meglio di quanto sta facendo.
Per me si.
Un allenatore navigato, furbo , scaltro , preparato da empoli esce coi tre punti e non solo da empoli.
Il gattuso allenatore non saprei nemmeno più come inquadrarlo perchè tutti siamo rimasti stupiti per il 'segmentino' non fosse che nel segmentino si giocava difesa e contropiede mentre ora siamo cultori del tiki taka.
Io ero contrario alla conferma del mister perchè ho sempre pensato che il suo compito doveva essere quello di traghettatore e nulla più.
Il nuovo ciclo doveva ripartire da un altro.
Non ho mai visto grandi idee calcistiche in gattuso e il fatto stesso che abbia cambiato filosofia di gioco in pochi mesi credo sia eloquente sul fatto che il mister si stia ancora formando.
Ma non può certo farlo sulle spalle del milan e condizionando il nostro percorso.
Potrebbe giocare al piccolo allenatore in serie B.
Resta sempre immutato l'affetto da parte mia verso questo campione che ha scritto pagine indimenticabili da giocatore coi nostri colori.
Da giocatore, ribadisco.
Non mi aspetto certo che questa rosa con un conte in panchina possa centrare lo scudetto però quest'anno abbiamo le carte in regola per giocarcela per il quarto posto.
I numeri attuali in proiezione però ci tagliano fuori, per l'ennesima volta , da quella benedetta lotta per un posto in champions.
L'allenatore bravo fa il suo e porta quei punticini in più in classifica grazie alle sue doti.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
La domanda da porsi sarebbe se il milan potrebbe far meglio di quanto sta facendo.
Per me si.
Un allenatore navigato, furbo , scaltro , preparato da empoli esce coi tre punti e non solo da empoli.
Il gattuso allenatore non saprei nemmeno più come inquadrarlo perchè tutti siamo rimasti stupiti per il 'segmentino' non fosse che nel segmentino si giocava difesa e contropiede mentre ora siamo cultori del tiki taka.
Io ero contrario alla conferma del mister perchè ho sempre pensato che il suo compito doveva essere quello di traghettatore e nulla più.
Il nuovo ciclo doveva ripartire da un altro.
Non ho mai visto grandi idee calcistiche in gattuso e il fatto stesso che abbia cambiato filosofia di gioco in pochi mesi credo sia eloquente sul fatto che il mister si stia ancora formando.
Ma non può certo farlo sulle spalle del milan e condizionando il nostro percorso.
Potrebbe giocare al piccolo allenatore in serie B.
Resta sempre immutato l'affetto da parte mia verso questo campione che ha scritto pagine indimenticabili da giocatore coi nostri colori.
Da giocatore, ribadisco.
Non mi aspetto certo che questa rosa con un conte in panchina possa centrare lo scudetto però quest'anno abbiamo le carte in regola per giocarcela per il quarto posto.
I numeri attuali in proiezione però ci tagliano fuori, per l'ennesima volta , da quella benedetta lotta per un posto in champions.
L'allenatore bravo fa il suo e porta quei punticini in più in classifica grazie alle sue doti.
Nella stragrande maggioranza delle partite di serie A, quelle, per intendersi, contro squadre di medio e basso livello, i punti si portano via con ottima difesa, mestiere, cinismo, e buone individualità. La complessità tattica è essenzialmente di schermi difensivi contrapposti, che devono essere bucati con le seconde palle, quelle rubate, quelle sporche nelle mischie in area, i calci piazzati. Ad oggi, il Milan 2018-2019 non ha dimostrato la capacità di sfruttare queste opportunità. E, pensando che questa squadra è essenzialmente quella della seconda metà dello scorso anno, che pure aveva adombrato di possedere quella capacità, più Higuain, viene da credere che il passo indietro osservato sia riferibile a mancanze del nostro allenatore. Occorrerebbe riflettere sul se Gattuso possa modificare o invertire questo percorso tecnico, tattico, strategico, mentale, agonistico, col doveroso supporto di un club che provveda a supplire ai deficit di rosa tuttora evidenti, o constatare che ciò non sia possibile con lui, e cambiare, possibilmente per tempo. :sisi:
 
Registrato
29 Luglio 2018
Messaggi
3,801
Reaction score
862
La domanda da porsi sarebbe se il milan potrebbe far meglio di quanto sta facendo.
Per me si.
Un allenatore navigato, furbo , scaltro , preparato da empoli esce coi tre punti e non solo da empoli.
Il gattuso allenatore non saprei nemmeno più come inquadrarlo perchè tutti siamo rimasti stupiti per il 'segmentino' non fosse che nel segmentino si giocava difesa e contropiede mentre ora siamo cultori del tiki taka.
Io ero contrario alla conferma del mister perchè ho sempre pensato che il suo compito doveva essere quello di traghettatore e nulla più.
Il nuovo ciclo doveva ripartire da un altro.
Non ho mai visto grandi idee calcistiche in gattuso e il fatto stesso che abbia cambiato filosofia di gioco in pochi mesi credo sia eloquente sul fatto che il mister si stia ancora formando.
Ma non può certo farlo sulle spalle del milan e condizionando il nostro percorso.
Potrebbe giocare al piccolo allenatore in serie B.
Resta sempre immutato l'affetto da parte mia verso questo campione che ha scritto pagine indimenticabili da giocatore coi nostri colori.
Da giocatore, ribadisco.
Non mi aspetto certo che questa rosa con un conte in panchina possa centrare lo scudetto però quest'anno abbiamo le carte in regola per giocarcela per il quarto posto.
I numeri attuali in proiezione però ci tagliano fuori, per l'ennesima volta , da quella benedetta lotta per un posto in champions.
L'allenatore bravo fa il suo e porta quei punticini in più in classifica grazie alle sue doti.

Concordo tutto al 100%

L'allenatore "normale" può influire sul rendimento della squadra per un 20%. Conte per me può far salire quella percentuale tranquillamente al 30/35%

Gattuso attualmente incide per il -20% :cry:
 

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
30,107
Reaction score
9,902
Nella stragrande maggioranza delle partite di serie A, quelle, per intendersi, contro squadre di medio e basso livello, i punti si portano via con ottima difesa, mestiere, cinismo, e buone individualità. La complessità tattica è essenzialmente di schermi difensivi contrapposti, che devono essere bucati con le seconde palle, quelle rubate, quelle sporche nelle mischie in area, i calci piazzati. Ad oggi, il Milan 2018-2019 non ha dimostrato la capacità di sfruttare queste opportunità. E, pensando che questa squadra è essenzialmente quella della seconda metà dello scorso anno, che pure aveva adombrato di possedere quella capacità, più Higuain, viene da credere che il passo indietro osservato sia riferibile a mancanze del nostro allenatore. Occorrerebbe riflettere sul se Gattuso possa modificare o invertire questo percorso tecnico, tattico, strategico, mentale, agonistico, col doveroso supporto di un club che provveda a supplire ai deficit di rosa tuttora evidenti, o constatare che ciò non sia possibile con lui, e cambiare, possibilmente per tempo. :sisi:

Gattuso non ci sta capendo nulla tatticamente e lo vorrei fuori anche subito. Ma Calha e Kessie per citarne due stanno facendo veramente male. E per loro due non penso che il problema sia di livello tattico. Sbagliano tutto. Il problema sarebbe più mentale.
In questo momento preferirei addiritura mettere Borini titolare da esterno sinistro (e pure lui e scarso forte).
Devono ingranare velocemente se no rischiano seriamente il posto, sopratutto il turco. Castillejo meriterebbe di giocare di più. Ci darebbe altre soluzioni.

Romagnoli e un altro che ha avuto una brutta involuzione. E lo dico Senza neppure considerare l'ultimo sbaglio.
Abbiamo tanti central, hanno tutti caratteristiche differenti e utilissimi ma hanno anche difetti evidenti. Ed e difficile trovare la coppia migliore o nascondere I loro limiti grazie a l'organizzazione.
Manca velocita. L'unico e Zapata... Manca fisicita... Quello e Caldara.
Romagnoli non sa difendere correndo verso la propria porta. Se abbassi la Linea allora la squadra si allunga. Se abbassi pure il resto della squadra non puoi fare a meno di Castillejo.

Difficile uscire da tutto questo.
 

Casnop

Senior Member
Registrato
27 Aprile 2015
Messaggi
10,451
Reaction score
172
Gattuso non ci sta capendo nulla tatticamente e lo vorrei fuori anche subito. Ma Calha e Kessie per citarne due stanno facendo veramente male. E per loro due non penso che il problema sia di livello tattico. Sbagliano tutto. Il problema sarebbe più mentale.
In questo momento preferirei addiritura mettere Borini titolare da esterno sinistro (e pure lui e scarso forte).
Devono ingranare velocemente se no rischiano seriamente il posto, sopratutto il turco. Castillejo meriterebbe di giocare di più. Ci darebbe altre soluzioni.

Romagnoli e un altro che ha avuto una brutta involuzione. E lo dico Senza neppure considerare l'ultimo sbaglio.
Abbiamo tanti central, hanno tutti caratteristiche differenti e utilissimi ma hanno anche difetti evidenti. Ed e difficile trovare la coppia migliore o nascondere I loro limiti grazie a l'organizzazione.
Manca velocita. L'unico e Zapata... Manca fisicita... Quello e Caldara.
Romagnoli non sa difendere correndo verso la propria porta. Se abbassi la Linea allora la squadra si allunga. Se abbassi pure il resto della squadra non puoi fare a meno di Castillejo.

Difficile uscire da tutto questo.
Non si intende la ragione di questa fragilità difensiva, insospettabile per Gattuso, che, nella sua pur breve esperienza come allenatore, considerando anche la scorsa stagione, ha sempre fatto della solidità del reparto arretrato una cifra del suo gioco. E poi, una fase preparatoria del gioco confinata sino alle estreme retrovie, e proprio nell'anno in cui ha salutato Bonucci, il nostro difensore più abile nei fondamentali di palleggio e passaggio. Paradossalmente, Gattuso non ci piace perchè sta dimostrando qualcosa di lontano dalle proprie prerogative come tecnico. Un pò come il Montella della difesa a tre dello scorso anno. Sarebbe opportuno, nell'interesse suo e del Milan, semplificare i concetti, specie se la strada intrapresa porta a saldi di gioco non positivi. :sisi:
 

Nils

Bannato
Registrato
24 Luglio 2018
Messaggi
1,697
Reaction score
28
Il gioco di Gattuso stà palesando due limiti invalicabili,
il baricentro troppo basso quando si è in sofferenza, senza capacità di ripartenza tali da impensierire gli avversari,
un gioco troppo complesso a livello mentale, io vedo i giocatori poco sciolti, non giocano con la testa sgombra, ricercano complessi schemi che poi non sono nemmeno in grado tecnicmente di applicare.

In una rosa mal'assortita come la nostra occorre tenere una squadra molto corta, ma che non si abbassi troppo, il pressing và portato alto, i 3/4 giocatori con capacità di rendersi pericolosi, Higuain, cutrone, Bonaventura e Suso, devono pensare solo a costruire,
che non vuol dire non fare pressing sui difensori che avanzano, ma non devono ogni volta fare 50 mt di campo a ogni ribaltamento dell'azione, non ha senso, non è nemmeno nelle loro caratteristiche,
degli attaccanti può farlo solo Borini, ma che poi è imbarazzante in fase offensiva.

Qui ci vorrebbe un semplicissimo 442, lo schema più facile da applicare, due punte mobili, che sanno anche dialogare fra loro come Higuain e Cutrone, che non devono abbassarsi mai, due centrali che recuperano palle e ripartano con un minimo di progressione, potrebbero essere Kessie e Bakacoso, forse più di Biglia e sugli esterni ad alternarsi anche nel corso della stessa partita Bonaventura, Suso, Chala, Laxalt, Borini e Castellito, a secondo della forma e degli avversari, tutti a giocare senza assillo del gol ma solo in funzione delle due punte,
a loro si richiederebbe il gioco con maggior dispensione di energie, ma evendo molte alternative potrebbe reggere benissimo.
 

gabri65

BFMI-class member
Registrato
26 Giugno 2018
Messaggi
24,033
Reaction score
21,976
Non si intende la ragione di questa fragilità difensiva, insospettabile per Gattuso, che, nella sua pur breve esperienza come allenatore, considerando anche la scorsa stagione, ha sempre fatto della solidità del reparto arretrato una cifra del suo gioco. E poi, una fase preparatoria del gioco confinata sino alle estreme retrovie, e proprio nell'anno in cui ha salutato Bonucci, il nostro difensore più abile nei fondamentali di palleggio e passaggio. Paradossalmente, Gattuso non ci piace perchè sta dimostrando qualcosa di lontano dalle proprie prerogative come tecnico. Un pò come il Montella della difesa a tre dello scorso anno. Sarebbe opportuno, nell'interesse suo e del Milan, semplificare i concetti, specie se la strada intrapresa porta a saldi di gioco non positivi. :sisi:

Dici bene. Ho come l'impressione che Gattuso abbia approfittato della conferma e di una "ripartenza da zero" con un campionato nuovo di pacca, per applicare (i suoi?) concetti calcistici, cosa che magari non ha potuto fare durante il famoso segmento della passata stagione. Questo forse spiega l'involuzione della fase difensiva, anche se c'è da tenere conto della partenza di Bonucci, che, nonostante io non stimi, forse dava più autorevolezza al reparto, come osservi tu. La sensazione è, una volta giunti all'incrocio, di aver imboccato la strada contromano.
 

Similar threads

Alto