Purga M5S,espulso chi ha votato NO

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
Il capo politico Crimi ha annunciato che i 15 senatori che hanno votato contro la fiducia a Draghi sono già da considerarsi espulsi dal M5S.
Lo ha scritto su fb e non hanno alcuna chance di difesa,come per altre espulsioni dove si riunivano i probiviri:

"Sono venuti meno all’impegno del portavoce del MoVimento che deve rispettare le indicazioni di voto provenienti dagli iscritti.
Tra l’altro, il voto sul nascente Governo non è un voto come un altro.
È il voto dal quale prendono forma la maggioranza che sostiene l’esecutivo e l’opposizione.
Ed ora i 15 senatori che hanno votato no si collocano, nei fatti, all’opposizione

Per tale motivo non potranno più far parte del gruppo parlamentare del Movimento al Senato.
Ho dunque invitato il capogruppo a comunicare il loro allontanamento, ai sensi dello Statuto e del regolamento del gruppo.
Sono consapevole che questa decisione non piacerà a qualcuno, ma se si pretende rispetto per chi la pensa diversamente, lo stesso rispetto si deve a chi mette da parte le proprie posizioni personali e contribuisce al lavoro di un gruppo che non ha altro obiettivo che quello di servire i cittadini e il Paese"

La scissione è ormai ufficiale,anche se alcuni hanno votato SI pur essendo contrari quindi non risolve il dissidio interno.
E' anche un messaggio per quelli che stasera vorranno votare NO alla Camera

Fatto sta che del gruppo di parlamentari entrati nel 2018 sono rimasti parecchi meno,un problema di gestione


elenco dei 15 senatori che hanno votato NO:

Barbara Lezzi,

Nicola Morra,

Rosa Silvana Abate,

Luisa Angrisani,

Margherita Corrado,

Mattia Crucioli,

Fabio Di Micco,

Silvana Giannuzzi,

Bianca Laura Granato,

Virginia La Mura,

Elio Lannutti,

Matteo Mantero,

Cataldo Mininno,

Vilma Moronese,

Fabrizio Ortis.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
CVD poche ore fa,gli assenti e altri avevano paura di questo (vero Toninelli che fai il diavolo e poi voti Sì ?)

ormai è l'unica parte che viene rispettata di tutto il regolamento interno della prima ora.
anche per la rendicontazione ci sono tanti in ritardo di mesi e rimangono nel gruppo

vi ricordate all'inizio che questo modus operandi creava scandalo negli altri partiti ?
da quando sono insieme tutto tace
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
non è finita,per Il Fatto partito controllo serrato sulle assenze non giustificate che possono essere dei NO camuffati


gli espulsi non ci stanno e parlano di ricorso,tra cui Lannutti

Lezzi addirittura vorrebbe candidarsi al direttivo,vicina a Casaleggio junior e Di Battista

Morra,presidente della commissione antimafia,si dice esterefatto essendo uno dei primi grillini sul territorio ed era stato ripreso in lacrime al Senato
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,179
Reaction score
45,078
Il capo politico Crimi ha annunciato che i 15 senatori che hanno votato contro la fiducia a Draghi sono già da considerarsi espulsi dal M5S.
Lo ha scritto su fb e non hanno alcuna chance di difesa,come per altre espulsioni dove si riunivano i probiviri:

"Sono venuti meno all’impegno del portavoce del MoVimento che deve rispettare le indicazioni di voto provenienti dagli iscritti.
Tra l’altro, il voto sul nascente Governo non è un voto come un altro.
È il voto dal quale prendono forma la maggioranza che sostiene l’esecutivo e l’opposizione.
Ed ora i 15 senatori che hanno votato no si collocano, nei fatti, all’opposizione

Per tale motivo non potranno più far parte del gruppo parlamentare del Movimento al Senato.
Ho dunque invitato il capogruppo a comunicare il loro allontanamento, ai sensi dello Statuto e del regolamento del gruppo.
Sono consapevole che questa decisione non piacerà a qualcuno, ma se si pretende rispetto per chi la pensa diversamente, lo stesso rispetto si deve a chi mette da parte le proprie posizioni personali e contribuisce al lavoro di un gruppo che non ha altro obiettivo che quello di servire i cittadini e il Paese"

La scissione è ormai ufficiale,anche se alcuni hanno votato SI pur essendo contrari quindi non risolve il dissidio interno.
E' anche un messaggio per quelli che stasera vorranno votare NO alla Camera

Fatto sta che del gruppo di parlamentari entrati nel 2018 sono rimasti parecchi meno,un problema di gestione

Evviva la decraziah.

Non a caso vanno a braccetto col PD
 

Albijol

Senior Member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
14,610
Reaction score
3,279
Il capo politico Crimi ha annunciato che i 15 senatori che hanno votato contro la fiducia a Draghi sono già da considerarsi espulsi dal M5S.
Lo ha scritto su fb e non hanno alcuna chance di difesa,come per altre espulsioni dove si riunivano i probiviri:

"Sono venuti meno all’impegno del portavoce del MoVimento che deve rispettare le indicazioni di voto provenienti dagli iscritti.
Tra l’altro, il voto sul nascente Governo non è un voto come un altro.
È il voto dal quale prendono forma la maggioranza che sostiene l’esecutivo e l’opposizione.
Ed ora i 15 senatori che hanno votato no si collocano, nei fatti, all’opposizione

Per tale motivo non potranno più far parte del gruppo parlamentare del Movimento al Senato.
Ho dunque invitato il capogruppo a comunicare il loro allontanamento, ai sensi dello Statuto e del regolamento del gruppo.
Sono consapevole che questa decisione non piacerà a qualcuno, ma se si pretende rispetto per chi la pensa diversamente, lo stesso rispetto si deve a chi mette da parte le proprie posizioni personali e contribuisce al lavoro di un gruppo che non ha altro obiettivo che quello di servire i cittadini e il Paese"

La scissione è ormai ufficiale,anche se alcuni hanno votato SI pur essendo contrari quindi non risolve il dissidio interno.
E' anche un messaggio per quelli che stasera vorranno votare NO alla Camera

Fatto sta che del gruppo di parlamentari entrati nel 2018 sono rimasti parecchi meno,un problema di gestione

Una roba tipo partito comunista cinese, d'altronde è a loro che si ispirano
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
elenco dei 15 senatori che hanno votato NO:

Barbara Lezzi,

Nicola Morra,

Rosa Silvana Abate,

Luisa Angrisani,

Margherita Corrado,

Mattia Crucioli,

Fabio Di Micco,

Silvana Giannuzzi,

Bianca Laura Granato,

Virginia La Mura,

Elio Lannutti,

Matteo Mantero,

Cataldo Mininno,

Vilma Moronese,

Fabrizio Ortis.



solo 2 big hanno avuto il coraggio di andare fino in fondo
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
Beppe Grillo,arrivato a Roma ieri sera, ha blindato il capo politico Crimi appena sfiduciato in assemblea che ha deciso di non avere più questo ruolo
Per Grillo in questo momento delicato non c'è spazio per cambiare e ancora una volta ribalta il voto degli eletti
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
alcune reazioni:

Lezzi:


"Ho appena letto il post del reggente perpetuo in cui comunica l’espulsione dal gruppo parlamentare dei 15 senatori, tra cui ci sono anche io, che ieri non hanno dato la fiducia al governo Draghi.
Ho preso la decisione.
Mi candido a far parte del comitato direttivo del M5s (da cui non sono espulsa)

Credo che il 41% degli iscritti contrari ad allearsi con tutti, compresi Berlusconi, Salvini e Renzi, debbano essere rappresentati.
Sono convinta, inoltre, che se il quesito fosse stato riproposto, come lo statuto prevede, quel 41% sarebbe stato più alto.

Auspico, quindi, la massima serietà nel percorso che porta alle candidature e l’urgenza necessaria a sbloccare l’azione del M5s. Coraggio”.


Lannutti:

"Non rilascio dichiarazioni, ma le dico con chiarezza che faremo ricorso"


Morra:

"Penso di aver fatto qualcosa che certamente non mi mette a mio agio, però ci sono situazioni in cui bisogna anche rimanere soli.
Se sono pronto all’espulsione? Adesso vedremo, io mi sento M5s fino al midollo.
Non ci sono problemi, bisogna andare avanti e avere il massimo rispetto delle posizioni di tutti"


Granato:

"Stiamo valutando il da farsi. Se vogliamo rendere produttiva la scelta, mi sembra l’unica via percorribile. Chi sarà il leader? Spero non ci siano leader… ne abbiamo visti abbastanza."
 

fabri47

Senior Member
Registrato
15 Dicembre 2016
Messaggi
32,980
Reaction score
8,010
Siamo solo all'inizio e già è roba da pop corn. Il ministro dell'economia Franco, poi è contrario al reddito di cittadinanza e sicuramente lo abolirà.
 

Andris

Senior Member
Registrato
21 Febbraio 2019
Messaggi
43,290
Reaction score
15,934
Siamo solo all'inizio e già è roba da pop corn. Il ministro dell'economia Franco, poi è contrario al reddito di cittadinanza e sicuramente lo abolirà.

ne dubito fortemente,quando ti trovi lì è difficile togliere certe misure a favore di una parte della popolazione
per dire M5S era contrario al bonus 80 euro di Renzi,eppure nessuno l'ha eliminato

bisognava e bisogna legarlo alla riforma dei centri per l'impiego,come funziona nel resto d'Europa
l'idea non è sbagliata di per sè,il problema è che viene usato come sussidio slegato dal lavoro
 
Alto