Pulisic e Jashari al top per il derby. Rabiot e Gimenez...

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,183
Reaction score
47,675
GDS: Massimiliano Allegri negherebbe con forza che il Milan stia già pensando al derby contro l'Inter, ma la gestione cauta di giocatori chiave come Pulisic, Rabiot e Jashari, proprio in vista della sosta per le nazionali, suggerisce il contrario. La prudenza è comunque giustificata dalla delicatezza degli infortuni muscolari di Pulisic (bicipite) e Rabiot, e dalla lunga assenza (da fine agosto) di Jashari per un problema al perone.

La trasferta contro il Parma, squadra in lotta per la salvezza, è vitale per i rossoneri, che hanno bisogno di una vittoria per mandare un segnale forte al campionato e all'Inter, specialmente dopo aver perso punti in precedenza contro squadre come Cremonese e Pisa. Questa partita servirà anche come test per le condizioni di Christian Pulisic: lo statunitense si allena in gruppo da mercoledì ed è probabile che Allegri lo utilizzi per circa mezz'ora, a gara in corso, per fargli gradualmente recuperare il ritmo partita, dopo lo stop in campionato subito contro la Juventus a causa dell'infortunio rimediato con la nazionale.

Per una scelta di buon senso e a seguito di accordi pregressi, Pulisic non risponderà alla convocazione degli Stati Uniti del CT Pochettino per le amichevoli del 15 e 19 novembre contro Paraguay e Uruguay, evitando così il viaggio intercontinentale. Questa pausa gli permetterà di allenarsi e curarsi a Milanello, ritrovando la forma migliore non solo per il Milan, ma anche per la sua nazionale in futuro. Pulisic, peraltro, si è dimostrato un uomo-derby in passato, avendo segnato all'Inter (l'avversaria italiana più affrontata in carriera) nella finale di Supercoppa del gennaio 2025, vinta dal Milan, e nel successo in campionato che aveva interrotto la serie negativa contro i nerazzurri.

Allegri potrebbe adottare la stessa strategia di graduale reinserimento per Ardon Jashari: lo svizzero, che era già in panchina contro la Roma senza scendere in campo, potrebbe riprendere il suo minutaggio a Parma, candidandosi poi per una maglia da titolare nel derby. Al contrario, il francese Adrien Rabiot non sarà disponibile nemmeno per la partita contro il Parma e non è stato convocato dalla nazionale (Deschamps ha chiamato solo Maignan e Nkunku tra i milanisti), sfruttando così le due settimane di sosta per recuperare al meglio in vista della ripresa. L'attaccante Santi Gimenez è invece ancora fermo per un problema alla caviglia; ha voluto renderlo noto per evidenziare il suo attaccamento alla squadra e come questo problema abbia potuto incidere sul suo rendimento. Le sue condizioni fisiche verranno monitorate con attenzione, senza forzare i tempi di recupero, nemmeno in vista del derby.

Tuttosport: un risultato positivo domani col Parma servirebbe anche a mettere pressione sulle dirette concorrenti, in particolare sul Napoli e sull'Inter, che sono attualmente al primo e al secondo posto insieme ai rossoneri. In vista di questa pausa, l'allenatore Allegri potrà contare su un "assist" cruciale: i rientri, o le terapie, di Christian Pulisic, Adrien Rabiot e Santiago Gimenez, tutti esentati dagli impegni con le rispettive nazionali. Pulisic, tornato infortunato dagli Stati Uniti e la cui assenza si è sentita nelle partite precedenti, si allena in gruppo da un paio di giorni e si deciderà a breve se partirà titolare contro Christopher Nkunku o, più probabilmente, se inizierà dalla panchina. Rabiot, anche lui infortunato con la Francia, non sarà a Parma, ma sta lavorando intensamente per rientrare in piena forma per il derby del 23 novembre contro l'Inter, una data cerchiata in rosso perché rappresenta la potenziale prima occasione per Allegri di avere l'intera rosa a disposizione dopo la chiusura del calciomercato. Anche Santiago Gimenez è alle prese con un infortunio alla caviglia riacutizzatosi contro l'Atalanta; i suoi tempi di recupero sono stimati in circa due settimane, con i giorni immediatamente precedenti al derby che saranno decisivi per il suo ritorno in gruppo, e per questo motivo non volerà in Messico per le amichevoli. All'interno dello spogliatoio milanista, nonostante le dichiarazioni pubbliche più prudenti, il sogno Scudetto non è considerato un'utopia, ma è subordinato alla necessità di tempo, pazienza e, soprattutto, alla conquista di punti in classifica, motivo per cui la vittoria a Parma è fondamentale per evitare di affrontare la sosta con ulteriore tensione in vista della stracittadina contro i nerazzurri di Chivu. I recuperi di Pulisic e Rabiot, in particolare, sono visti come cruciali poiché entrambi si sono affermati come pilastri tecnici e carismatici della squadra; anche durante il recente periodo di emergenza, entrambi hanno continuato a sostenere i compagni quotidianamente a Milanello, a riprova della grande compattezza del "senato rossonero", una coesione che si riflette anche nei risultati ottenuti sul campo, con il Milan che ha già conquistato ben undici punti negli scontri diretti contro le cosiddette "big" (Bologna, Napoli, Juventus, Atalanta e Roma).

Jashari-Pulisic-414x259.jpg
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,183
Reaction score
47,675
Tuttosport: un risultato positivo domani col Parma servirebbe anche a mettere pressione sulle dirette concorrenti, in particolare sul Napoli e sull'Inter, che sono attualmente al primo e al secondo posto insieme ai rossoneri. In vista di questa pausa, l'allenatore Allegri potrà contare su un "assist" cruciale: i rientri, o le terapie, di Christian Pulisic, Adrien Rabiot e Santiago Gimenez, tutti esentati dagli impegni con le rispettive nazionali. Pulisic, tornato infortunato dagli Stati Uniti e la cui assenza si è sentita nelle partite precedenti, si allena in gruppo da un paio di giorni e si deciderà a breve se partirà titolare contro Christopher Nkunku o, più probabilmente, se inizierà dalla panchina. Rabiot, anche lui infortunato con la Francia, non sarà a Parma, ma sta lavorando intensamente per rientrare in piena forma per il derby del 23 novembre contro l'Inter, una data cerchiata in rosso perché rappresenta la potenziale prima occasione per Allegri di avere l'intera rosa a disposizione dopo la chiusura del calciomercato. Anche Santiago Gimenez è alle prese con un infortunio alla caviglia riacutizzatosi contro l'Atalanta; i suoi tempi di recupero sono stimati in circa due settimane, con i giorni immediatamente precedenti al derby che saranno decisivi per il suo ritorno in gruppo, e per questo motivo non volerà in Messico per le amichevoli. All'interno dello spogliatoio milanista, nonostante le dichiarazioni pubbliche più prudenti, il sogno Scudetto non è considerato un'utopia, ma è subordinato alla necessità di tempo, pazienza e, soprattutto, alla conquista di punti in classifica, motivo per cui la vittoria a Parma è fondamentale per evitare di affrontare la sosta con ulteriore tensione in vista della stracittadina contro i nerazzurri di Chivu. I recuperi di Pulisic e Rabiot, in particolare, sono visti come cruciali poiché entrambi si sono affermati come pilastri tecnici e carismatici della squadra; anche durante il recente periodo di emergenza, entrambi hanno continuato a sostenere i compagni quotidianamente a Milanello, a riprova della grande compattezza del "senato rossonero", una coesione che si riflette anche nei risultati ottenuti sul campo, con il Milan che ha già conquistato ben undici punti negli scontri diretti contro le cosiddette "big" (Bologna, Napoli, Juventus, Atalanta e Roma).
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
248,183
Reaction score
47,675
GDS: Massimiliano Allegri negherebbe con forza che il Milan stia già pensando al derby contro l'Inter, ma la gestione cauta di giocatori chiave come Pulisic, Rabiot e Jashari, proprio in vista della sosta per le nazionali, suggerisce il contrario. La prudenza è comunque giustificata dalla delicatezza degli infortuni muscolari di Pulisic (bicipite) e Rabiot, e dalla lunga assenza (da fine agosto) di Jashari per un problema al perone.

La trasferta contro il Parma, squadra in lotta per la salvezza, è vitale per i rossoneri, che hanno bisogno di una vittoria per mandare un segnale forte al campionato e all'Inter, specialmente dopo aver perso punti in precedenza contro squadre come Cremonese e Pisa. Questa partita servirà anche come test per le condizioni di Christian Pulisic: lo statunitense si allena in gruppo da mercoledì ed è probabile che Allegri lo utilizzi per circa mezz'ora, a gara in corso, per fargli gradualmente recuperare il ritmo partita, dopo lo stop in campionato subito contro la Juventus a causa dell'infortunio rimediato con la nazionale.

Per una scelta di buon senso e a seguito di accordi pregressi, Pulisic non risponderà alla convocazione degli Stati Uniti del CT Pochettino per le amichevoli del 15 e 19 novembre contro Paraguay e Uruguay, evitando così il viaggio intercontinentale. Questa pausa gli permetterà di allenarsi e curarsi a Milanello, ritrovando la forma migliore non solo per il Milan, ma anche per la sua nazionale in futuro. Pulisic, peraltro, si è dimostrato un uomo-derby in passato, avendo segnato all'Inter (l'avversaria italiana più affrontata in carriera) nella finale di Supercoppa del gennaio 2025, vinta dal Milan, e nel successo in campionato che aveva interrotto la serie negativa contro i nerazzurri.

Allegri potrebbe adottare la stessa strategia di graduale reinserimento per Ardon Jashari: lo svizzero, che era già in panchina contro la Roma senza scendere in campo, potrebbe riprendere il suo minutaggio a Parma, candidandosi poi per una maglia da titolare nel derby. Al contrario, il francese Adrien Rabiot non sarà disponibile nemmeno per la partita contro il Parma e non è stato convocato dalla nazionale (Deschamps ha chiamato solo Maignan e Nkunku tra i milanisti), sfruttando così le due settimane di sosta per recuperare al meglio in vista della ripresa. L'attaccante Santi Gimenez è invece ancora fermo per un problema alla caviglia; ha voluto renderlo noto per evidenziare il suo attaccamento alla squadra e come questo problema abbia potuto incidere sul suo rendimento. Le sue condizioni fisiche verranno monitorate con attenzione, senza forzare i tempi di recupero, nemmeno in vista del derby.

Tuttosport: un risultato positivo domani col Parma servirebbe anche a mettere pressione sulle dirette concorrenti, in particolare sul Napoli e sull'Inter, che sono attualmente al primo e al secondo posto insieme ai rossoneri. In vista di questa pausa, l'allenatore Allegri potrà contare su un "assist" cruciale: i rientri, o le terapie, di Christian Pulisic, Adrien Rabiot e Santiago Gimenez, tutti esentati dagli impegni con le rispettive nazionali. Pulisic, tornato infortunato dagli Stati Uniti e la cui assenza si è sentita nelle partite precedenti, si allena in gruppo da un paio di giorni e si deciderà a breve se partirà titolare contro Christopher Nkunku o, più probabilmente, se inizierà dalla panchina. Rabiot, anche lui infortunato con la Francia, non sarà a Parma, ma sta lavorando intensamente per rientrare in piena forma per il derby del 23 novembre contro l'Inter, una data cerchiata in rosso perché rappresenta la potenziale prima occasione per Allegri di avere l'intera rosa a disposizione dopo la chiusura del calciomercato. Anche Santiago Gimenez è alle prese con un infortunio alla caviglia riacutizzatosi contro l'Atalanta; i suoi tempi di recupero sono stimati in circa due settimane, con i giorni immediatamente precedenti al derby che saranno decisivi per il suo ritorno in gruppo, e per questo motivo non volerà in Messico per le amichevoli. All'interno dello spogliatoio milanista, nonostante le dichiarazioni pubbliche più prudenti, il sogno Scudetto non è considerato un'utopia, ma è subordinato alla necessità di tempo, pazienza e, soprattutto, alla conquista di punti in classifica, motivo per cui la vittoria a Parma è fondamentale per evitare di affrontare la sosta con ulteriore tensione in vista della stracittadina contro i nerazzurri di Chivu. I recuperi di Pulisic e Rabiot, in particolare, sono visti come cruciali poiché entrambi si sono affermati come pilastri tecnici e carismatici della squadra; anche durante il recente periodo di emergenza, entrambi hanno continuato a sostenere i compagni quotidianamente a Milanello, a riprova della grande compattezza del "senato rossonero", una coesione che si riflette anche nei risultati ottenuti sul campo, con il Milan che ha già conquistato ben undici punti negli scontri diretti contro le cosiddette "big" (Bologna, Napoli, Juventus, Atalanta e Roma).

Jashari-Pulisic-414x259.jpg
.
 

Similar threads

Alto