Priorità Allegri: chiudere la porta. Difesa peggiore tra le prime nove.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
243,010
Reaction score
45,418
CorSport: nella prima partita della nuova stagione, il Milan ha perso 2-1 contro la Cremonese, un risultato che ripropone i problemi difensivi già visti nella scorsa annata. Non è la prima volta che accade sotto la gestione di Massimiliano Allegri, che ha perso la partita d'esordio anche nel 2012 e 2013, e che già l'anno scorso aveva visto il suo Milan pareggiare 2-2 con il Torino.

L'allenatore, visibilmente irritato, ha sottolineato come la sconfitta sia stata causata da una mancanza di "cattiveria" e di "percezione del pericolo" da parte dei giocatori. Allegri ha rimarcato che il Milan ha subito due gol pur essendo in superiorità numerica, e che è fondamentale abbassare il numero di reti subite per poter puntare in alto.

I gol subiti contro la Cremonese non sono un caso isolato, ma riflettono una costante degli ultimi due anni: la squadra ha concesso troppo agli avversari a causa di disattenzioni difensive. In entrambi i gol subiti, i difensori rossoneri non hanno coperto adeguatamente gli avversari: Federico Baschirotto ha segnato il primo gol, non essendo marcato da Pavlovic. Bonazzoli ha segnato il secondo, lasciato libero in area. Il Milan deve immediatamente risolvere questi problemi per evitare un'altra stagione deludente.

Tuttosport: dopo la sconfitta contro la Cremonese, l'allenatore Massimiliano Allegri ha individuato il principale problema del Milan: la mancanza di "percezione del pericolo" nella fase difensiva. Nonostante i rinforzi di mercato e l'apparente miglioramento estivo, la squadra ha mostrato le stesse lacune difensive delle stagioni precedenti.

Allegri ha espresso frustrazione per i due gol subiti su cross laterali, evidenziando che i suoi giocatori non hanno avuto la "cattiveria" necessaria e hanno lasciato gli avversari liberi in area. Ha ribadito che per raggiungere l'obiettivo della Champions League, il Milan non può permettersi di subire due gol a partita. Questo problema non sembra dipendere solo dagli uomini o dagli schemi, ma da un atteggiamento difensivo ormai radicato nella squadra.

Dopo lo Scudetto del 2021-2022 (31 gol subiti), i numeri difensivi del Milan sono peggiorati drasticamente.

Negli ultimi tre campionati, il Milan è la squadra che ha subito più gol (135) tra le prime nove classificate, con una media di 1.2 gol a partita. Le altre squadre di vertice hanno subito meno reti: Inter e Juventus 99, Napoli 103, Lazio 118, Roma 119. Nelle ultime tre stagioni, il Milan non è mai riuscito a scendere sotto i 40 gol subiti. Anche durante il pre-campionato, la squadra ha mostrato difficoltà, subendo 8 gol in 4 amichevoli contro squadre inglesi.

ac-milan-v-us-cremonese-serie-a-13.jpg
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
243,010
Reaction score
45,418
Tuttosport: dopo la sconfitta contro la Cremonese, l'allenatore Massimiliano Allegri ha individuato il principale problema del Milan: la mancanza di "percezione del pericolo" nella fase difensiva. Nonostante i rinforzi di mercato e l'apparente miglioramento estivo, la squadra ha mostrato le stesse lacune difensive delle stagioni precedenti.

Allegri ha espresso frustrazione per i due gol subiti su cross laterali, evidenziando che i suoi giocatori non hanno avuto la "cattiveria" necessaria e hanno lasciato gli avversari liberi in area. Ha ribadito che per raggiungere l'obiettivo della Champions League, il Milan non può permettersi di subire due gol a partita. Questo problema non sembra dipendere solo dagli uomini o dagli schemi, ma da un atteggiamento difensivo ormai radicato nella squadra.

Dopo lo Scudetto del 2021-2022 (31 gol subiti), i numeri difensivi del Milan sono peggiorati drasticamente.

Negli ultimi tre campionati, il Milan è la squadra che ha subito più gol (135) tra le prime nove classificate, con una media di 1.2 gol a partita. Le altre squadre di vertice hanno subito meno reti: Inter e Juventus 99, Napoli 103, Lazio 118, Roma 119. Nelle ultime tre stagioni, il Milan non è mai riuscito a scendere sotto i 40 gol subiti. Anche durante il pre-campionato, la squadra ha mostrato difficoltà, subendo 8 gol in 4 amichevoli contro squadre inglesi.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,377
Reaction score
12,824
Tuttosport: dopo la sconfitta contro la Cremonese, l'allenatore Massimiliano Allegri ha individuato il principale problema del Milan: la mancanza di "percezione del pericolo" nella fase difensiva.
Sono anche abbastanza d' accordo.

Ma chiamarla "mancanza di percezione del pericolo" è solo un termine diplomatico

La traduzione è: non sono concentrati, son superficiali

gravissimo
 

Lorenzo 89

Senior Member
Registrato
1 Settembre 2012
Messaggi
22,203
Reaction score
10,412
Ma che vuoi chiudere le porte con quei centrali scandalosi che abbiamo?
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,318
Reaction score
3,626
Beh lui serviva perchè almeno ridava ordine alla squadra e la rendeva più solida. Se finisce come l'anno scorso che prendiamo gol facilmente ha fallito.
Per me della difesa andava fatta tabula rasa. Via anche Gabbia, Tomori, Pavlovic... o comunque teneri al massimo come riserve. Io soprattutto per i difensori centrali sarei andato su giocatori esperti, lo considero il ruolo più delicato.
Poi servivano terzini e abbiam preso due sconosciuti, Aketame o come si chiama per correttezza aspetto di vederlo giocare ma sospetto sarà un delusione come Estupidan. Jimenez mi sembra che come "nuovo Theo Hernandez" lo stia diventando soprattutto di testa (ritardi in allenamento, ammonizione per sceneggiata in campo), inizia a preoccuparti e lo dico da suo estimatore; tra l'altro la fase di copertura non è mai stata il suo forte. Saelesmakers va bene se giochiamo a 5 perchè il terzino vero non lo sa fare e da anni non viene impiegato lì. Bartesaghi è roba impresentabile, non penso farebbe la differenza nemmeno nel Milan Futuro attuale nei dilettanti.
De Winter valuterò quando lo vedrò giocare.
In conclusione è un disastro se non andiamo a prendere subito diversi difensori.
 
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
12,974
Reaction score
4,361
Sono anche abbastanza d' accordo.

Ma chiamarla "mancanza di percezione del pericolo" è solo un termine diplomatico

La traduzione è: non sono concentrati, son superficiali

gravissimo
È scontato che non sono concentrati ,ognuno pensa ai cacchi suoi ,la proprieta dproprieta dice chiaramente cchiaramente che vincere non interessa ,poi sono perennemente sul mercato,come fa un giocatore ad essere concentrato
 

Wetter

Member
Registrato
22 Maggio 2018
Messaggi
1,856
Reaction score
792
CorSport: nella prima partita della nuova stagione, il Milan ha perso 2-1 contro la Cremonese, un risultato che ripropone i problemi difensivi già visti nella scorsa annata. Non è la prima volta che accade sotto la gestione di Massimiliano Allegri, che ha perso la partita d'esordio anche nel 2012 e 2013, e che già l'anno scorso aveva visto il suo Milan pareggiare 2-2 con il Torino.

L'allenatore, visibilmente irritato, ha sottolineato come la sconfitta sia stata causata da una mancanza di "cattiveria" e di "percezione del pericolo" da parte dei giocatori. Allegri ha rimarcato che il Milan ha subito due gol pur essendo in superiorità numerica, e che è fondamentale abbassare il numero di reti subite per poter puntare in alto.

I gol subiti contro la Cremonese non sono un caso isolato, ma riflettono una costante degli ultimi due anni: la squadra ha concesso troppo agli avversari a causa di disattenzioni difensive. In entrambi i gol subiti, i difensori rossoneri non hanno coperto adeguatamente gli avversari: Federico Baschirotto ha segnato il primo gol, non essendo marcato da Pavlovic. Bonazzoli ha segnato il secondo, lasciato libero in area. Il Milan deve immediatamente risolvere questi problemi per evitare un'altra stagione deludente.

Tuttosport: dopo la sconfitta contro la Cremonese, l'allenatore Massimiliano Allegri ha individuato il principale problema del Milan: la mancanza di "percezione del pericolo" nella fase difensiva. Nonostante i rinforzi di mercato e l'apparente miglioramento estivo, la squadra ha mostrato le stesse lacune difensive delle stagioni precedenti.

Allegri ha espresso frustrazione per i due gol subiti su cross laterali, evidenziando che i suoi giocatori non hanno avuto la "cattiveria" necessaria e hanno lasciato gli avversari liberi in area. Ha ribadito che per raggiungere l'obiettivo della Champions League, il Milan non può permettersi di subire due gol a partita. Questo problema non sembra dipendere solo dagli uomini o dagli schemi, ma da un atteggiamento difensivo ormai radicato nella squadra.

Dopo lo Scudetto del 2021-2022 (31 gol subiti), i numeri difensivi del Milan sono peggiorati drasticamente.

Negli ultimi tre campionati, il Milan è la squadra che ha subito più gol (135) tra le prime nove classificate, con una media di 1.2 gol a partita. Le altre squadre di vertice hanno subito meno reti: Inter e Juventus 99, Napoli 103, Lazio 118, Roma 119. Nelle ultime tre stagioni, il Milan non è mai riuscito a scendere sotto i 40 gol subiti. Anche durante il pre-campionato, la squadra ha mostrato difficoltà, subendo 8 gol in 4 amichevoli contro squadre inglesi.

ac-milan-v-us-cremonese-serie-a-13.jpg
Lungi da me il difendere questa banda di smidollati (li chiamerò smidollati fino a prova contraria) ma sabato abbiamo subito 3 tiri in porta tutta la partita e preso 2 gol. 2 tiri dei quali sono nati da nostri errori: il primo passaggio sbagliato di Pavlovic che porta al tiro della Cremonese e lo stop sbagliato di Gimenez con relativa rovesciata di Bonazzoli. Tanto per dire, la statistica degli Expected Goals a fine partita era 0.21 per la Cremonese.
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
35,377
Reaction score
12,824
È scontato che non sono concentrati ,ognuno pensa ai cacchi suoi ,la proprieta dproprieta dice chiaramente cchiaramente che vincere non interessa ,poi sono perennemente sul mercato,come fa un giocatore ad essere concentrato
Il problema è proprio questo.

Tomori, Gabbia e Pavlovic mi sembrano 3 personaggi che l' impegno ce lo mettono, non li vedo come gente che se ne sbatte le palle.

Quindi a questo punto la domanda che mi viene è:

Non ce la fanno proprio oppure sono stupidi di loro?
 
Alto