Pioli resta al Milan. Maldini in bilico.

marcus1577

Junior Member
Registrato
19 Maggio 2019
Messaggi
1,024
Reaction score
593
Io caccerei
cardinale
Scaroni
Furlani
Schiena dritta
Massara
Pioli.
E ripartirei dalla b con una altra societa seriaaaa
Non sti pagliacci americani.
Un dirigente esperto come marotta
Ed un allenatore come sarri
 
Registrato
21 Aprile 2018
Messaggi
1,870
Reaction score
346
Corriere della Sera: Stefano Pioli non è a rischio: ha un contratto appena rinnovato fino al 2025 ma soprattutto gode della stima e della fiducia della proprietà, che riconosce la sua abilità nel gestire una squadra senza panchina, con soli 13-14 giocatori. Maldini invece resta in bilico. Ciò che viene imputato alla direzione sportiva, vale a dire un mercato insoddisfacente, è ciò che «salva» l’allenatore. La sintonia fra il club e Pioli non è mai mancata, a differenza di quanto avviene con Maldini, con il quale ci sono state spesso divergenze di visione. Anche se, per lui come per tutti, sono sempre e solo i risultati a decidere. Samp, Juventus, Verona: tre partite che valgono il futuro. Il piazzamento Champions è una missione da compiere. Per tutti.
Questa cosa non ha il minimo senso.
o se ne vanno tutti o come spero solo l'allenatore
 
Registrato
26 Febbraio 2018
Messaggi
5,945
Reaction score
2,748
Si ma quelli sono tutti calciatori che avevano un potenziale ancora inespresso,acquisti così ne faranno però devi mette in conto che ti può andare bene come con Theo oppure male come con CDK in più li devi aspettare come fatto con Leao ma i grandi club prendono giocatori pronti,almeno tra i titolari.Per acquisti di livello io intendo gente come SMS che fa bene da anni e non è una mezza scommessa.
La bravura di un dirigente sta nello sbagliare meno possibile. Come quella di un allenatore sta nell'inquadrare subito il ruolo perfetto di un calciatore. I due si dovrebbero parlare e scegliere gli obiettivi di concerto.

De Ketelaere è un progetto di calciatore completamente da costruire tatticamente e, come anticipato subito da pochi, non era quello che ci serviva. Perché? perché è stato spacciato come trequartista, mentre a Bruges agiva da seconda punta che si defila a destra per rientrare col mancino. A Pioli e al suo modulo, per come intende lui il trequartista, serviva un centrocampista box to box di intensità abile nelle due fasi.

Io l'ho specificato qui nel mio primo intervento, dobbiamo prendere calciatori che si sono già formati nelle medio piccole o nelle grandi di campionati minori, che devono fare solo l'ultimo passo, e che devono necessariamente incastrarsi alla perfezione nel modulo e nella filosofia dell'allenatore che li guida. Altrimenti faranno sempre fatica, ma tutti, non solo i giovani. Un po' come ha fatto fatica Leao, che prima di essere inquadrato come ala, è stato sballottato un po' ovunque, soprattutto da punta spalle alla porta; sarebbe esploso prima, se fosse stato messo subito ala con costanza.

Milinkovic Savic può essere un obiettivo, dipende dal budget e da quanto ricavi dalle cessioni, ma anche dalle richieste di LOtito: se ti spara dai 40 in su può andare alla Juve, che lì son abituati a far quadrare i conti coi magheggi. Non c'è solo lui, comunque. Basta avere le idee giuste, secondo me, e sapere come si vuole giocare agendo di conseguenza.
 
Registrato
23 Giugno 2015
Messaggi
14,081
Reaction score
3,716
ecco questa cosa sarebbe ancora piu ridicola della conferma di entrambi

al limite deve restare paolo e andare via pioli..e se paolo si mette di traverso cacciare anche lui

vogliono proprio farci tifare contro è? beh allora li accontentiamo...
 

rossonerosud

Junior Member
Registrato
18 Giugno 2017
Messaggi
2,421
Reaction score
1,628
Ho sempre difeso Maldini ma sul banco degli imputati finisce anche lui. Thiago Pinto ha già chiuso Aouar e Ndicka a zero, noi cosa diavolo stiamo combinando?
 

Maldini82

Well-known member
Registrato
16 Aprile 2023
Messaggi
1,347
Reaction score
1,258
La bravura di un dirigente sta nello sbagliare meno possibile. Come quella di un allenatore sta nell'inquadrare subito il ruolo perfetto di un calciatore. I due si dovrebbero parlare e scegliere gli obiettivi di concerto.

De Ketelaere è un progetto di calciatore completamente da costruire tatticamente e, come anticipato subito da pochi, non era quello che ci serviva. Perché? perché è stato spacciato come trequartista, mentre a Bruges agiva da seconda punta che si defila a destra per rientrare col mancino. A Pioli e al suo modulo, per come intende lui il trequartista, serviva un centrocampista box to box di intensità abile nelle due fasi.

Io l'ho specificato qui nel mio primo intervento, dobbiamo prendere calciatori che si sono già formati nelle medio piccole o nelle grandi di campionati minori, che devono fare solo l'ultimo passo, e che devono necessariamente incastrarsi alla perfezione nel modulo e nella filosofia dell'allenatore che li guida. Altrimenti faranno sempre fatica, ma tutti, non solo i giovani. Un po' come ha fatto fatica Leao, che prima di essere inquadrato come ala, è stato sballottato un po' ovunque, soprattutto da punta spalle alla porta; sarebbe esploso prima, se fosse stato messo subito ala con costanza.

Milinkovic Savic può essere un obiettivo, dipende dal budget e da quanto ricavi dalle cessioni, ma anche dalle richieste di LOtito: se ti spara dai 40 in su può andare alla Juve, che lì son abituati a far quadrare i conti coi magheggi. Non c'è solo lui, comunque. Basta avere le idee giuste, secondo me, e sapere come si vuole giocare agendo di conseguenza.
Il problema di Cdk è che se spendi il 75% delle risorse a disposizione per l'intera campagna acquisti, non puoi prendere un giocatore che ha bisogno della tata per andare al bagno. Con quelle cifre devi prendere giocatori semi pronti. Che sicuramente non si cagano addosso in partita.

Le scommesse si pagano poco, e quel "poco" è ovviamente in proporzione alle tue possibilità economiche.
 

davidsdave80

Junior Member
Registrato
10 Settembre 2017
Messaggi
941
Reaction score
479
Corriere della Sera: Stefano Pioli non è a rischio: ha un contratto appena rinnovato fino al 2025 ma soprattutto gode della stima e della fiducia della proprietà, che riconosce la sua abilità nel gestire una squadra senza panchina, con soli 13-14 giocatori. Maldini invece resta in bilico. Ciò che viene imputato alla direzione sportiva, vale a dire un mercato insoddisfacente, è ciò che «salva» l’allenatore. La sintonia fra il club e Pioli non è mai mancata, a differenza di quanto avviene con Maldini, con il quale ci sono state spesso divergenze di visione. Anche se, per lui come per tutti, sono sempre e solo i risultati a decidere. Samp, Juventus, Verona: tre partite che valgono il futuro. Il piazzamento Champions è una missione da compiere. Per tutti.
Paradossale
 
Alto