- Registrato
- 6 Agosto 2012
- Messaggi
- 234,671
- Reaction score
- 41,171
Ps4 vs Xbox 4. La sfida tra le due console di nuova generazione targate Sony e Microsoft sta per partire. L'Xbox arriverà per prima nei negozi italiani. Sarà acquistabile dal prossimo Venerdì 22 Novembre. La Playstation avviverà una settimana dopo.
La redazione di Repubblica ha provato, in anteprima, le due console (non i versione completamente definitiva).
Ecco le prime impressioni e le differenze:
Prezzo
- Xbox One 499 euro
- PS4 399 Euro
Le due console si somigliano molto, anche per quanto riguarda i punti negativi: nessuna delle due supporta i giochi delle precedenti generazioni (PS3 e Xbox 360). Rispetto alle macchine precedenti, però, in questa generazione si riuscirà a sfruttare pienamente le console in tempi rapidi. Ora Si conoscono già gli strumenti per creare i videogame.
La Ps4 è più sottile e leggera. Il Joypad è migliore rispetto a quello della PS3: più compatto. I materiali e le finiture sono di buona qualità. Presenta anche un altoparlante che riproduce anche i suoni dei giochi. I menù delle schermate sembrano essere inferiori a quelli della PS3.
Xbox One: Più pesante e più "grassa". Il Joypad è simile a quello della 360. Menù simili a quelli di Windows 8. A differenza della PS4, la console Microsoft ha il Kinect (che forse giustifica i 100 euro in più) che percepisce i movimenti del corpo e riceve comandi vocali. Mantiene in memoria i profili e riconosce le persone. Il Kinect sarà in grado di individuare gli stati d'animo di chi sta giocando.
Giochi e grafica:
Xbox One in vantaggio per le esclusive: Motorsport 5, Ryse, Dead Rising 3. La Playstation risponde con Killzone: Shadow Fall e Knack. Si tratta, comunque, di titoli buoni ma non eccezionali. Non stupiscono e non lasciano a bocca aperta.
Per quanto riguarda i titoli disponibili per entrambe le console, PS4 è in vantaggio: la memoria più veloce e il SO più snello permettono di fruire i videogiochi con una definizione migliore.
Foto
La redazione di Repubblica ha provato, in anteprima, le due console (non i versione completamente definitiva).
Ecco le prime impressioni e le differenze:
Prezzo
- Xbox One 499 euro
- PS4 399 Euro
Le due console si somigliano molto, anche per quanto riguarda i punti negativi: nessuna delle due supporta i giochi delle precedenti generazioni (PS3 e Xbox 360). Rispetto alle macchine precedenti, però, in questa generazione si riuscirà a sfruttare pienamente le console in tempi rapidi. Ora Si conoscono già gli strumenti per creare i videogame.
La Ps4 è più sottile e leggera. Il Joypad è migliore rispetto a quello della PS3: più compatto. I materiali e le finiture sono di buona qualità. Presenta anche un altoparlante che riproduce anche i suoni dei giochi. I menù delle schermate sembrano essere inferiori a quelli della PS3.
Xbox One: Più pesante e più "grassa". Il Joypad è simile a quello della 360. Menù simili a quelli di Windows 8. A differenza della PS4, la console Microsoft ha il Kinect (che forse giustifica i 100 euro in più) che percepisce i movimenti del corpo e riceve comandi vocali. Mantiene in memoria i profili e riconosce le persone. Il Kinect sarà in grado di individuare gli stati d'animo di chi sta giocando.
Giochi e grafica:
Xbox One in vantaggio per le esclusive: Motorsport 5, Ryse, Dead Rising 3. La Playstation risponde con Killzone: Shadow Fall e Knack. Si tratta, comunque, di titoli buoni ma non eccezionali. Non stupiscono e non lasciano a bocca aperta.
Per quanto riguarda i titoli disponibili per entrambe le console, PS4 è in vantaggio: la memoria più veloce e il SO più snello permettono di fruire i videogiochi con una definizione migliore.
Foto


