Sarebbe poco intelligente ridimensionare e poi vendere, al limite fai il contrario.
Secondo me, dato il ruolo di presidente dell’ECA e la vicinanza a Ceferin, ha deciso che non può sputare in faccia al FPF, almeno un minimo di convergenza deve farla.
Inoltre gli sceicchi non sono stupidì ricchi come si pensa. Il Motivo per cui strapagano le cose é che si stanno preparando ad un mondo che fará a meno degli idrocarburi da cui viene la loro ricchezza, quindi si stanno costruendo fonti di reddito alternative che possano generare cassa nel lungo periodo. Da qui gli sforzi per creare le compagnie aeree piú grandi del mondo, Le cittá turistiche piú importanti, sviluppare i club sportivi piú importanti al mondo (attraverso cui veicolare i propri marchi…). Ma se fare investimenti per sviluppare un’ azienda fa parte del piano e non é tanto rilevante quanto si spende per raggiungere l’obbiettivo, una volta che l’obbiettivo di sviluppo é raggiunto portandola ad essere leader del mercato e ogni ulteriore iniezione di denaro non porta a sviluppare la,societá, ma ad alimentarne il buco nero, si fermano e iniziano a lavorare per rendere la societá profittevole in modo stabile.
É una strategia evidente con il City e questo processo di ”stabilizzazione” é iniziato anche a Parigi. La conferma di Mbappé e i suoi costi hanno imposto il modello. Anche perché la storia ha insegnato che le coppe non si vincono con le figurine, ma assemblando il miglior gruppo e la migliore squadra, cosa che, avendo tanti galli nel,pollaio, non é agevole fare.