Splendidi Incisivi
New member
- Registrato
- 29 Agosto 2012
- Messaggi
- 32,418
- Reaction score
- 125
Partiamo dal presupposto che sulla carta la Germania è la nazionale nettamente favorita, perché le altre squadre pur avendo nazionali forti hanno varie incognite rappresentate da giocatori incostanti, troppo giovani, troppo vecchi o lacune tecniche in vari reparti. La Germania ha invece un undici titolare di primissimo livello, senza considerare che come ogni grande nazionale rispetta la teoria del blocco, poiché il blocco tedesco è quello del Bayern Monaco, più quello del Borussia Dortmund e nonostante quest'anno l'Europa sia stata a tinte spagnole, le tedesche restano tra le squadre più forti d'Europa. La Germania una generazione calcistica simile non la vede da tanti mondiali, si dice che la Germania arrivi sempre alla fine e debba sempre vincere il mondiale ma almeno nelle ultime cinque edizioni non ha mai avuto una generazione di calciatori simile, quindi se non vincono adesso, quando? Alcuni giocatori diventerebbero vecchi, per altri passerebbero comunque troppi anni.tipo?
In tutto questo aggiungici che la Germania non vince il titolo dal 1990, quando erano ancora Germania Ovest! La Germania unita non ha mai vinto un titolo mondiale e in questi 24 anni l'hanno vinto praticamente tutti al di fuori di loro: Brasile, Italia, addirittura Spagna e Francia hanno vinto il loro primo titolo. Tra le grandi mancanti all'appello c'è soltanto l'Argentina ma checché tu ne dica l'Argentina non ha una rosa da Mondiale.
Alla luce di ciò analizziamo la concorrenza: l'Italia non può assolutamente vincerlo il mondiale perché non abbiamo giocatori di caratura internazionale per farlo e poi Balotelli è un mediocre dentro, mai nessuna squadra vincerà nulla con Balotelli; la Francia è una buona nazionale ma non mi sembra abbia un undici tale per conquistare il titolo; sull'Inghilterra stendiamo un velo pietoso; l'Olanda è una nazionale giovanissima che non c'entra nulla con quest'edizione; resta la Spagna che qualora vincesse farebbe un ciclo di 2 europei e 2 mondiali, una roba mai vista nella storia dello sport! Aggiungici che sono palesemente a fine ciclo quindi dubito fortemente possano vincere il titolo. Capitolo sudamericane: l'Uruguay ha 3 giocatori in croce di livello, mentre il mondiale si gioca in 11, l'Argentina, ti ripeto, è carente in almeno due reparti(difesa e centrocampo)e non si può vincere soltanto con l'attacco il mondiale; infine c'è il Brasile che è la più gettonata dopo la Germania, tuttavia io sul Brasile faccio un discorso storico, perché il Brasile ha sempre aperto "cicli" fondati su generazioni di calciatori strabilianti (58-70 e 94-02), dubito che aprano un ciclo proprio adesso quando hanno sì dei campioni come Silva e Neymar ma per lo più tanti buoni giocatori.
In conclusione voglio mettere in evidenza una coincidenza storica: la Germania ha sempre fermato il calcio totale: Ungheria '54, Olanda '74... e Spagna '14, se proprio ci piace la cabala ricorre anche il numero 4 nella data. Per me è tutto scritto, poi sarete liberi di percularmi quanto vorrete se salterà tutto questo discorso
