Portafoglio vs Progetto

Djici

Senior Member
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
31,210
Reaction score
11,151
beh, il portafogli però deriva dal fatturato, e con fatturato devi creare un progetto.
non è una questione di scegliere una ed escludere un'altra.

la Juve con un progetto ha aumentato il fatturato, e sono 3 anni che stabilmente tra le top europee, e da 7 anni domina in Italia.
il PSG col portafogli ma senza progetto vince nel deserto francese e fa brutte figure europee.

il Real, il Bayern, il Barcellona non hanno solo i soldi, ma un progetto che porta a far crescere la forza della squadra, e non a metterla in discussione al primo fallimento, come fatto al City o PSG.

andiamo a vedere le squadre che hanno gli stessi fatturati: quelle che hanno progettazione, strutture giovanili, pazienza con gli acquisti e allenatori vincono (vedi Barca, Real, anche lo United che finchè ha avuto il Sir in panca e i giovani era sempre lì), le altre (vedi City, PSG e lo stesso Tottenham) hanno i soldi ma non un progetto...

perdonami (lo scrivo a te ma vale per chiunque crede alle favole), ma oggi paragonare una società che fattura 700 milioni senza cedere alcun loro titolare, ad una squadra che per fatturarne 400 deve cedere i suoi big, non c'è storia.

è come paragonare Juve e Milan dopo la partita di sabato: una fattura 400 milioni e tiene in panchina Cuadrado e Douglas Costa, l'altra 230 e fa entrare dalla panchina Kalinic e Montolivo...

Hai ragione ma e proprio per questo che il proprietario del Milan non puo essere un uomo incapace di mettere 150-200 mln a l'anno di tasca.
Come lo fai aumentare il fatturato?

- Con merchandising ?
e chi ti viene a comprare la maglia di Kalinic ?

- Con lo stadio di proprieta ?
Sicuro che ti migliora tanto, ma costa pure tanto...
eh ma lo pagano i sponsor... Ma quale sponsor ti viene a pagare uno stadio per una squadra che non ti da molto a livello di immagine ?

- Con le plusvalenze che puoi fare solo un anno ?


No, per tornare ad essere competitivi devi mettere soldi. Tanti soldi.
Almeno a l'inizio.
Se no, continui a rincorrere e provare a fatturare 400 mln quando li altri saranno a 800 mln... come aveva scritto un altro utente proprio ieri (non ricordo chi era) poi provi ad arrivare a 800 quando li altri avranno abondamente superato il miliardo... e cosi via.

Soldi al piu presto, giocatori forti e mediaticamente importanti. E poi vedi che migliora sia il fatturato che la classifica.
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
Hai ragione ma e proprio per questo che il proprietario del Milan non puo essere un uomo incapace di mettere 150-200 mln a l'anno di tasca.
Come lo fai aumentare il fatturato?

- Con merchandising ?
e chi ti viene a comprare la maglia di Kalinic ?

- Con lo stadio di proprieta ?
Sicuro che ti migliora tanto, ma costa pure tanto...
eh ma lo pagano i sponsor... Ma quale sponsor ti viene a pagare uno stadio per una squadra che non ti da molto a livello di immagine ?

- Con le plusvalenze che puoi fare solo un anno ?


No, per tornare ad essere competitivi devi mettere soldi. Tanti soldi.
Almeno a l'inizio.
Se no, continui a rincorrere e provare a fatturare 400 mln quando li altri saranno a 800 mln... come aveva scritto un altro utente proprio ieri (non ricordo chi era) poi provi ad arrivare a 800 quando li altri avranno abondamente superato il miliardo... e cosi via.

Soldi al piu presto, giocatori forti e mediaticamente importanti. E poi vedi che migliora sia il fatturato che la classifica.

su questo non ci piove.
è indubbio che alla base del progetto deve esserci gente coi soldi. ovviamente ho molti dubbi che la gente coi big money valuti l'acquisto in serie A, per diversi motivi, soprattutto ora che tendenzialmente il valore di un club sportivo è moltiplicato si tende a investire dove infrastrutture e proventi sono maggiori che da noi (e per questo continuo a essere scettico sui nomi dei possibili acquirenti rossoneri: non c'erano quando il Milan costava 500 milioni più debiti, ora per vendere ci vuole di più, per il patrimonio aumentato, il debito di club dimezzato e per il trend positivo del valore dei club sportivi)...

Perez ha iniziato la sua presidenza promettendo Figo, Zidane, Ronaldo e Beckham... chiaro che sono diversi da Kalinic, Borini e Calhanoglu...
però già quel Real era una potenza economica...
e ricordo che dopo il 2002 hanno avuto grosse difficoltà perchè senza progetti hanno buttato dieci anni di calcio, quando facevano e disfacevano la squadra ogni anno..

ripeto: ci vuole il portafogli, perchè (e questo la UEFA lo sa e per questo ha aperto al Voluntary Agreement) le basi di un club vincente devi in qualche modo porle senza limitazioni ordinarie (il FPF), però tutto deve essere costruito sulla base di un progetto serio e competente.
 
Registrato
7 Settembre 2012
Messaggi
4,349
Reaction score
451
Noi della grande squadra resta solo il blasone, prima lo volete capire e meglio è.
Il blasone poi con il passare dei lustri senza vincere si affievolisce.
QUesta proprietà in meno di un anno mi ha già fatto ricredere.
 

Serginho

New member
Registrato
28 Agosto 2012
Messaggi
6,605
Reaction score
48
Uno è propedeutico all'altro, ma il portafoglio si crea aumentando il fatturato e per fare ciò ci vuole un lavoro certosino di anni, cosa completamente trascurata dalla gestione precedente che ha completamente abbandonato il Milan a sé stesso. Gli sceicchi, premesso che a me non piacciono perché non è cosi che si fa calcio, in Italia non ci vogliono venire. La via da intrapendere quindi appare chiara
 
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
32,823
Reaction score
448
beh, il portafogli però deriva dal fatturato, e con fatturato devi creare un progetto.
non è una questione di scegliere una ed escludere un'altra.

la Juve con un progetto ha aumentato il fatturato, e sono 3 anni che stabilmente tra le top europee, e da 7 anni domina in Italia.
il PSG col portafogli ma senza progetto vince nel deserto francese e fa brutte figure europee.

il Real, il Bayern, il Barcellona non hanno solo i soldi, ma un progetto che porta a far crescere la forza della squadra, e non a metterla in discussione al primo fallimento, come fatto al City o PSG.

andiamo a vedere le squadre che hanno gli stessi fatturati: quelle che hanno progettazione, strutture giovanili, pazienza con gli acquisti e allenatori vincono (vedi Barca, Real, anche lo United che finchè ha avuto il Sir in panca e i giovani era sempre lì), le altre (vedi City, PSG e lo stesso Tottenham) hanno i soldi ma non un progetto...

perdonami (lo scrivo a te ma vale per chiunque crede alle favole), ma oggi paragonare una società che fattura 700 milioni senza cedere alcun loro titolare, ad una squadra che per fatturarne 400 deve cedere i suoi big, non c'è storia.

è come paragonare Juve e Milan dopo la partita di sabato: una fattura 400 milioni e tiene in panchina Cuadrado e Douglas Costa, l'altra 230 e fa entrare dalla panchina Kalinic e Montolivo...
La contrapposizione che ho fatto tra i due concetti non voleva essere a compartimenti stagni. È ovvio che si debba programmare anche con un grande portafoglio ed è ovvio che programmare aumenti il portafoglio stesso, ma il punto è proprio quello che ho sottolineato: quelle che fatturano meno arriveranno mai a quei livelli? La Juve arriverà mai ai livelli delle spagnole o degli sceicchi? La Juve è progetto puro, perché la proprietà non è ricchissima come le altre europee: è questo il problema.
Va da sé che si debba sempre progettare, ma il discorso è un altro: puoi progettare quanto vuoi, ma senza un portafoglio serio, che valga almeno quello degli sceicchi, a certi livelli non ci arriverai mai.
La mia preoccupazione è che il Milan possa diventare al massimo come la Juventus, che nonostante sette anni di dominio in patria ancora non ha vinto niente in Europa, cioè che possa seguire al massimo questo iter:

Con un progetto in stile Borussia e Atletico (che abbiamo lodato per anni) puoi fare la stagione della vita.
Magari riesci pure a fare un secondo anno incredibile...
Ma alla fine non puoi lottare contro chi spende senza problemi.
Devi cedere, devi rimpiazzare e non sempre ti va bene...

Stessa cosa per la Juve.
Avevano Pogba, Vidal, Bonucci... e alla fine li hanno ceduti.

Come ripeto sempre, i campioni li devi aggiungere, non cambiarli.
La Juve ha una politica (per la prima squadra) che assomiglia piu a Atletico e Borussia che al Bayern.

Ancora non s'è capito che forza economica ci sia dietro la nostra società, ma se per ricchezza non saremo niente di più di una Juventus, penso che la Champions non la vinceremo mai più e anche in campo nazionale non potremmo fare più di tanto, perché ci sarebbe comunque la Juve. Ieri ho visto il Real dominare la Juventus, come da due anni tutti gli avversari, e con tristezza ho iniziato a pensare che quei livelli noi non li raggiungeremo mai più.
 

Schism75

New member
Registrato
31 Agosto 2012
Messaggi
6,133
Reaction score
26
secondo me alla Juventus non fa bene che non vi siano reali competitor italiani.
 

Mr. Canà

Senior Member
Registrato
27 Luglio 2014
Messaggi
7,361
Reaction score
49
Portafoglio E progetto. Il PSG insegna che con i soli investimenti non si va lontano, allo stesso tempo realtà come la Juve dimostrano che pur con risorse minori di quelle delle big di Inghilterra, Spagna e Germania, si può essere competitivi se c'è il supporto di un progetto dietro.

Aggiungerei blasone, senza quello è difficile entrare nella forma mentis necessaria per vincere. Un Manchester City ad esempio, sta raccogliendo meno di quello che avrebbe potuto in questi anni, secondo me anche per la mancanza di quella mentalità e storia vincente che contraddistingue, ad esempio, il nostro club.

Ergo, con qualche investimento in più e con un buon progetto, possiamo tornare a dire la nostra secondo me.
 

DrHouse

Member
Registrato
30 Agosto 2012
Messaggi
4,484
Reaction score
35
La contrapposizione che ho fatto tra i due concetti non voleva essere a compartimenti stagni. È ovvio che si debba programmare anche con un grande portafoglio ed è ovvio che programmare aumenti il portafoglio stesso, ma il punto è proprio quello che ho sottolineato: quelle che fatturano meno arriveranno mai a quei livelli? La Juve arriverà mai ai livelli delle spagnole o degli sceicchi? La Juve è progetto puro, perché la proprietà non è ricchissima come le altre europee: è questo il problema.
Va da sé che si debba sempre progettare, ma il discorso è un altro: puoi progettare quanto vuoi, ma senza un portafoglio serio, che valga almeno quello degli sceicchi, a certi livelli non ci arriverai mai.
La mia preoccupazione è che il Milan possa diventare al massimo come la Juventus, che nonostante sette anni di dominio in patria ancora non ha vinto niente in Europa, cioè che possa seguire al massimo questo iter:

ci vuole quello di cui discutevamo ieri: una distribuzione diversa dei proventi UEFA.
solo in questo modo si livella il valore di almeno 15-20 squadre in Europa, difficilmente di più.
United, Real, Barca, ecc... che fatturano una marea da altri settori, dovrebbero rinunciare a guadagnare di più dai risultati europei, favorendo invece gli Atletico, le Juve, si spera i Milan del futuro, per arrivare al loro livello.

nel breve vedranno diminuiti (non di poco) i loro fatturati. Ma come successo in NBA l'obiettivo potrà essere quello di raddoppiare le partnership e i diritti TV UEFA in modo che anche la nuova distribuzione può far aumentare i proventi per tutti.

purtroppo è una visione che in Europa difficilmente vedrà la luce, basta vedere a livello politico come l'hanno ridotta.
 
Registrato
4 Dicembre 2013
Messaggi
5,149
Reaction score
607
Comunque va bene tutto ma è proprio la Juve come società che in queste cose è anche mediocre l, dopo 6 scudetti di fila puoi anche far riposare qualche titolare la partita prima di giocare contro il real.
 

-Lionard-

Junior Member
Registrato
29 Agosto 2012
Messaggi
2,446
Reaction score
2,576
La contrapposizione che ho fatto tra i due concetti non voleva essere a compartimenti stagni. È ovvio che si debba programmare anche con un grande portafoglio ed è ovvio che programmare aumenti il portafoglio stesso, ma il punto è proprio quello che ho sottolineato: quelle che fatturano meno arriveranno mai a quei livelli? La Juve arriverà mai ai livelli delle spagnole o degli sceicchi? La Juve è progetto puro, perché la proprietà non è ricchissima come le altre europee: è questo il problema.
Va da sé che si debba sempre progettare, ma il discorso è un altro: puoi progettare quanto vuoi, ma senza un portafoglio serio, che valga almeno quello degli sceicchi, a certi livelli non ci arriverai mai.
La mia preoccupazione è che il Milan possa diventare al massimo come la Juventus, che nonostante sette anni di dominio in patria ancora non ha vinto niente in Europa, cioè che possa seguire al massimo questo iter:



Ancora non s'è capito che forza economica ci sia dietro la nostra società, ma se per ricchezza non saremo niente di più di una Juventus, penso che la Champions non la vinceremo mai più e anche in campo nazionale non potremmo fare più di tanto, perché ci sarebbe comunque la Juve. Ieri ho visto il Real dominare la Juventus, come da due anni tutti gli avversari, e con tristezza ho iniziato a pensare che quei livelli noi non li raggiungeremo mai più.
Senza un investimento davvero ingente alla base direi che è quasi impossibile. A volte credo si sia portati a pensare che avere potenza economica significhi solamente poter acquistare i migliori giocatori degli altri club ma in realtà significa soprattutto saperli trattenere. Lo scouting è fondamentale ma se l'obiettivo è vincere, e non realizzare ingenti plusvalenze, allora non basta scoprire ed allevare talenti ma bisogna essere abbastanza credibili e "ricchi" da poter mantenere in rosa i futuri CR7, Suarez e Modric. Esempio: se l'anno prossimo Andre Silva esplode e batte il record di gol di Higuain in serie A (esagero volutamente), secondo voi che accadrebbe? A stagione ancora in corso arriverebbero al Milan offerte da 120-130 milioni di euro e contratti faraonici al giocatore dai top club europei. A quel punto per trattenerlo devi: a) garantirgli uno stipendio di livello simile e b) assicurargli che il Milan non si limiterà a disputare i gironi di Champions ma migliorerà ulteriormente sul mercato. Certo vendere i talenti a cifre esagerate può aiutarti a migliorare la squadra nel suo complesso ma le vicende di Atletico e Borussia ci insegnano che a volte il ricambio ti può andare bene (Falcao/Diego Costa) ma a volte anche male ed allora come puoi sperare di competere con chi ogni estate va a caccia dei prezzi pregiati dei migliori club del continente?
 
Alto