Ma io non sto criticando la UEFA per il declino del Milan dal momento che ho sempre sostenuto che la colpa sia esclusivamente attribuile alla vecchia proprietà e dirigenza ma parlo in generale in termini di competizione. Negli anni 90 e nei primi anni 2000 c'erano già imprenditori con una certa potenza economica disposti ad investire cifre importanti nel calcio (Berlusconi, Moratti, Tapie, Cragnotti etc...) ma in finale o semifinale di Champions andavano Dinamo Kiev, Bayer Leverkusen, Valencia, Borussia Dortmund ed il Milan di Weah, Simone, Baggio, Maldini, Boban e Savicevic poteva uscire in un girone contro Rosenborg, Goteborg e Porto. Il FPF è stato introdotto ed applicato a partire dal 2011/2012 e da allora abbiamo avuto 5 Champions del Real in 10 anni ed una presenza costante in semifinale di Bayern, Barcellona e Liverpool. Tu dici che molti club si sono salvati applicando il FPF ed è sicuramente vero ma stiamo parlando di realtà di piccolo calibro. Il Barcellona è già al secondo teorico fallimento degli ultimi 10 e, come ho già scritto molte volte, non dimentichiamoci come il governo spagnolo nel 2012 finse di non vedere gli indebitamenti bancari dei blaugrana e del Real in un periodo in cui la nazione aveva ricevuto oltre 100 miliardi di fondi europei. A te sembra che il Barcellona sia conscio della situazione? In un mondo normale Castillejo sarebbe dovuto partire alla volta di Barcellona per una presentazione da tutto esaurito al Camp Nou mentre invece questi signori hanno rapinato Lewandoski ad una società modello ed inappuntabile come il Bayern.
Sono d'accordissimo per questo sulla Superlega. Anche a me da sportivo non esalta ed infatti continuo a ribadire che un salary cap serio sarebbe la soluzione a molti problemi ma andrebbe scoperchiare gerarchie quasi centenarie perchè non mi sorprenderebbe in quel contesto un Lipsia che vince 3 Champions di fila e un Barcellona che finisce con regolarità in Conference League. Sono però conscio che è un'utopia ed in modo pragmatico allora preferisco avere una competizione con 20 squadre che però almeno se la giocano alla pari con tutti i migliori giocatori del mondo che GIOCANO (e non marciscono in panchina e tribuna aspettando la fine del contratto per andare in Cina, in Qatar o Stati Uniti).
Occhio pero' che si stanno paragonando due ere calcistiche diversissime tra di loro. Il calcio senza FFP credo avrebbe preso una direzione ancora più netta rispetto a quella a cui stiamo assistendo. Con la globalizzazione il mondo del calcio si é inevitabilmente brandizzato, e solo le squadre emblematiche o spendaccione potevano fare certe cose, con l'inevitabile conseguenza che tutto sarebbe diventato uguale ad adesso, ma molto più esagerato. Sono due epoche diversissime.
Il Barcellona poi fidati che sta pagando, ed anche molto caro gli azzardi di questi ultimi anni. Perché noi ci ricordiamo di questo Barcellona, ma quello virtuoso ed impregnato dalla Masia é stato già dimenticato, eppure é stata una delle migliori squadre di sempre con giocatori favolovosi e a differenza della gestione folle di Bartomeu hanno vinto tutto. Parliamo di una società che ha dato via il 25% degli introiti dei diritti TV per i prossimi 20 anni per una somma di 250M, di una società che sta per finalizzare la cessione del 49% dei Barca Studios, insomma ne stanno pagando le conseguenze sulla loro pelle. A salvarli ed a condannarli é stata l'epidemia, che ha aperto gli occhi di tutti sull'insosteibilità di tali costi, ma ha anche imposto deroghe dovute dalla pandemia al rientro nei paletti.
Per il resto il "virtuoso" Bayern (nei costi certamente lo é) si é anche macchiato di porcherie alle avversarie interne. Provo veramente zero compassione, soprattutto da una società che si é comportata in modo vergognoso con Lewa (e da quando c'é l'ex Juve al comando sono in molti quelli insoddisfatti a Monaco). Sono dinamiche di mercato, il Barca le ha subite ed il Barca le ha fatte. Cosi come tutte le squadre del mondo. Quella a cui andrebbero fatte le pulci sono altre, vicine di casa e anche Francesi con stati dietro che hanno rossi da mani nei capelli.
Pero' veramente il SC sarebbe la soluzione a tanti mali? Prima di tutto é impossibile come hai giustamento detto, non solo per i club, ma anche per i calciatori ed i procuratori, che si ritroveranno bloccati. Ipotizziamo che lo si voglia mettere in pratica. Come determinare questa cifra pero'? Sulla base dei ricavi del Rangers o della Salernitana? O sulla base di un medio calibro come il Milan? O sulla base di un peso massimo come il Real o il PSG? Diciamo si prenda il Milan e si metta un budget di 70M sugli stipedi. Di colpo fai una squadra con Messi e 10 giocatori sconosciuti che gli girano intorno? Oppure Messi deve abassare le pretese in modo esagerato?
Diciamo che Messi accetti per il bene del calcio di decurtarsi lo stipendio assieme agli altri giocatori. Poi pero' c'é un disavanzo di 300/400M tra un Milan ed un PSG nei ricavi, soldi che andranno a drogare il mercato e che forse rischierebbero di
L'unica é la Super Lega, cioé una lega che possa agire concretamente. Portare i ricavi sullo stesso piano e instaurare un salary cup sensato che tutti possano rispettare. Con regole simili al modello NBA sugli ingaggi dei giocatori (esperienza e traguardi personali presi in considerazione per gli stipendi). Qui avrebbe un senso. Ma finché esisterà la UEFA é proprio un controsenso invocare certe cose, dal mio punto di vista stanno facendo tutto quello che possono su questo fronte per aumentare la competitività, più di impedire lo sforamento dei costi non c'é molto che possano fare.
Semmai quello che mi da fastidio é farla per aiutare certe società ad uscire dal fango in cui si trovano, cerchino prima di affondare o emergere, poi a situazione cristallina se ne riparlerà.