Polizia postale interviene per dichiarazioni contro Mattarella

Dumbaghi

Bannato
Registrato
27 Agosto 2012
Messaggi
23,425
Reaction score
69
Come riportato dall'Ansa la polizia postale sta monitorando i social network e i siti internet per segnalare alle autorità competenti tutti quei comportamenti e dichiarazioni contro il Presidente della Repubblica Mattarella che configurino reati perseguibili d'ufficio.

Eh ma sono Salvini e Di Maio a dover stare attenti, mica son loro che fomentano ignoranza e fanatismo
 
Registrato
12 Dicembre 2014
Messaggi
10,596
Reaction score
5,818
Come riportato dall'Ansa la polizia postale sta monitorando i social network e i siti internet per segnalare alle autorità competenti tutti quei comportamenti e dichiarazioni contro il Presidente della Repubblica Mattarella che configurino reati perseguibili d'ufficio.

Reati d'opinione, tipico delle dittature. Ci avevano già provato con le fake news, ci riprovano ora.
 

vota DC

Senior Member
Registrato
3 Settembre 2012
Messaggi
7,588
Reaction score
1,109
Art. 278 c.p.
Offese all'onore o al prestigio del Presidente della Repubblica.

"Chiunque offende l'onore o il prestigio del Presidente della Repubblica, è punito con la reclusione da uno a cinque anni."

Fate spazio a Re Bibbia.

Come fanno i giornalisti che hanno firmato gli articoli di Mattarella che accetta la Fedeli come ministra e sostiene il sì al referendum che distrugge la costituzione con tanto di abolizione senato (primo punto dei fasci di combattimento tra l'altro)? Mi pare che siano affermazioni che offendono l'onore e il prestigio di quella carica. Scalfari è già in prigione?
 
Registrato
9 Maggio 2017
Messaggi
15,666
Reaction score
2,679
Come riportato dall'Ansa la polizia postale sta monitorando i social network e i siti internet per segnalare alle autorità competenti tutti quei comportamenti e dichiarazioni contro il Presidente della Repubblica Mattarella che configurino reati perseguibili d'ufficio.

stessa cosa accaduta con Re Giorgio :meco:
non toccate questi vecchi....
tanto ci pensa il tempo prima o poi
 
S

Sotiris

Guest
Art. 278 c.p.
Offese all'onore o al prestigio del Presidente della Repubblica.

"Chiunque offende l'onore o il prestigio del Presidente della Repubblica, è punito con la reclusione da uno a cinque anni."

Fate spazio a Re Bibbia.

Dispositivo dell'art. 313 Codice penale

Per i delitti preveduti dagli articoli 244, 245, 265, 267, 269, [273, 274] (1), 277, 278, 279, 287 e 288 non si può procedere senza l'autorizzazione del Ministro per la giustizia. Parimenti, non si può procedere senza tale autorizzazione per i delitti preveduti dagli articoli 247, 248, 249, 250, 251 e 252, quando sono commessi a danno di uno Stato estero alleato o associato, a fine di guerra, allo Stato italiano.
Per il delitto preveduto dall'articolo 290, quando è commesso contro l'Assemblea Costituente ovvero contro le Assemblee legislative o una di queste, non si può procedere senza l'autorizzazione dell'Assemblea, contro la quale il vilipendio è diretto. Negli altri casi non si può procedere senza l'autorizzazione del Ministro per la giustizia (2).
I delitti preveduti dagli articoli 296, 297, 298 in relazione agli articoli 296 e 297, e dall'articolo 299 sono punibili a richiesta del Ministro per la giustizia.


ciò rende ancora più grave questo governo del Presidente, con un incarico conferito senza giro di consultazioni e senza maggioranza in Parlamento.
darà davvero un ministro della Giustizia in siffatte condizioni l'autorizzazione a procedere?
 
Registrato
4 Giugno 2016
Messaggi
3,147
Reaction score
1,068
Come riportato dall'Ansa la polizia postale sta monitorando i social network e i siti internet per segnalare alle autorità competenti tutti quei comportamenti e dichiarazioni contro il Presidente della Repubblica Mattarella che configurino reati perseguibili d'ufficio.
Mi sembrano i tempi in cui la Boldrina faceva l'ipocritina su tutto e tutti e nessuno poteva replicare, neanche in maniera urbana altrimenti "laterzacaricadellostato" minacciava denunce a raffica, anche ai gatti che passavano per strada.
 

leviatano

New member
Registrato
5 Febbraio 2018
Messaggi
1,201
Reaction score
28
"Sì Sì, mo me lo segno..." cit.

La postale passa quasi tutto il suo tempo al pc a giocare a campo minato.
 

Moffus98

Member
Registrato
26 Maggio 2017
Messaggi
4,116
Reaction score
34

Dispositivo dell'art. 313 Codice penale

Per i delitti preveduti dagli articoli 244, 245, 265, 267, 269, [273, 274] (1), 277, 278, 279, 287 e 288 non si può procedere senza l'autorizzazione del Ministro per la giustizia. Parimenti, non si può procedere senza tale autorizzazione per i delitti preveduti dagli articoli 247, 248, 249, 250, 251 e 252, quando sono commessi a danno di uno Stato estero alleato o associato, a fine di guerra, allo Stato italiano.
Per il delitto preveduto dall'articolo 290, quando è commesso contro l'Assemblea Costituente ovvero contro le Assemblee legislative o una di queste, non si può procedere senza l'autorizzazione dell'Assemblea, contro la quale il vilipendio è diretto. Negli altri casi non si può procedere senza l'autorizzazione del Ministro per la giustizia (2).
I delitti preveduti dagli articoli 296, 297, 298 in relazione agli articoli 296 e 297, e dall'articolo 299 sono punibili a richiesta del Ministro per la giustizia.


ciò rende ancora più grave questo governo del Presidente, con un incarico conferito senza giro di consultazioni e senza maggioranza in Parlamento.
darà davvero un ministro della Giustizia in siffatte condizioni l'autorizzazione a procedere?

Dovrebbe assolutamente. Qui si sta superando ogni limite.
 

admin

Administrator
Membro dello Staff
Registrato
6 Agosto 2012
Messaggi
240,532
Reaction score
44,455
Come riportato dall'Ansa la polizia postale sta monitorando i social network e i siti internet per segnalare alle autorità competenti tutti quei comportamenti e dichiarazioni contro il Presidente della Repubblica Mattarella che configurino reati perseguibili d'ufficio.

Ma se i primi che lo insultano sono gli stessi politici?!
 
Alto