Porti chiusi, ONG: "Italiani vigliacchi, reagiremo."

Registrato
19 Giugno 2017
Messaggi
6,615
Reaction score
1,214
ONG in rivolta dopo la decisione del governo di chiudere momentaneamente i porti per l'emergenza coronavirus, in quanto l'Italia non è più approdo sicuro per i migranti.

Mediterranea, Sea Watch e Alan Kurdi sul piede di guerra:
"In Italia strumentalizzano l'emergenza sanitaria. Chiudere i porti è da vigliacchi.
Pur di deresponsabizzarsi, l'Italia si equipara a Paesi come la Libia. l nostro ufficio legale è a lavoro, agiremo a tutti i livelli per fermare questo provvedimento."

Il decreto del governo trova oppositori all'interno della maggioranza. Oltre a Boldrini e Orfini, anche Italia Viva fa sapere attraverso capogruppo che la decisione è "una brutta pagina della storia non solo solidale ma anche della marineria italiana".

A sorpresa per le ONG arriva anche la mano tesa di Borrelli, capo della Protezione Civile:
"A livello internazionale si sta operando per individuare una soluzione. A livello tecnico sapremo dare delle risposte alle ONG in caso di esigenze di necessità".

Non avevo dubbi la Boldrini gli dedicherebbe decine di terapie intensive ed una task force apposta così dall'africa tutti quelli con 37 di febbre li metterebbero sui barconi direzione Italia.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
242,093
Reaction score
45,053
ONG in rivolta dopo la decisione del governo di chiudere momentaneamente i porti per l'emergenza coronavirus, in quanto l'Italia non è più approdo sicuro per i migranti.

Mediterranea, Sea Watch e Alan Kurdi sul piede di guerra:
"In Italia strumentalizzano l'emergenza sanitaria. Chiudere i porti è da vigliacchi.
Pur di deresponsabizzarsi, l'Italia si equipara a Paesi come la Libia. l nostro ufficio legale è a lavoro, agiremo a tutti i livelli per fermare questo provvedimento."

Il decreto del governo trova oppositori all'interno della maggioranza. Oltre a Boldrini e Orfini, anche Italia Viva fa sapere attraverso capogruppo che la decisione è "una brutta pagina della storia non solo solidale ma anche della marineria italiana".

A sorpresa per le ONG arriva anche la mano tesa di Borrelli, capo della Protezione Civile:
"A livello internazionale si sta operando per individuare una soluzione. A livello tecnico sapremo dare delle risposte alle ONG in caso di esigenze di necessità".

Ci sarà in mezzo anche il compagno Casarini, immerso nelle sue nebbie lisergiche?
 
Registrato
19 Giugno 2017
Messaggi
6,615
Reaction score
1,214
Ogni tanto una buona notizia. Non avevo dubbi che la Sboldrina si sarebbe aizzata, sempre muta sul suo virus preferito (ammazza uomini bianchi), ma toccale il ******* ed esce dalla quarantena seduta stante.

Borrelli invece... bah, si conferma una feccia.

Adesso appena cala la nostra emergenza ci faranno curare gli africani, tanto ormai i medici lavoro per lavoro....
 

Zenos

Senior Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
27,988
Reaction score
17,645
Ecco qui la risposta della Germania. Coronabond ma prendetevi tutti i migranti del mondo.
 

Toby rosso nero

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
48,609
Reaction score
35,106
ONG in rivolta dopo la decisione del governo di chiudere momentaneamente i porti per l'emergenza coronavirus, in quanto l'Italia non è più approdo sicuro per i migranti.

Mediterranea, Sea Watch e Alan Kurdi sul piede di guerra:
"In Italia strumentalizzano l'emergenza sanitaria. Chiudere i porti è da vigliacchi.
Pur di deresponsabizzarsi, l'Italia si equipara a Paesi come la Libia. l nostro ufficio legale è a lavoro, agiremo a tutti i livelli per fermare questo provvedimento."

Il decreto del governo trova oppositori all'interno della maggioranza. Oltre a Boldrini e Orfini, anche Italia Viva fa sapere attraverso capogruppo che la decisione è "una brutta pagina della storia non solo solidale ma anche della marineria italiana".

A sorpresa per le ONG arriva anche la mano tesa di Borrelli, capo della Protezione Civile:
"A livello internazionale si sta operando per individuare una soluzione. A livello tecnico sapremo dare delle risposte alle ONG in caso di esigenze di necessità".

Aumentano le proteste nel governo, contro Di Maio, De Micheli e Lamorgese, da parte di PD, Italia Viva, Leu e anche da + Europa:

Orfini: "Chiudere i porti a chi salva vite era inaccettabile quando lo faceva Salvini, lo è anche oggi. Si può garantire la sicurezza ad esempio con la quarantena a bordo della nave. Non rinunciamo a salvare vite, soprattutto in giorni in cui tutti misuriamo l'importanza della solidarietà".

Deputati di Italia Viva: "Se la memoria non inganna un governo che chiudeva i porti a chi rischia di morire nel nostro mare e che minacciava di uscire dall'Europa l'abbiamo già avuto, era il governo di Salvini, non è finito bene, non ricominciamo adesso".

Altre note di deputati PD: "Ci piacerebbe che anche nei momenti più terribili, una nazione, un popolo possa non perdere di vista i valori fondanti della vita, sicurezza, protezione, diritti umani possono stare insieme, sempre".

Fratoianni: "A chi rischia il naufragio non va negato il soccorso. Siamo in emergenza sanitaria e allora siano predisposti protocolli di tutela della salute di tutti e tutte."

+ Europa: "M5S, Pd e Leu? Sono esattamente sulla linea di Salvini. Che i porti italiani non siano più sicuri è falso dal punto di vista tecnico oltre che grave e sbagliato politicamente"
 
Ultima modifica:
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
5,679
Reaction score
836
i parassiti come escono fuori... purtroppo non ci sono i politici per potersi riprendere l'italia sotto tutti i punti di vista
 
Registrato
23 Giugno 2017
Messaggi
3,095
Reaction score
1,827
Aumentano le proteste nel governo, contro Di Maio, De Micheli e Lamorgese, da parte di PD, Italia Viva, Leu e anche da + Europa:

Orfini: "Chiudere i porti a chi salva vite era inaccettabile quando lo faceva Salvini, lo è anche oggi. Si può garantire la sicurezza ad esempio con la quarantena a bordo della nave. Non rinunciamo a salvare vite, soprattutto in giorni in cui tutti misuriamo l'importanza della solidarietà".

Deputati di Italia Viva: "Se la memoria non inganna un governo che chiudeva i porti a chi rischia di morire nel nostro mare e che minacciava di uscire dall'Europa l'abbiamo già avuto, era il governo di Salvini, non è finito bene, non ricominciamo adesso".

Altre note di deputati PD: "Ci piacerebbe che anche nei momenti più terribili, una nazione, un popolo possa non perdere di vista i valori fondanti della vita, sicurezza, protezione, diritti umani possono stare insieme, sempre".

Fratoianni: "A chi rischia il naufragio non va negato il soccorso. Siamo in emergenza sanitaria e allora siano predisposti protocolli di tutela della salute di tutti e tutte."

+ Europa: "M5S, Pd e Leu? Sono esattamente sulla linea di Salvini. Che i porti italiani non siano più sicuri è falso dal punto di vista tecnico oltre che grave e sbagliato politicamente"

Dopotutto, la lezione più importante che ci sta impartendo l’emergenza sanitaria è quello dell’apertura delle frontiere a ogni costo, no?
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,603
Reaction score
1,119
ONG in rivolta dopo la decisione del governo di chiudere momentaneamente i porti per l'emergenza coronavirus, in quanto l'Italia non è più approdo sicuro per i migranti.

Mediterranea, Sea Watch e Alan Kurdi sul piede di guerra:
"In Italia strumentalizzano l'emergenza sanitaria. Chiudere i porti è da vigliacchi.
Pur di deresponsabizzarsi, l'Italia si equipara a Paesi come la Libia. l nostro ufficio legale è a lavoro, agiremo a tutti i livelli per fermare questo provvedimento."

Il decreto del governo trova oppositori all'interno della maggioranza. Oltre a Boldrini e Orfini, anche Italia Viva fa sapere attraverso capogruppo che la decisione è "una brutta pagina della storia non solo solidale ma anche della marineria italiana".

A sorpresa per le ONG arriva anche la mano tesa di Borrelli, capo della Protezione Civile:
"A livello internazionale si sta operando per individuare una soluzione. A livello tecnico sapremo dare delle risposte alle ONG in caso di esigenze di necessità".

Altro che distanza di sicurezza.. .questi delle ONG si passano pure le siringhe, potremmo offrire aiuti economici ai migranti che vengono contagiati da queste persone per vincere i processi e lasciarli in mutande.
 
Alto