Falso, prima della seconda guerra mondiale la URSS cercò un accordo con UK e la Francia che però quasi quasi preferivano i nazisti rispetto ai comunisti così la URSS si accordò con la Germania
Riferisci negoziati politici non andati a buon fine, ma senza riferire tutte le circostanze del caso e tendenze di medio lungo periodo.
Da un lato un regime totalitario fortemente ideologizzato che tesse trattative con il nemico ultimo rappresentato dagli stati borghesi capitalistici. Canna del gas ideologica o realismo? Fatto sta che quel regime staliniano era responsabile della nazionalizzazione di molti investimenti stranieri di aziende occidentali che iniziò sotto Lenin dopo la caduta dello zarismo.
Con che faccia gli Stati occidentali potevano negoziare con un regime che aveva derubato le più importanti aziende capitalistiche e minacciava il contagio del morbo comunista?
Entrambi i lati credevano veramente in un accordo in quel clima, con una guerra non ancora iniziata?
Non puoi considerare un falso dei fatti.
Se il 1/09/1939 la Germania Nazista invade la Polonia da ovest ed il 17/09/1939 la URSS invade la Polonia da est non si può cancellare.
Nelle relazioni internazionali succede tutti i giorni che un mancato accordo spinge una parte fra le braccia di una terza parte.
Ma non è che se io non dò un passaggio ad una ragazza un po' alticcia e molesta fuori da un locale e poi le succede qualcosa di brutto ad opera di un altro io vengo accusato di concorso in stupro o in omicidio, eh!
Posso rammaricarmi col senno di poi.