Preziosi:"Avete letto il bilancio del Milan? Sofferenze pesanti".

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
236,267
Reaction score
42,177
Preziosi:"Avete letto il bilancio del Milan? Sofferenze pesanti".

Enrico Preziosi, presidente del Genoa, sulle società di Serie A in sofferenza a causa del Covid:"Io spero soltanto che il campionato prosegua e che il suo valore sportivo non risulti danneggiato. Quando affermo che Juve-Napoli è stato uno spot morale per il calcio italiano ho le mie buone, anzi ottime ragioni. Siamo in una fase caldissima della discussione sul futuro del nostro sport e non avevamo certamente bisogno di un incidente simile. Noi presidenti stiamo lavorando per garantire la continuità e la sostenibilità del sistema. Ne sono straconvinto. Martedì apriremo a un fondo, questo glielo assicuro. La priorità resta la salute degli atleti, ma gli atleti per potersi esprimere hanno bisogno dei campionati e delle coppe. Dell’attività. Sento troppe voci nemiche, leggo interventi indecenti, c’è addirittura chi punta alla sospensione del torneo. Ma quale sospensione? Commenti rozzi, quasi sadici, moralmente al limite. Siamo un’industria che ha subìto contraccolpi finanziari pesantissimi e che non potrà contare a lungo sui ricavi della biglietteria, sugli abbonamenti e sul sostegno di molti sponsor. L’inter perde tra i 2 e i 3 milioni ad ogni partita interna senza pubblico. Noi dieci, dodici in un anno. Ha letto i bilanci della Roma? E quelli del Milan? Pensa che l’Inter e la Juve se la passino meglio? Le sofferenze sono pesanti, diffuse e in gran parte giustificate. Il covid ha dato l’ultimo colpo a un mondo in difficoltà. Infantino ha quantificato in oltre 4 miliardi le perdite del calcio europeo, il guaio è che non sappiamo quando si tornerà alla normalità.
 
Registrato
11 Aprile 2016
Messaggi
67,625
Reaction score
35,318
Enrico Preziosi, presidente del Genoa, sulle società di Serie A in sofferenza a causa del Covid:"Io spero soltanto che il campionato prosegua e che il suo valore sportivo non risulti danneggiato. Quando affermo che Juve-Napoli è stato uno spot morale per il calcio italiano ho le mie buone, anzi ottime ragioni. Siamo in una fase caldissima della discussione sul futuro del nostro sport e non avevamo certamente bisogno di un incidente simile. Noi presidenti stiamo lavorando per garantire la continuità e la sostenibilità del sistema. Ne sono straconvinto. Martedì apriremo a un fondo, questo glielo assicuro. La priorità resta la salute degli atleti, ma gli atleti per potersi esprimere hanno bisogno dei campionati e delle coppe. Dell’attività. Sento troppe voci nemiche, leggo interventi indecenti, c’è addirittura chi punta alla sospensione del torneo. Ma quale sospensione? Commenti rozzi, quasi sadici, moralmente al limite. Siamo un’industria che ha subìto contraccolpi finanziari pesantissimi e che non potrà contare a lungo sui ricavi della biglietteria, sugli abbonamenti e sul sostegno di molti sponsor. L’inter perde tra i 2 e i 3 milioni ad ogni partita interna senza pubblico. Noi dieci, dodici in un anno. Ha letto i bilanci della Roma? E quelli del Milan? Pensa che l’Inter e la Juve se la passino meglio? Le sofferenze sono pesanti, diffuse e in gran parte giustificate. Il covid ha dato l’ultimo colpo a un mondo in difficoltà. Infantino ha quantificato in oltre 4 miliardi le perdite del calcio europeo, il guaio è che non sappiamo quando si tornerà alla normalità.

Una crisi talmente devastante che non c'è sturaro che tenga.

Chi siete? Da dove venite? Cosa portate? Dove andate? Uno sturaro.


Comunque mi tocca essere d'accordo con Preziosi, incredibile.
Ormai è chiaro che questo governo è nemico del calcio come di ogni cosa che possa piacere al popolo.
Bisogna distruggere tutto per far si che il nulla avanzi .
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,671
Reaction score
18,517
Enrico Preziosi, presidente del Genoa, sulle società di Serie A in sofferenza a causa del Covid:"Io spero soltanto che il campionato prosegua e che il suo valore sportivo non risulti danneggiato. Quando affermo che Juve-Napoli è stato uno spot morale per il calcio italiano ho le mie buone, anzi ottime ragioni. Siamo in una fase caldissima della discussione sul futuro del nostro sport e non avevamo certamente bisogno di un incidente simile. Noi presidenti stiamo lavorando per garantire la continuità e la sostenibilità del sistema. Ne sono straconvinto. Martedì apriremo a un fondo, questo glielo assicuro. La priorità resta la salute degli atleti, ma gli atleti per potersi esprimere hanno bisogno dei campionati e delle coppe. Dell’attività. Sento troppe voci nemiche, leggo interventi indecenti, c’è addirittura chi punta alla sospensione del torneo. Ma quale sospensione? Commenti rozzi, quasi sadici, moralmente al limite. Siamo un’industria che ha subìto contraccolpi finanziari pesantissimi e che non potrà contare a lungo sui ricavi della biglietteria, sugli abbonamenti e sul sostegno di molti sponsor. L’inter perde tra i 2 e i 3 milioni ad ogni partita interna senza pubblico. Noi dieci, dodici in un anno. Ha letto i bilanci della Roma? E quelli del Milan? Pensa che l’Inter e la Juve se la passino meglio? Le sofferenze sono pesanti, diffuse e in gran parte giustificate. Il covid ha dato l’ultimo colpo a un mondo in difficoltà. Infantino ha quantificato in oltre 4 miliardi le perdite del calcio europeo, il guaio è che non sappiamo quando si tornerà alla normalità.

Appunto. Prima di commentare il nostro spaventoso bilancio vediamo il quadro complessivo.

L'importante è avere dietro chi ripiana.
Preziosi parla con cognizione di causa: se il Genoa non verrà aiutato, come molte altre società italiane, fallirà al termine di questa stagione. Sicuramente Preziosi non copre nemmeno un euro di perdita.

Dovranno nei prossimo mesi anche rivedere il lodo Petrucci o la prossima serie A la giocheremo a 10 squadre.
 
Registrato
20 Aprile 2016
Messaggi
15,664
Reaction score
11,591
Appunto. Prima di commentare il nostro spaventoso bilancio vediamo il quadro complessivo.

L'importante è avere dietro chi ripiana.
Preziosi parla con cognizione di causa: se il Genoa non verrà aiutato, come molte altre società italiane, fallirà al termine di questa stagione. Sicuramente Preziosi non copre nemmeno un euro di perdita.

Dovranno nei prossimo mesi anche rivedere il lodo Petrucci o la prossima serie A la giocheremo a 10 squadre.

Se la serie A si blocca (99% sarà così) e il campionato non sarà assegnato, l'anno prossimo rimarranno in piedi in serie A solo le big (Juve, Inter, Milan), le medio big (Atalanta Napoli Roma Lazio Fiorentina), e qualche media (Sassuolo Udinese e Bologna che ha dietro Saputo). 11 squadrem forse meno perchè non so come sia messo il Sassuolo.

In B, forse se la cavano solo Monza Salernitana e Venezia (che hanno dietro proprietà solide e abbastanza ricche), oltre alle "nobili decadute" Chievo, Spal, Frosinone, Empoli Brescia e Lecce.

11 squadre su 20 in A.
9 squadre su 20 in B.
In Lega pro tra tutti i gironi forse sopravvivono 5 su 60, e sono buono.

Potremmo trovarci qualcosa come 75-80 squadre su 100 fallite tra i primi 3 livelli professionistici italiani (dalla D in giù è dilettantismo).
Sarebbe un buco nero e la fine del nostro movimento.
 

Ragnet_7

Senior Member
Registrato
23 Maggio 2016
Messaggi
14,070
Reaction score
2,651
E poi in una situazione del genere devo sentire che bambocci come Donnarumma e Calhanoglu vogliono 8 e 5 milioni all'anno. Qua i club fanno fatica a sopravvivere. Maledetti da mandare in miniera
 
Registrato
13 Gennaio 2014
Messaggi
34,704
Reaction score
12,236
Enrico Preziosi, presidente del Genoa, sulle società di Serie A in sofferenza a causa del Covid:"Io spero soltanto che il campionato prosegua e che il suo valore sportivo non risulti danneggiato. Quando affermo che Juve-Napoli è stato uno spot morale per il calcio italiano ho le mie buone, anzi ottime ragioni. Siamo in una fase caldissima della discussione sul futuro del nostro sport e non avevamo certamente bisogno di un incidente simile. Noi presidenti stiamo lavorando per garantire la continuità e la sostenibilità del sistema. Ne sono straconvinto. Martedì apriremo a un fondo, questo glielo assicuro. La priorità resta la salute degli atleti, ma gli atleti per potersi esprimere hanno bisogno dei campionati e delle coppe. Dell’attività. Sento troppe voci nemiche, leggo interventi indecenti, c’è addirittura chi punta alla sospensione del torneo. Ma quale sospensione? Commenti rozzi, quasi sadici, moralmente al limite. Siamo un’industria che ha subìto contraccolpi finanziari pesantissimi e che non potrà contare a lungo sui ricavi della biglietteria, sugli abbonamenti e sul sostegno di molti sponsor. L’inter perde tra i 2 e i 3 milioni ad ogni partita interna senza pubblico. Noi dieci, dodici in un anno. Ha letto i bilanci della Roma? E quelli del Milan? Pensa che l’Inter e la Juve se la passino meglio? Le sofferenze sono pesanti, diffuse e in gran parte giustificate. Il covid ha dato l’ultimo colpo a un mondo in difficoltà. Infantino ha quantificato in oltre 4 miliardi le perdite del calcio europeo, il guaio è che non sappiamo quando si tornerà alla normalità.

Quella del calcio è la crisi più risolvibile della storia: penso sia l' unico settore dove il problema non è il mercato, la richiesta o la produzione, ma gli stipendi del personale.
 

Lineker10

Senior Member
Registrato
20 Giugno 2017
Messaggi
31,671
Reaction score
18,517
Se la serie A si blocca (99% sarà così) e il campionato non sarà assegnato, l'anno prossimo rimarranno in piedi in serie A solo le big (Juve, Inter, Milan), le medio big (Atalanta Napoli Roma Lazio Fiorentina), e qualche media (Sassuolo Udinese e Bologna che ha dietro Saputo). 11 squadrem forse meno perchè non so come sia messo il Sassuolo.

In B, forse se la cavano solo Monza Salernitana e Venezia (che hanno dietro proprietà solide e abbastanza ricche), oltre alle "nobili decadute" Chievo, Spal, Frosinone, Empoli Brescia e Lecce.

11 squadre su 20 in A.
9 squadre su 20 in B.
In Lega pro tra tutti i gironi forse sopravvivono 5 su 60, e sono buono.

Potremmo trovarci qualcosa come 75-80 squadre su 100 fallite tra i primi 3 livelli professionistici italiani (dalla D in giù è dilettantismo).
Sarebbe un buco nero e la fine del nostro movimento.

Non è un problema solo del calcio italiano. Vedremo.
la situazione è imprevedibile.
 

Davidoff

Member
Registrato
25 Gennaio 2018
Messaggi
4,679
Reaction score
2,313
Se la serie A si blocca (99% sarà così) e il campionato non sarà assegnato, l'anno prossimo rimarranno in piedi in serie A solo le big (Juve, Inter, Milan), le medio big (Atalanta Napoli Roma Lazio Fiorentina), e qualche media (Sassuolo Udinese e Bologna che ha dietro Saputo). 11 squadrem forse meno perchè non so come sia messo il Sassuolo.

In B, forse se la cavano solo Monza Salernitana e Venezia (che hanno dietro proprietà solide e abbastanza ricche), oltre alle "nobili decadute" Chievo, Spal, Frosinone, Empoli Brescia e Lecce.

11 squadre su 20 in A.
9 squadre su 20 in B.
In Lega pro tra tutti i gironi forse sopravvivono 5 su 60, e sono buono.

Potremmo trovarci qualcosa come 75-80 squadre su 100 fallite tra i primi 3 livelli professionistici italiani (dalla D in giù è dilettantismo).
Sarebbe un buco nero e la fine del nostro movimento.

Vale per molti altri settori economici purtroppo, in primis turismo, ristorazione e moda, vitali per la nostra economia. Un nuovo lockdown non è sostenibile, i pagliacci al governo vedano di capirlo, per salvare qualche decina di migliaia di persone (di cui parecchie molto anziane e già malate) si sta devastando il futuro di 60 milioni di cittadini, quando le aziende avranno chiuso chi pagherà ospedali, scuole, lavoratori statali?
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Se la serie A si blocca (99% sarà così) e il campionato non sarà assegnato, l'anno prossimo rimarranno in piedi in serie A solo le big (Juve, Inter, Milan), le medio big (Atalanta Napoli Roma Lazio Fiorentina), e qualche media (Sassuolo Udinese e Bologna che ha dietro Saputo). 11 squadrem forse meno perchè non so come sia messo il Sassuolo.

In B, forse se la cavano solo Monza Salernitana e Venezia (che hanno dietro proprietà solide e abbastanza ricche), oltre alle "nobili decadute" Chievo, Spal, Frosinone, Empoli Brescia e Lecce.

11 squadre su 20 in A.
9 squadre su 20 in B.
In Lega pro tra tutti i gironi forse sopravvivono 5 su 60, e sono buono.

Potremmo trovarci qualcosa come 75-80 squadre su 100 fallite tra i primi 3 livelli professionistici italiani (dalla D in giù è dilettantismo).
Sarebbe un buco nero e la fine del nostro movimento.

e va be poi arriva anche un asteroide che ci spazza via....

comunque un po' di pulizia me la auguro. c'è pieno di porci nel calcio che riciclano soldi e basta.
ad ogni modo strano che ci siano questi problemi, non c'è il FPF a garantire tutto ????????
 
Registrato
8 Ottobre 2018
Messaggi
44,097
Reaction score
14,301
Vale per molti altri settori economici purtroppo, in primis turismo, ristorazione e moda, vitali per la nostra economia. Un nuovo lockdown non è sostenibile, i pagliacci al governo vedano di capirlo, per salvare qualche decina di migliaia di persone (di cui parecchie molto anziane e già malate) si sta devastando il futuro di 60 milioni di cittadini, quando le aziende avranno chiuso chi pagherà ospedali, scuole, lavoratori statali?

mi chiedo da dove prendi, tu e tutti gli altri che dicono questo od il contrario, queste certezze.
mah..
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Alto