Parlo per me, anche se assolutamente non mi sento preso di mira visto che un bilancio l’ho visto solo in foto.
Ma dove li tiri fuori i soldi? Chi nel mondo sta spendendo? Se non hai uno stato dietro o una lega che fattura 5 volte tanto la tua come fai? Sempre a lamentarvi ed a tirare fuori "commercialisti" o UEFA, in alternativa chi li tira fuori questi soldi? Ti risulta che oltre ai soliti noti qualcuno sta facendo qualcosa?
In alternativa possiamo fare una colletta, io ci sto eh..
Era un discorso un tantino più complesso che non hai capito a pieno.
Ti faccio una domanda che forse può servire a farti capire cosa intendevo e come la penso : chi è più arrogante chi è sfacciatamente ricco e spende da far paura rendendo il suo club forte o chi pretende che il fatturato del club sia importante solo sulla base di uno status quo?
I secondi sono quelli che hanno cannibalizzato le leghe mangiandosi la fetta più grande della torta, lasciando alle piccole le briciole e ingrassandosi sempre più.
Le spagnole sono tra queste.
Bene, io preferisco chi è sfacciatamente ricco perchè se non altro ne viene fuori uno spaccato della vita reale e dell'economia dove abbiamo il ricco che spende e il povero che si adopera per rimediare con le capacità.
Non concepisco che un club possa acquisire una posizione di egemonia come hanno fatto real e barca e come ha fatto la juve. Questo è un sistema , non è calcio.
Nello sport non sempre chi spende vince e comunque chi spende fa girare l'economia perchè fa girare soldi veri che chi incassa può reinvestire.
Chelsea e inter di moratti non hanno vinto per anni nonostante avessero investito tantissimi soldi.
Il calcio e lo sport hanno iniziato a vacillare quando si è creata una forbice incolmabile tra i club dettata non da una potenza economica impari ma da una posizione di egemonia.
Mi riferisco ad esempio al sistema allestito da juve e bayern oppure da come real e barca hanno cannibalizzato la liga.
Non prendiamocela con chi spende, prendiamocela con chi ha tramutato il calcio in azienda dove il piccolo è destinato a restare piccolo e ha come unica funzione quella di partecipare e stare al tavolo per guardare , magari pure stando buono per entrare nel giro di qualche succosa plus-valenza che vale più di un piazzamento buono in campionato.
Le piccole in questo incastro hanno trovato il loro posto nel mondo, tipo le succursali della juve.
Il risultato? Un campionato falso come una banconota da due euro.
Solo in inghilterra si è lavorato a un campionato migliore e i risultati si vedono.
Ci sono modi veri per pareggiare la competizione e rendere il calcio uno sport ma non sono di certo fesserie come il fpf.
Il fpf è stata la stronxata del secolo.
Spero di esser stato chiaro senza generare discussioni interminabili.
Per questi e altri motivi ero e sono per la superlega perchè tra chi fa le cose in modo subdolo e chi ha l'onestà intellettuale di ammettere le proprie intenzioni io preferisco i secondi.
La uefa non fa sport ma lo spaccia per tale, i clubs vorrebbero fare business ma con ammissione di responsabilità e intenti.